Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Viviane in Adolescenza morbosa - Film (1982) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/10 DAL BENEMERITO DEEPRED89
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Gravemente insufficiente!:
    Deepred89, Panza

DISCUSSIONE GENERALE

30 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Deepred89 • 30/09/10 03:48
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Filmetto molto oscuro che ho reperito in una copia in italiano trasmessa da Dahlia Eros.
    Se google si trovano pochissime informazioni.
    Gran parte delle schede (imdb compreso) lascerebbero supporre che si tratti di una riedizione di Adolescenza morbosa (film, pare, di produzione svizzera del 1978), ma vari elementi dimostrano il contrario:

    1)Se il cast tecnico ed artistico riportato è lo stesso, la trama (quella riportata di MyMovies per intenderci, presa dal Farinotti) è completamente diversa.

    2)Tra le musiche si sente un brano preso da Porno Holocaust, che come sappiamo è successivo di 2 anni rispetto ad Adolescenza morbosa.

    3)Un commento su Nocturno da parte dell'utente A.N., che pare confermare l'ipotesi: " "Adolescenza morbosa" e "Viviane in Adolescenza morbosa" sono, ovviamente, due film diversi.
    Il secondo è un film greco circolato in Italia sfruttando il visto censura del primo. La versione hard è composta, in gran parte, da inserti realizzati per la nostra distribuzione (c'è anche la Lauri, se a qualcuno interessa)."


    Per questi motivi ho inserito il film col titolo Viviane in Adolescenza morbosa (presente nei titoli di testa). Riguardo alla dato ho inserito quella di Adolescenza morbosa e potrebbe quindi essere inesatta. Il cast è preso da imdb, ma è confermato dai credits della mia versione.
  • Zender • 30/09/10 08:09
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Non ho capito una cosa però, Deepred. Se questo è un film hard come sai non possiamo inserirlo, se invece ne hai visto la versione soft cambia.
  • B. Legnani • 30/09/10 10:19
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Filmetto molto oscuro che ho reperito in una copia in italiano trasmessa da Dahlia Eros.
    Se google si trovano pochissime informazioni.
    Gran parte delle schede (imdb compreso) lascerebbero supporre che si tratti di una riedizione di Adolescenza morbosa (film, pare, di produzione svizzera del 1978), ma vari elementi dimostrano il contrario:

    1)Se il cast tecnico ed artistico riportato è lo stesso, la trama (quella riportata di MyMovies per intenderci, presa dal Farinotti) è completamente diversa.

    2)Tra le musiche si sente un brano preso da Porno Holocaust, che come sappiamo è successivo di 2 anni rispetto ad Adolescenza morbosa.

    3)Un commento su Nocturno da parte dell'utente A.N., che pare confermare l'ipotesi: " "Adolescenza morbosa" e "Viviane in Adolescenza morbosa" sono, ovviamente, due film diversi.
    Il secondo è un film greco circolato in Italia sfruttando il visto censura del primo. La versione hard è composta, in gran parte, da inserti realizzati per la nostra distribuzione (c'è anche la Lauri, se a qualcuno interessa)."


    Per questi motivi ho inserito il film col titolo Viviane in Adolescenza morbosa (presente nei titoli di testa). Riguardo alla dato ho inserito quella di Adolescenza morbosa e potrebbe quindi essere inesatta. Il cast è preso da imdb, ma è confermato dai credits della mia versione.


    A(ndrea) N(apoli) è assolutamente affidabile.
    Ma il cast che riporti a quale film appartiene? Al vero ADOLESCENZA o al film greco?
    Ultima modifica: 30/09/10 10:21 da B. Legnani
  • Deepred89 • 30/09/10 10:44
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    X Zender: La versione da me visionata è soft, e da quanto ho capito nelle sale è passato in doppia versione.

    X Buono: Il cast che ho inserito è quello di Viviane (così come compare sia nei titoli di testa che di coda) ma i vari Farinotti, Imdb e MyMovies riportano i medesimi crediti anche per Adolescenza morbosa. Quindi, o i suddetti siti si sbagliano, o effettivamente Viviane rimaneggia Adolescenza morbosa mantenendone il cast.


    Comunque mi sbagliavo, la citazione nocturniana era di Alessio Di Rocco non di A.N.
  • B. Legnani • 30/09/10 14:23
    Pianificazione e progetti - 15258 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:


    X Buono: Il cast che ho inserito è quello di Viviane (così come compare sia nei titoli di testa che di coda) ma i vari Farinotti, Imdb e MyMovies riportano i medesimi crediti anche per Adolescenza morbosa. Quindi, o i suddetti siti si sbagliano, o effettivamente Viviane rimaneggia Adolescenza morbosa mantenendone il cast.


    Ma Ajita Wilson c'è, nel film che tu hai visto?
    ***
    Aggiornamento. La Wilson c'è.

    ***
    Deepred, quando metti il cast, NON mettere il punto dopo l'ultimo credito. Grazie.
    Ultima modifica: 30/09/10 14:36 da B. Legnani
  • Deepred89 • 1/10/10 03:01
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Io e Buono Legnani oggi siamo giunti a queste conclusioni.
    Nel 1978 esce il film di produzione svizzera "Adolescenza morbosa" (titolo originale "Blutjunge Masseusen"), diretto da Dietrich e interpretato dagli attori citati nella scheda qui accanto. La trama (fonte: Farinotti) dovrebbe essere questa: Il film è composto da undici episodi (tanti quanti i "casi" presi in esame per l'inchiesta del giornale

    Anni dopo (non prima del 1980, visto il riutilizzo di un tema musicale di Porno holocaust, ma penso nemmeno troppo più avanti) dei produttori greci prendono Adolescenza morbosa, lo rimontano aggiungendo scene girate ex novo e modificando radicalmente la trama (stavolta abbiamo una coppia stravolta dall'arrivo della bella Viviane, che viene poi assunta come domestica creando ancora più scompiglio). Tra le scene aggiunte dovrebbe esserci anche dell'hard, non si capisce se solo per il mercato italiano o anche quello greco, fatto sta che le due versioni più circolanti (una da Dahlia Eros e una da Triveneta - fonte il forum di Nocturno) siano entrambe soft


    ***

    Questo è quanto pensavo fino ad oggi pomeriggio. Poi finisco su questo sito http://it.movies.yahoo.com/a/adolescenza-morbosa/index-113235.html e mi appare un cast completamente nuovo per Adolescenza morbosa.
    Se quanto scritto su questo sito fosse vero, la trama scritta sul Farinotti sarebbe esatta, ma tutto il resto errato. Quindi se così fosse Viviane sarebbe un film - di produzione greca a quanto pare - completamente svincolato da Adolescenza morbosa.

    ***

    Ho trovato online un file intitolato Blutjunge Masseusen (ovunque ritenuto il titolo originale di Adolescenza morbosa). Nel nome del file comparirebbe uno degli attori presenti sul sito sopra citato. Provo a controllare poi vi faccio sapere.
    Ultima modifica: 1/10/10 07:50 da Zender
  • Deepred89 • 2/10/10 22:14
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Ho visionato Blutjunge Masseusen. Regia di Erwin C. Dietrich, produzione svizzera.
    Nulla a che vedere con Viviane (nessuna scena nè attore in comune, e poi qui siamo dalle parti dell'erotico-demenziale alla Russ Meyer, mentre Viviane tende all'erotico-esotico). La trama coincide con quelle di Adolescenza morbosa scritte sul Farinotti e su Yahoo. L'anno di produzione dovrebbe essere il 1972.

    Quindi (secondo le ultime scoperte) provando a riassumere la situazione sembrerebbe la seguente:


    1972: Esce in Germania Blutjunge Masseusen

    1978: Blutjunge Masseusen esce in italia, non si sa in quali condizioni, col titolo Adolescenza morbosa

    - In una data non definita (ma comunque fine anni 70, massimo 1980) viene girata e probabilmente da qualche parte distribuita la pellicola che poi diventerà Viviane. Di tale versione non sappiamo nulla (soft o hard, regista e attori accreditati ecc ecc).

    1980 o poco più tardi: tale pellicola esce in Italia col titolo Viviane in Adolescenza Morbosa in una versione rimaneggiata e con scene girate ex novo da attori come Guia Lauri Filzi. In censura riesce a passare (forse hard) sfruttando il visto di Adolescenza morbosa. Alla regia è accreditato Michael Thomas, secondo molte fonti pseudonimo di Erwin C. Dietrich.


    Ciò distruggerebbe le ipotesi fatte in precedenza e metterebbe in discussione quanto scritto da Farinotti (già contraddittorio per trama e cast che non corrispondono) e Imdb (discutibile in quanto fa comparire il titolo Blutjunge Masseusen sia per il film del 1972, che in tale sito non riporta titoli italiani, che per Adolescenza morbosa, inteso come Viviane) ma confermerebbe quanto scritto da Alessio Di Rocco su Nocturno.
  • Deepred89 • 16/05/14 13:16
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Grazie al fondamentale Luce rossa di Grattarola e Napoli si può finalmente fare chiarezza su questa misteriosa pellicola.
    Girata nel 1982 col titolo Joanna dal greco Ilia Milanakos insieme al film gemello Tochter der Venus, esce in Italia due anni dopo con 11 inserti hard e il titolo Viviane in adolescenza morbosa (che, come già suggerito su Nocturno dallo stesso Andrea Napoli, sfrutta il v.c. di Adolescenza morbosa di Dietrich.
    Propongo a Zender di modificare i credits della scheda.
  • Zender • 16/05/14 16:25
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Intendi cast e regia? Dove li prenderei i credits corretti? Non vedo nessun Joanna del 1982 in Imdb.
  • Gestarsh99 • 16/05/14 16:35
    Scrivano - 21542 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Ilia Milanakos


    Sicuro che non si tratti di Ilias Mylonakos?
  • Buiomega71 • 16/05/14 16:57
    Consigliere - 27396 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Grazie al fondamentale Luce rossa di Grattarola e Napoli

    Sarà uno dei mei prossimi acquisti. Spero che tratti anche dell'hard americano settantiano (di qui sono febbrilmente attratto) e non solo di quello italiano (che ho sempre trovato squaliduccio e poco attraente)

    A proposito di greci, si accenna anche alle Pornoschiave del vizio? (che pare rimpolpato da scene hard, ma all'origine girato soft) che ho la vhs della Ad Distribution (ovviamente con inserti hardcore)
    Ultima modifica: 16/05/14 17:02 da Buiomega71
  • Deepred89 • 16/05/14 18:24
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    X ZENDER In effetti non trovo nulla nemmeno io, ma penso che ciò sia dovuto al fatto che secondo Imdb Viviane in Adolescenza morbosa continua a corrispondere erroneamente ad Adolescenza morbosa di Dietrich. Il libro dice "Il film originale, intitolato inizialmente Joanna, prodotto dall'Andromeda International di Vagelis Fournistakis e diretto dal regista di fiducia della compagnia, il fedele Ilia Milonakos, è stato girato back to back con Tochter der Veus". Tale film gemello su IMDB compare come Le minettes en chaleur (Töchter der Venus negli aka), ha lo stesso cast dell'altro film. Però per essere sicuri si potrebbe tenere il solo titolo italiano. Invece vanno tolte dal cast la Traeger e la Steeger, presenti solo nel film di Dietrich.

    X GERSTARSCH Premettendo che il nome esatto citato sul libro è ILIA MILONAKOS, cercando un po' su internet costui appare anche come Elia Milonakos e, appunto, Ilias Mylonakos, per cui direi di utilizzare quest'ultimo nome. Come controprova basta guardare i film prodotti dalla sopracitata Andromeda International.

    X BUIO Il libro si concentra soprattutto sul pre-hard e hard (fino a metà anni 80) italiano e sulle uscite in Italia di film stranieri, ma ti assicuro che il lavoro filologico effettuato è veramente encomiabile, imperdibile non soltanto per gli appassionati. E poi vi ho già trovato degli aneddoti su Lasse Braun che potrebbero incuriosirti parecchio...
  • Deepred89 • 16/05/14 18:29
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Riguardo a Pornoschiave del vizio, non so se ne parlano nel corso del libro ma appare sicuramente (come Le porno schiave del vizio) nella lista dei film stranieri passati nelle sale a luce rossa: prima visione a Milano (Cinema Aurora) il 17/02/1981
  • Zender • 16/05/14 18:32
    Capo scrivano - 49268 interventi
    Ehm, riassumendo Deep, mi puoi scrivere cast e note da correggere (ed eventuale titolo)?
  • Gestarsh99 • 16/05/14 18:33
    Scrivano - 21542 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    .

    X GERSTARSCH Premettendo che il nome esatto citato sul libro è ILIA MILONAKOS, cercando un po' su internet costui appare anche come Elia Milonakos e, appunto, Ilias Mylonakos, per cui direi di utilizzare quest'ultimo nome. Come controprova basta guardare i film prodotti dalla sopracitata Andromeda International.



    Stando alle regole davinottiane dovremmo continuare a basarci su IMDB, anche perchè le discrasie tra le varie fonti non permettono di stabilire quale delle trascrizioni sia quella corretta: SCHEDA DEL REGISTA SU IMDB
  • Buiomega71 • 16/05/14 18:37
    Consigliere - 27396 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    X ZENDER In effetti non trovo nulla nemmeno io, ma penso che ciò sia dovuto al fatto che secondo Imdb Viviane in Adolescenza morbosa continua a corrispondere erroneamente ad Adolescenza morbosa di Dietrich. Il libro dice "Il film originale, intitolato inizialmente Joanna, prodotto dall'Andromeda International di Vagelis Fournistakis e diretto dal regista di fiducia della compagnia, il fedele Ilia Milonakos, è stato girato back to back con Tochter der Veus". Tale film gemello su IMDB compare come Le minettes en chaleur (Töchter der Venus negli aka), ha lo stesso cast dell'altro film. Però per essere sicuri si potrebbe tenere il solo titolo italiano. Invece vanno tolte dal cast la Traeger e la Steeger, presenti solo nel film di Dietrich.

    X GERSTARSCH Premettendo che il nome esatto citato sul libro è ILIA MILONAKOS, cercando un po' su internet costui appare anche come Elia Milonakos e, appunto, Ilias Mylonakos, per cui direi di utilizzare quest'ultimo nome. Come controprova basta guardare i film prodotti dalla sopracitata Andromeda International.

    X BUIO Il libro si concentra soprattutto sul pre-hard e hard (fino a metà anni 80) italiano e sulle uscite in Italia di film stranieri, ma ti assicuro che il lavoro filologico effettuato è veramente encomiabile, imperdibile non soltanto per gli appassionati. E poi vi ho già trovato degli aneddoti su Lasse Braun che potrebbero incuriosirti parecchio...


    Ah, interessante Deep. Acquisto obbligato allora :)
  • Buiomega71 • 16/05/14 18:39
    Consigliere - 27396 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Riguardo a Pornoschiave del vizio, non so se ne parlano nel corso del libro ma appare sicuramente (come Le porno schiave del vizio) nella lista dei film stranieri passati nelle sale a luce rossa: prima visione a Milano (Cinema Aurora) il 17/02/1981

    Interessante. Resterebbe da chiarire se le scene hard sono insertate o meno (ho fatto scorrere velocemente la vhs, ma e dura ricavarne se girate appositamente o no, di quello che sembra un dramma con sequenze pornografiche annesse)

    Difficile dire, già che il film e parecchio squaliduccio in sè...
    Ultima modifica: 16/05/14 18:41 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 16/05/14 18:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Deepred89 ebbe a dire:
    .

    X GERSTARSCH Premettendo che il nome esatto citato sul libro è ILIA MILONAKOS, cercando un po' su internet costui appare anche come Elia Milonakos e, appunto, Ilias Mylonakos, per cui direi di utilizzare quest'ultimo nome. Come controprova basta guardare i film prodotti dalla sopracitata Andromeda International.



    Stando alle regole davinottiane dovremmo continuare a basarci su IMDB, anche perchè le discrasie tra le varie fonti non permettono di stabilire quale delle trascrizioni sia quella corretta: SCHEDA DEL REGISTA SU IMDB



    Nel senso, anche se non sappiamo la dicitura corretta dovremmo ugualmente attenerci a Imdb.
  • Buiomega71 • 16/05/14 18:45
    Consigliere - 27396 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    .

    E poi vi ho già trovato degli aneddoti su Lasse Braun che potrebbero incuriosirti parecchio...


    Sul grande Lasse sempre e comunque
  • Deepred89 • 16/05/14 18:50
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Viviane in Adolescenza morbosa, di Ilias Mylonakos (1982). Titolo or: Joanna (quest'ultimo valuta te se metterlo o no).
    Cast Ajita Wilson, Erika Stefanelli, Herbie Flynn, Jacqueline Marcant, Herbert Hofer.

    note: Passato in censura sfruttando il visto di Adolescenza morbosa di Erwin C. Dietrich. Per tale motivo l'edizione italiana riporta nei titoli Evelyne Traeger e Ingrid Steeger, attrici presenti nel film di Dietrich ma assenti dalla pellicola in questione.
    Ultima modifica: 16/05/14 18:52 da Deepred89