Schramm ebbe a dire: Deepred89 ebbe a dire: trovo che una sceneggiatura veramente robusta sarebbe comunque riuscita ad renderli potabili, magari sforbiciando un po' di scene a loro dedicate.
il fatto è che BB è partita come una dark-comedy, ed è per questo che la prima stagione ha umori e ritmi totalmente differenti dalla planetaria shitstorm che conseguirà. ma è comunque una dark-comedy in clergyman e stivali delle sette leghe, e se le si offre la giusta pazienza, la ricompensa è somma.
Ok per i toni da commedia nera, ma se certi personaggi irritano anzichè intrattenere o divertire e l'impianto non ingrana io continuo a pensare che qualcosa non vada. D'accordissimo invece per quanto riguarda la rimonta successiva.
Deepred89 ebbe a dire: Ok per i toni da commedia nera, ma se certi personaggi irritano anzichè intrattenere o divertire
questo però credo rifletta più un problema personale che oggettivo legato più all'abitudine e alla voglia/necessità di serie scorrevolissime e alla poca propensione verso serie più impegnative (ed è un problema che ha rischiato di colpire anche me, vedi anche lo specchietto fatto alla fine della pg precedente) che a una congenita cattiva regia/sceneggiatura in sé.
in finale se in moltissimi hanno proseguito non lasciandosi sbaragliare da una partenza apparentemente impervia un perché ci sarà. farei anche notare che, a giochi chiusi, BB si porta a casa 2 golden globe (una proprio quale miglior serie) su 3 nomination mentre dexter, panoramicamente, alcuna. c'è un perché. probabilmente anche più d'uno.
Schramm ebbe a dire: Deepred89 ebbe a dire: Ok per i toni da commedia nera, ma se certi personaggi irritano anzichè intrattenere o divertire
questo però credo rifletta più un problema personale che oggettivo legato più all'abitudine e alla voglia/necessità di serie scorrevolissime e alla poca propensione verso serie più impegnative (ed è un problema che ha rischiato di colpire anche me, vedi anche lo specchietto fatto alla fine della pg precedente) che a una congenita cattiva regia/sceneggiatura in sé.
in finale se in moltissimi hanno proseguito non lasciandosi sbaragliare da una partenza apparentemente impervia un perché ci sarà. farei anche notare che, a giochi chiusi, BB si porta a casa 2 golden globe (una proprio quale miglior serie) su 3 nomination mentre dexter, panoramicamente, alcuna. c'è un perché. probabilmente anche più d'uno.
Il problema è che al di là della scarsa scorrevolezza non vedo elementi sufficienti a conferire un respiro più ampio a ciò che è lento o poco avvincente, e l'impegno consiste, a mio parere, solamente nell'arrivare ad una seconda stagione dove le cose migliorano. Mai avuto problemi quando la lentezza è funzionale a qualcosa, ma nei primi episodi di BB non ho mai avuto tale sensazione se non in relazione a ciò che sarebbe arrivato in seguito.
Ad ogni modo sono il primo ad aver proseguito con la serie e ad aver apprezzato le stagioni successive, ma ciò non mi porta comunque ad alzare di voto la prima stagione. Riguardo ai premi, per me un qualsiasi commento davinottiano di uno Schramm, una Daniela o un Didda (utenti che da tempo seguo e apprezzo) vale più di qualsiasi Golden Globe, premio Oscar e Leone d'Oro. Anche quando, come in questo caso, mi trovo più o meno in disaccordo.
Trivex ebbe a dire: Voglio fidarmi dei vs giudizi e mi becco il prodotto.
Così faccio inglese e vediamo se posso gridare anch'io al capolavoro.
daje tutta!!
ci ringrazierai esultando con le lacrime agli occhi e i brividi ovunque! dopodiché costruirai un altarino in ogni stanza della tua casa per dennis kelly e neil maskell...
Deepred89 ebbe a dire: non vedo elementi sufficienti a conferire un respiro più ampio a ciò che è lento o poco avvincente non capisco come fai a dirlo, dato che i guai prendono forma e spazio già nella prima stagione. cambiano solo gli umori e la cottura è a fiamma bassa, ma già in quelle puntate si subodora l'inscritto disastro che verrà. e poi quale stupore ci sarebbe stato regalato, se la prima non fosse stata così differente rispetto alle successive dove l'evoluzione esponenzialmente mefistofelica e amaramente anti-eroica di un WW inizialmente mite e un po' goffo lascia vieppiù basiti e talvolta commossi?
Deepred89 ebbe a dire: Riguardo ai premi, per me un qualsiasi commento davinottiano di uno Schramm, una Daniela o un Didda (utenti che da tempo seguo e apprezzo) vale più di qualsiasi Golden Globe, premio Oscar e Leone d'Oro. Anche quando, come in questo caso, mi trovo più o meno in disaccordo.
ebbene non trovo altra risposta differente da questa:
visto che siamo Ot da qualche pagina, faccio segnalazione per questa serie HBO che si preannuncia grandiosa!
ho visto il pilot ed è spettacolare, con un McConaughey superlativo!!
Daniela • 15/01/14 18:19 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Blutarsky ebbe a dire: visto che siamo Ot da qualche pagina, faccio segnalazione per questa serie HBO che si preannuncia grandiosa!
ho visto il pilot ed è spettacolare, con un McConaughey superlativo!!
Cavolo, grazie Blutarsky! Questa serie non la conoscevo e, appena partito il trailer, ho fatto un salterello sulla sedia. Adoro Woody Harrelson e anche Matthew McConaughey, che fino a poco tempo fa mi sembrava solo un belloccio senza sugo, da qualche tempo si sta rivelando un attore coi fiocchi. L'ho visto ieri sera in Dallas Buyers Club, una prestazione impressionante...
Daniela ebbe a dire: Cavolo, grazie Blutarsky! Questa serie non la conoscevo e, appena partito il trailer, ho fatto un salterello sulla sedia. Adoro Woody Harrelson e anche Matthew McConaughey, che fino a poco tempo fa mi sembrava solo un belloccio senza sugo, da qualche tempo si sta rivelando un attore coi fiocchi. L'ho visto ieri sera in Dallas Buyers Club, una prestazione impressionante...
è appena partita e le premesse sono notevoli, e McConaughey è grandioso in questo Pilot, come potrai constatare anche tu penso a breve! ;)
e già che ci sono continuo a perorare la causa di "the Shadow Line" serie qui ignorata!
Blutarsky ebbe a dire: visto che siamo Ot da qualche pagina, faccio segnalazione per questa serie HBO che si preannuncia grandiosa!
ho visto il pilot ed è spettacolare, con un McConaughey superlativo!!
grazie di cuore blut ma ho l'agenda un po' piena e temo che farò un po' tardi: devo sopra ogni cosa terminare six feet under, american horror story 3 e sherlock 3, a breve riniziano hannibal e walking dead, e per stare allegri ho da dare il prioritario giro di prova a orange is the new black, duhram county, red riding, the bridge e the fall...e mi ero anche ripromesso di dare una seconda possibilità a the wire...
Zender • 16/01/14 19:07 Capo scrivano - 49203 interventi
non ne vedo il senso. utopia non è perfettibile, è la perfezione. o la stravolgi e fai tutt'altro, o la passi su carta carbone e la fai para para. e in ogni caso vorrei proprio vedere dove trova un equivalente di maskell.
sul fincher che va da zodiac in avanti nutro grosse riserve quando non refrattarietà totale, ma va anche pur detto/ricordato che la HBO è sempre sinonimo di garanzia.
Brainiac • 14/03/14 23:56 Call center Davinotti - 1464 interventi
Shramm ebbe a dire: Brainy non ti capisco, prima dichiari acrimonia verso breaking bad e Utopia Per Utopia il dirti perchè non mi piace è molto più semplice: non mi fa ridere e non mi fa piangere. Di nuovo: il grottesco non è un tono che va bene su tutto. Il tormentone su Jessica Hyde mi ha fracassato gli attributi dopo tre nanosecondi. Fumetto introvabile-mitologico: non ci credo. Se non ci credo, non empatizzo. Se non empatizzo, spengo.
di tutto si può dire di utopia tranne che sia grottesca o che quel poco che ha di grottesco sia misura di tutta la serie. ha -come precedentemente scritto- momenti di tensione che mettono a dura prova il sistema nervoso anche dopo averli visti più volte, e da quanto scrivi non sembri aver scavalcato la prima puntata. peggio per te.
Brainiac • 15/03/14 00:28 Call center Davinotti - 1464 interventi
Schramm ebbe a dire: da quanto scrivi non sembri aver scavalcato la prima puntata. peggio per te.sono arrivato a metà della terza, non sono uno di quelli che deve finire un programma/ film solo per sapere come va a finire. Momenti di tensione fino ad allora non li avevo visti. Colori ipersaturi, capigliature buffe, grandangoli, personaggi caricaturali, situazioni improbabili, musichette sghembe invece sì. Se non è grottesco quello.
renditi conto che stai facendo le pulci con cani annessi a tre delle migliori serie sulla piazza, una delle quali ha fatto/farà la storia della tv. ci manca solo che dai addosso ad hannibal, dopodiché rischi spedizioni punitive da mezza utenza armata di tutto punto...
Brainiac • 15/03/14 00:42 Call center Davinotti - 1464 interventi
Hannibal è bellino, girato con classe, ma un po' troppo freddo. L'ho mollato ma solo tipo alla 6a, quindi visto il mio rapporto conflittuale con la serialità è stato un mezzo successo.
Daniela, Schramm, Redeyes
Cotola, Bizzu
Fabbiu
Ryo, Mickes2, Galbo