Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Utopia - Serie TV (2013) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/13 DAL BENEMERITO FABBIU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Daniela, Schramm, Redeyes
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Cotola, Bizzu
  • Grande esempio di cinema:
    Fabbiu
  • Davvero notevole!:
    Ryo, Mickes2, Galbo

DISCUSSIONE GENERALE

126 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Didda23 • 29/05/13 00:23
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    @ Schramm
    Grazie del consiglio, ho visto le prime 2 puntate e mi pare un prodotto straordinario.. Ma faranno altre stagioni o la serie è autoconclusiva?
  • Cotola • 29/05/13 00:47
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Dove è possibile reperire questa serie? Solo con i sub o anche in ita? Grazie delle info.
  • Schramm • 29/05/13 00:54
    Scrivano - 7812 interventi
    @didda: e ti assicuro che cresce esponenzialmente fino a un finale che lascia basiti, estasiati, e in ginocchio al contempo. le riprese della seconda stagione sono iniziate a fine marzo. dovremmo teoricamente vederla a ottobre-novembre. io aspetto in crisi d'astinenza.

    @cotola: per ora solo sub ita. ed è così che va necessariamente vista, perché neil maskell doppiato è inconcepibile.
    Ultima modifica: 29/05/13 00:58 da Schramm
  • Daniela • 29/05/13 10:57
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Anche io sono alla seconda puntata, lo sto centellinando come un liquore prezioso non per mia volontà ma per forza maggiore, ma forse è meglio così.
    Mamma mia, la fotografia mi fa impazzire, con quei colori ipersaturi da opera pop-art, le inquadrature in campo lungo in cui i personaggi si muovono come sagome sul filo dell'orizzonte.
    Straordinario.
    E poi c'è la storia, un punto interrogativo che ti si pianta nella nuca.
    Il personaggio più straordinario è per me quello interpretato da Neil Maskell. L'avevo già visto nelle vesti di assassino in Kill List, film non del tutto riuscito ma che restava impresso per la brutalità "impiegatizia" con cui eseguiva la sua missione (l'omicidio a martellate, in particolare).
    Qui è impressionante: aspetto goffo, andatura curiosa (i miei ragazzi lo hanno ribattezzato "il papero-killer"), volto inespressivo, sguardo fisso... Anche un toscapane riesce a trasmettere un maggior senso di umanità.
    E poi la voce, monotona, strascicata. con quella domanda ripetuta con la stessa intonazione neutra - no, ha proprio ragione Schramm, la versione doppiata non c'è ma, anche se ci fosse, è obbligatorio sentire l'originale.
  • Schramm • 29/05/13 11:31
    Scrivano - 7812 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Anche io sono alla seconda puntata

    aspetta di vedere che ottava (ma anche nona, decima, undicesima e via andare) meraviglia è l'incipit della terza (e sempre nella terza, il magistrale esercizio di scrittura scenica quando viene raccontata la genesi della follia di un personaggio - uno svolazzo sublime che da solo vale tutte le 6 ore di scalata). o certi tete-a-tete da attacco coronarico che potresti rivedere 20 volte ancora conservando la medesima strizza della prima; o certe agnizioni da commozione incontenibile e rovesci impensabili ti aspettano al varco via via, e breaking bad ti parrà friends!! :D

    Daniela ebbe a dire:
    lo sto centellinando come un liquore prezioso non per mia volontà ma per forza maggiore, ma forse è meglio così.

    sì, è meglio, perché è una serie di tale complessità e ricchezza (non solo, come giustamente osservi, visiva) che richiede la massima attenzione possibile, e bruciarsela in un one-shot sarebbe uno spreco. anch'io l'ho vista un episodio al dì.

    Daniela ebbe a dire:
    Mamma mia, la fotografia mi fa impazzire, con quei colori ipersaturi da opera pop-art, le inquadrature in campo lungo in cui i personaggi si muovono come sagome sul filo dell'orizzonte.

    ...e non abbiamo ancora menzionato lo score!
    ma che meraviglia è il tessuto sonoro? quant'è bellissima da 1 a 2 la main-theme?

    Daniela ebbe a dire:
    Anche un toscapane
    fantastico! per sbocconcellar tramezzini lirici!

    vorrei comunque dire a tutti che il finale, sebbene lasci aperte almeno due domande capitali, è potenzialmente autoconclusivo.
    Ultima modifica: 29/05/13 11:32 da Schramm
  • Daniela • 29/05/13 11:52
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    E' vero! Come ho fatto a dimenticare la colonna sonora? Eccezionale anche questa...
  • Didda23 • 29/05/13 13:25
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Credevo fosse impossibile trovare una serie di questo livello! poggia su una sceneggiatura fenomenale ( sono curioso di scoprire l'intero disegno concettuale), su una regia splendida e serrata con esplosioni violente inimmaginabili ( le critiche in uk lo dimostrano ), una colonna sonora martellante ed ipnotica, una fotografia baciata dagli dei, prove attoriali fuori dal comune. Causa impegni stasera me ne guardo solo due e domani dovrei finirlo. Più che una serie sembra un film vero e proprio. Talmente originale e di qualità che surclassa decisamente tutto ciò che si è visto in precedenza ( se batte il finale della quarta di Dexter in emozione ed imprevedibilità, sono pronto a lodarlo ad infinitum). Ancora grazie Schramm!!!
  • Schramm • 29/05/13 13:37
    Scrivano - 7812 interventi
    dexter è una buona serie (la cui bontà a parer mio s'arena alla terza stagione, per poi risollevarsi nella prima metà della settima quanto a finezze di scrittura come interpretative e tecniche, e risprofondare infine nel nulla. io ormai la guardo solo per affetto verso i personaggi/gli attori e arrivato inerzialmente alla settima, tanto vale vedere come va a concludersi la final season), ma di un'apoteosi multiorgasmica come utopia non ha manco gli interstizi tra un frame e l'altro...siamo proprio da un'altra parte. per me una scena a caso di utopia schiaccia sotto il tacco tutto dexter. aspetta di vedere, per esempio, l'ineffabile e magistrale incipit della terza puntata, che lascia davvero boccheggianti...

    se una volta terminata vuoi qualcosa di vicino quanto a bellezza e intensità, vira su breaking bad, su the shield, oz, e sons of anarchy, le cui prime 4 stagioni almeno sono da infarto plurimo (purtroppo si affloscia di brutto dopo le prime tre puntate della quinta...)
  • Blutarsky • 29/05/13 16:56
    Magazziniere - 339 interventi
    per rimanere in ambito miniserie di provenienza UK c'è la troppo ignorata SHADOW LINE splendida serie crime-noir. straconsigliata!
  • Daniela • 29/05/13 16:58
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Blutarsky ebbe a dire:
    per rimanere in ambito miniserie di provenienza UK c'è la troppo ignorata SHADOW LINE splendida serie crime-noir. straconsigliata!

    Si trova con sottotitoli? Purtroppo non ho studiato inglese, ma solo francese :o(
  • Schramm • 29/05/13 17:47
    Scrivano - 7812 interventi
    la trovi sub ita nel caro vecchio ovile
    se no trovi i sottotitoli a parte su itasa
  • Blutarsky • 29/05/13 17:48
    Magazziniere - 339 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Blutarsky ebbe a dire:
    per rimanere in ambito miniserie di provenienza UK c'è la troppo ignorata SHADOW LINE splendida serie crime-noir. straconsigliata!

    Si trova con sottotitoli? Purtroppo non ho studiato inglese, ma solo francese :o(


    http://subsfactory.it/subtitle/index.php?&direction=0&order=nom&directory=Serie%20UK/The%20Shadow%20Line
  • Daniela • 29/05/13 19:35
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    grazie boys, preso nota :o)
  • Didda23 • 29/05/13 20:31
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Terza puntata straordinaria! Che incipit vansantiano...
  • Schramm • 29/05/13 20:50
    Scrivano - 7812 interventi
    ...told ya!! ;)

    e certe scene-madri tese come un elastico pronto a spezzarsi (quella in bagno su tutte, non spoilero oltre). davvero livelli interstellari.
  • Daniela • 7/06/13 12:17
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Ieri sera, l'ultima puntata.
    Serie straordinaria.
    Un grazie di cuore e un abbraccio agli amici davinottiani che, commentandola sul sito, me l'hanno fatta scoprire.
  • Schramm • 7/06/13 12:20
    Scrivano - 7812 interventi
    visto che hanno spostato la tranche conclusiva di breaking bad a metà agosto, io quasi quasi me la riguardo altre due tre volte.
  • Schramm • 15/12/13 13:00
    Scrivano - 7812 interventi
    ullallà! dai dai dai! vogliamo una data!!!

    http://www.badtv.it/2013/03/utopia-avra-una-seconda-stagione/
  • Mickes2 • 15/12/13 14:38
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    grande notizia!
  • Daniela • 15/12/13 15:36
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    questa notizia è un regalo di Natale!!!!
    Grazie Schrammmmmmmm :o)