Daniela • 29/05/13 10:57
Gran Burattinaio - 5944 interventiAnche io sono alla seconda puntata, lo sto centellinando come un liquore prezioso non per mia volontà ma per forza maggiore, ma forse è meglio così.
Mamma mia, la fotografia mi fa impazzire, con quei colori ipersaturi da opera pop-art, le inquadrature in campo lungo in cui i personaggi si muovono come sagome sul filo dell'orizzonte.
Straordinario.
E poi c'è la storia, un punto interrogativo che ti si pianta nella nuca.
Il personaggio più straordinario è per me quello interpretato da Neil Maskell. L'avevo già visto nelle vesti di assassino in Kill List, film non del tutto riuscito ma che restava impresso per la brutalità "impiegatizia" con cui eseguiva la sua missione (l'omicidio a martellate, in particolare).
Qui è impressionante: aspetto goffo, andatura curiosa (i miei ragazzi lo hanno ribattezzato "il papero-killer"), volto inespressivo, sguardo fisso... Anche un toscapane riesce a trasmettere un maggior senso di umanità.
E poi la voce, monotona, strascicata. con quella domanda ripetuta con la stessa intonazione neutra - no, ha proprio ragione Schramm, la versione doppiata non c'è ma, anche se ci fosse, è obbligatorio sentire l'originale.
Daniela, Schramm, Redeyes
Cotola, Bizzu
Fabbiu
Ryo, Mickes2, Galbo