Missione Anthropoid - Film (2016)

Missione Anthropoid
Locandina Missione Anthropoid - Film (2016)
Media utenti
Titolo originale: Anthropoid
Anno: 2016
Genere: guerra (colore)
Regia: Sean Ellis

Cast completo di Missione Anthropoid

Dove guardare Missione Anthropoid in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Missione Anthropoid

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Bibi (6/05/25 16:44)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/16 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 13/11/16 23:59 - 4566 commenti

I gusti di Capannelle

Pur con il merito di far conoscere un episodio eroico (ma altamente cruento in termini di rappresaglie) della II Guerra Mondiale non si può dire un gran successo, cinematicamente parlando. La prima ora scorre tediosa tra amori prevedibili e tante discussioni preparatorie. La seconda parte si ravviva ma non manca di scene madri o forzate. Anche gli attori, escluso Toby Jones e il commissario tedesco, sembrano fare il compitino.
MEMORABILE: L'attentato e come si invertono le parti.

Puppigallo 14/01/17 20:50 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

Lampante esempio di come in guerra, in realtà, perdano tutti; e soprattutto di come, prima di agire, si dovrebbero attentamente prendere in considerazione le probabili, terribili conseguenze di un’azione, tanto eclatante, quanto distruttiva nelle ripercussioni. Una regia asciutta, diligente (senza particolari guizzi), per un dramma bellico, che stenta a decollare (un po’ troppo verboso), ma può contare su attori decenti e un’ambientazione accurata, che riporta a quei tempi bui mai abbastanza lontani, dove tutto era lecito. Non male.
MEMORABILE: L'irruzione in casa, con domanda alla madre e reazione alla risposta; La scena finale nella chiesa.

Galbo 28/02/17 06:04 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Il film descrive bene la difficile quotidianità ricca di tensioni in un paese invaso dai nazisti, la Cecoslovacchia in questo caso. La vicenda principale tuttavia (quella dell'attentato ad un gerarca tedesco) è troppo diluita e il film prende quota solo nella seconda parte, quando prevale l'azione. In particolare, è molto ben realizzata la sequenza dell'attentato. Da apprezzare, la cura nella ricostruzione ambientale, con suggestive immagini di Praga, e la prova di tutti gli attori, che sono credibili e aderenti ai propri personaggi.

Dusso 29/03/17 19:05 - 1612 commenti

I gusti di Dusso

Un episodio vero (l'attentato al macellaio di Praga) raccontato benissimo, con un finale girato magistralmente. Ottimo Cillian Murphy e non mancano le scene veramente crude e violente (la madre che si urina addosso e il figlio barbaramente torturato); il resto segue piuttosto (e purtroppo) fedelmente i fatti veramente accaduti in un clima teso.

Rambo90 20/04/17 00:03 - 8003 commenti

I gusti di Rambo90

Film crudo e realistico su un episodio vero del secondo conflitto bellico, diretto bene senza eccessi di spettacolarizzazione e con una buona ricostruzione storica. L'inizio è lento, poi dopo un po' la trama ingrana, sviluppando in modo notevole le psicologie dei due protagonisti, entrambi ben calati nei ruoli e credibili, sfociando quindi in una seconda parte violenta e veloce, con ottime scene action e più di un momento genuinamente commovente. Una bella sorpresa, notevole.

Caesars 12/05/20 10:54 - 3987 commenti

I gusti di Caesars

Buona ricostruzione dell'attentato effettuato ai danni del famigerato gerarca nazista Reinhard Heydrich e delle conseguenze di tale atto. La regia è attenta e sfrutta la buona resa attoriale di tutti gli interpreti, così come attendibile è la riproposizione degli avvenimenti del 1942 a Praga. Film poco spettacolare a esclusione del finale ambientato nella chiesa, ma è scelta più che condivisibile. Fotografia dai toni desaturati che contribuisce a rendere l'atmosfera opprimente dell'epoca.

Daniela 17/12/21 21:21 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

L'assassinio del generale delle SS Heydrich è stato raccontato più volte al cinema a partire dal bel film diretto da Lang con la guerra ancora in corso e quindi forzatamente più fantasioso nella ricostruzione dei fatti. Quest'opera è più accurata ma non priva di difetti: la parte dedicata alla preparazione dell'attentato è prolissa, le divagazioni sentimentali allentano la tensione e anche le interpretazioni appaiono più corrette che ispirate. Merita la visione come "ripasso" di un avvenimento tanto significativo ma perde il confronto con altre pellicole più sentite e avvincenti.

Bibi Ieri 10:52 - 142 commenti

I gusti di Bibi

È una storia vera, ai più poco conosciuta, quella dell'uccisione di Heidrich, il boia di Praga. L'attentato a Heydrich e la successiva rappresaglia ferocissima vengono marginalizzati da una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti, non essendoci una linea narrativa chiara e lineare. La fase preparatoria dell'attentato è prolissa e poco significativa, la scena dell'attentato è girata con poca accuratezza. La parte migliore è quella finale, che si concentra sui combattimenti fra nazisti e attentatori. Scelta poco condivisibile ma con scene girate molto bene, di buon impatto visivo.

Anna Geislerová HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina LunacySpazio vuotoLocandina Il caso dell'infedele KlaraSpazio vuotoLocandina Una cosa chiamata felicitàSpazio vuotoLocandina Delitto in prima serata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.