Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Mio caro assassino - Film (1972) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

103 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 21/09/09 21:10
    Scrivano - 4768 interventi
    Per chi fosse interessato, è in uscita la colonna sonora del film in cd by Digitmovies:

    http://www.beatrecords.it/shop.asp?lingua=i&idprodotto=CDDM141&uscita=prox
  • Funesto • 16/02/10 19:57
    Fotocopista - 1414 interventi
    Scusa Zender, mi vergogno un po' a chiedertelo perchè so che forse solleverò un vero polverone, ma non è che potresti aumentare di mezzo pallino il mio voto per Mio Caro Assassino? Anche nel commento, se t'è possibile. Gli ho dato già quattro pallini e mezzo, ma mi sto ricredendo: non trovo difetti in questo film, pertanto mi rincresce non dargli il massimo dei voti, cioè cinque bei pallini.
    Non sarà un film magistrale o importante per il suo genere, ma lo reputo un thriller eccellente, senza che si debba parlare di capolavoro.
    RIMPIAZZA IL MIO PUNTEGGIO DI ****! CON *****, GRAZIE!
    Ultima modifica: 16/02/10 19:58 da Funesto
  • B. Legnani • 16/02/10 21:01
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Funesto ebbe a dire:

    Non sarà un film magistrale o importante per il suo genere, ma lo reputo un thriller eccellente, senza che si debba parlare di capolavoro.


    Mi pare una contraddizione mica da poco! Se dici che NON è un capolavoro, come fai a dargli *****? Sarebbe come se io dicessi "Non è un buon film" e poi gli dessi ***...
  • Funesto • 16/02/10 21:52
    Fotocopista - 1414 interventi
    Beh, su questo hai ragione... ma un capolavoro si vede a colpo d'occhio, questo film ha tante qualità che vanno notate solo dopo un'attenta analisi. Io infatti lo valutai inizialmente come "film straordinario, quasi perfetto!" dando ****!, poi però ho notato che non aveva il difettuccio che lo privava del mezzo pallino dalla perfezione, quindi...
    E poi un capolavoro va inteso tale anche per la sua impotanza all'interno del genere (secondo il mio men che modestissimo parere), per la sua "magistralità" (si può dire?), invece Mio Caro Assassino è semplicemente un (per me ottimo) giallo all'italiana con tutti i crismi. Non farà scuola per nessuno.
    Guarda invece film come Arancia Meccanica, Rosemary's Baby (i primi due che mi vengono in mente ai quali il Davinotti ha dato il massimo dei voti)... oltre ad essere due film di grande qualità, sono stati anche magistrali per film come, rispettivamente, Funny Games e Tutti i Colori del Buio, ad esempio...
  • B. Legnani • 16/02/10 22:20
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Mio Caro Assassino è semplicemente un (per me ottimo) giallo all'italiana con tutti i crismi.


    Un ottimo giallo all'italiana è un film ottimo, per l'appunto, non un capolavoro.
    ***
    Credo che si dica magistero, non magistralità.
  • Funesto • 16/02/10 23:14
    Fotocopista - 1414 interventi
    Oddio, sarò libero di dare 5* a un film o no?
    Ci risiamo come con Sette Note in Nero...
    Il termine "ottimo" non sarà sinonimo di capolavoro, ma ripeto che un film, secondo me, non è per forza un capolavoro, se gli si da *****, perchè il termine "capolavoro" lo si da ad un film che farà scuola e spicca per importanza all'interno di un genere. Questo film non ha alcuna importanza per il giallo all'italiana, però (sempre secondo me) è impeccabile sotto ogni punto di vista. Quindi è eccellente, straordinario, superbo, tutto quello che vuoi, ma rimane sempre e comunque un "qualsiasi" clone argentiano. Il mio è un punto di vista, ma il mio ragionamento non fa grinze. Se Zender mi vuole cambiare il pallinaggio è bene, se non vuole amen, bene lo stesso, dovessero uscirci le discussioni per una cosetta del genere che non cambia la vita proprio a nessuno...
    Ultima modifica: 16/02/10 23:16 da Funesto
  • B. Legnani • 16/02/10 23:32
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Oddio, sarò libero di dare 5* a un film o no?
    Ci risiamo come con Sette Note in Nero...
    Il termine "ottimo" non sarà sinonimo di capolavoro, ma ripeto che un film, secondo me, non è per forza un capolavoro, se gli si da *****, perchè il termine "capolavoro" lo si da ad un film che farà scuola e spicca per importanza all'interno di un genere. Questo film non ha alcuna importanza per il giallo all'italiana, però (sempre secondo me) è impeccabile sotto ogni punto di vista. Quindi è eccellente, straordinario, superbo, tutto quello che vuoi, ma rimane sempre e comunque un "qualsiasi" clone argentiano. Il mio è un punto di vista, ma il mio ragionamento non fa grinze. Se Zender mi vuole cambiare il pallinaggio è bene, se non vuole amen, bene lo stesso, dovessero uscirci le discussioni per una cosetta del genere che non cambia la vita proprio a nessuno...


    Non ci siamo capiti, o non vuoi capirmi. Tu puoi dare anche ***** a PARENTESI TONDE o a PANAREA, se per te le meritano. Non mi interessa.
    Il fatto è che tu dici che il film NON è un capolavoro e vuoi dargli *****, che vuol dire capolavoro.
    Tutto qui. Io bado alla logica, non al pallinaggio, che è personale.
    Zender, per favore, alza il punteggio, dando "capolavoro" a questo film, benché il Funesto pallinante-richiedente non lo ritenga un capolavoro.
  • Funesto • 16/02/10 23:58
    Fotocopista - 1414 interventi
    In breve: per me è impeccabile sotto il profilo qualitativo, ma dato che non è un film importante per il genere o per la storia (lo definirei pericolosamente "insignificante"), non è da definirsi "capolavoro". Però è un film assolutamente perfetto per me, quindi perchè non dargli comunque il massimo dei voti? Purtroppo (ma anche no) le cinque palle assumono da sole il valore di "capolavoro" (come è giusto che sia), quindi tale termine è un significato che vien da sè, nonostante io intenda dare solo dare il massimo dei voti al film, tutto qua. Per capolavoro si può anche intendere un film al quale si danno quattro pallini, dipende poi anche dal valutante. [PS: ci tengo comunque a precisare che non sono un tipo che spreca il termine "capolavoro" per il primo film che gli capita a tiro che lo soddisfa.]
    Ultima modifica: 17/02/10 00:02 da Funesto
  • ShangaiJoe • 17/02/10 08:46
    Galoppino - 216 interventi
    Ma, a mio avviso la logica, e di consueguenza la recensione, può trascendere dal pallinaggio. Nel senso che (e parlo per come la vedo io, intendiamoci...) spesso la valutazione è dettata dalla summa delle sensazioni che trattengo. Ci sono film desolanti che, anche solo per il fatto di avermi fatto tornare bambino per cinque minuti, si aggiudicano una votazione superiore di altri che, nonostante ne possa decantare la perfezione e la grandiosa messa in scena, non mi rimangono addosso più di tanto.
    E comunque io, a differenza di quello che posso aver inteso di Funesto, sono uno piuttosto impulsivo e assolutamente incoerente nelle votazioni. E' probabilmente l'ultimo barlume di entusiasmo che mi rimane.
    Ultima modifica: 17/02/10 08:46 da ShangaiJoe
  • Zender • 17/02/10 08:57
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Non preoccuparti, Funesto, ti alzo a 5, non c'è problema. E capisco anche ShangaiJoe, il voto a volte è dettato dall'entusiasmo.
  • Funesto • 17/02/10 14:09
    Fotocopista - 1414 interventi
    Grazie Zender.
  • Funesto • 17/02/10 14:36
    Fotocopista - 1414 interventi
    Io personalmente non mi faccio mai portare dall'entusiasmo, benchè di certi film abbia apprezzato molto lo stile (un esempio su tutti: Chi l'Ha Vista Morire?) e ho dato un pallinaggio forse eccessivo, soppesando pregi e difetti (però mi duole moltissimo ancora che il Davinotti gli abbia dato solo **...). E poi non sono il tipo che dà 5 pallette al primo film che gli capita a tiro che lo soddisfa.
    Mio Caro Assassino sinceramente mi sembrava una trashata immane prima di vederlo, poi mi sono ricreduto profondamente.
    Ultima modifica: 5/09/10 21:34 da Funesto
  • Zender • 17/02/10 14:51
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Sì, anche secondo me i ** a CHI L'HA VISTA MORIRE del Davinotti son troppo pochi, anche se personalmente mi sembrano un po' troppi i suoi 4 dati a MIO CARO ASSASSINO. Insomma, ognuno la pensa come vuole, che ci si vuol fare? L'importante è cercare di giustificare il più possibile nei commenti il proprio voto, tutto qui.
  • B. Legnani • 17/02/10 14:54
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Renato ebbe a dire:
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    (...) E comunque io, a differenza di quello che posso aver inteso di Funesto, sono uno piuttosto impulsivo e assolutamente incoerente nelle votazioni. E' probabilmente l'ultimo barlume di entusiasmo che mi rimane.
    Evviva! Se non ci possiamo nemmeno concedere di queste incoerenze, addio...



    Anch'io (talora) cambio parere, dopo la seconda visione. Due le meccaniche tipo:
    - film che, ad una seconda visione, mi fanno vedere difetti prima non visti (e di solito calo di mezzo pallino la valutazione);
    - film non capiti ad una prima visione (spesso giovanile: ULTIMO TANGO A PARIGI; LA PRIGIONIERA; LA GRANDE ABBUFFATA) che ad una seconda visione appaiono grandi, con susseguente arricchimento di un pallino o due.
  • Undying • 17/02/10 20:51
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Gran film: che diventa sempre più bello ogni volta che lo si rivede, grazie ad un sensazionale George Hilton lanciato nel discorso finale: "Mio caro assassino...."
    Ultima modifica: 17/02/10 20:52 da Undying
  • Funesto • 18/02/10 13:54
    Fotocopista - 1414 interventi
    Zender ebbe a dire:
    L'importante è cercare di giustificare il più possibile nei commenti il proprio voto, tutto qui.

    Concordo, sì.
  • Funesto • 18/02/10 13:59
    Fotocopista - 1414 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:

    Anch'io (talora) cambio parere, dopo la seconda visione.

    Ah! Zender lo sa quante volte gli ho rotto le scatole per farmi cambiare i miei punteggi per molti film!
  • Zender • 18/02/10 14:01
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Beh dai, non esagerare Funesto, non farla più grande di quanto sia: era un gran bel pezzo che non lo facevi.
  • Funesto • 18/02/10 14:14
    Fotocopista - 1414 interventi
    Non è vittimismo, è solo che con tutte le cose che devi fare per il sito vengo a chiederti delle emerite cavolate... anche perchè massimo faccio alzare o abbassare i punteggi non più di mezzo voto.
    Ultima modifica: 18/02/10 14:14 da Funesto
  • Funesto • 18/02/10 14:22
    Fotocopista - 1414 interventi
    Ah, una cosa che non c'entra, Zender: vorrei tanto riuscire a guadagnare in modo rapido i punti necessari per entrare in Fondazione (e aggiudicarmi il record di membro della Fondazione Davinotti più giovane di tutti i tempi!) e dunque ti chiedo: dato che con gli approfondimenti si guadagna un bordello di punti, su che argomenti potrei farne un paio? Dimmi tu, possibilmente nei campi dell'horror e/o thriller italiano e/o animazione.
    Non ho idee su che farlo e chiedo a te, ecco.