Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Roger • 17/11/16 06:54 Fotocopista - 2922 interventi
La banca dove Enzo Ceccotti (Santamaria) sradica il bancomat dal muro
Key man • 28/07/17 18:00 Galoppino - 898 interventi
Roger ebbe a dire: La banca dove Enzo Ceccotti (Santamaria) sradica il bancomat dal muro
In questo articolo Mainetti dice che questa scena è stata ricostruita a Cinecittà:
"Dietro uno di questi, in fondo alla Broadway, si alzano i muri del Teatro 5 che fu il tempio del Maestro, e intanto ti accorgi che sulla strada di fine Ottocento c’è un bancomat. Sta sotto l’insegna bianca e verde di un presunto Banco di Credito Regionale. A dirla tutta del bancomat è rimasta solo l’impronta perchè il forziere l’ha portato via Jeeg Robot la notte che ha scoperto di avere acquisito i superpoteri per via di un bagno nel Tevere. «Avevamo posizionato qui un greenscreen, e la struttura di un casa in costruzione nel controcampo» ricorda oggi Gabriele Mainetti, il regista di Lo chiamavano Jeeg Robot, che si è prestato volentieri a visitare con noi gli studi di Cinecittà in occasione degli 80 anni esatti dalla loro fondazione. Aprile 1937. «Dentro il teatro di fronte avevamo ricostruito le case di Enzo Ceccotti e di Alessia» continua misurando lo spazio con i gesti. Fa per aprire il portoncino a colori vivaci, che però è chiuso e per oggi non riusciremo a farcelo aprire dagli inflessibili guardiani."
http://www.repubblica.it/venerdi/interviste/2017/04/17/news/cinecitta_mainetti_jeeg_robot_cinema_fellini_ferretti-163228798/