Lunedì 20 MARZO ore 21:15 su *SKY CINEMA 1 Così Nando: Un raggio di vera luce nella stagione cinematografica italiana, una pellicola particolare che suscita il sorriso e riesce anche a generare la commozione nello spettatore. Una vicenda fantastica e talvolta surreale ma realizzata con ottimo impegno. Santamaria è un ombroso supereroe, Marinelli un perfetto piccolo boss luciferino e la Pastorelli è meravigliosa con le sue disarmanti uscite.
Venerdì 9 MARZO ore 21:15 su RAI 3 Dice Pumpkh75: E’ un film stipato: Batman, Darkman, Ziggy Stardust e Toxic Avenger, il poliziottesco anni 70 e quello elegante da serie Sky, l’italica musica leggera e l’italica febbre da pallonari. L’abbondanza però porta guadagno e non remissione: l’originalità sembra una conseguenza inattesa, l’essere tricolore è un marchio di fierezza
Martedì 12 MAGGIO ore 21:20 su RAI 4 Il fumetto post-marveliano incontra la borgata post-maglianesca (nel senso della mala), con effetti deflagranti nella storia, nelle situazioni e nei personaggi scolpiti con efficace potenza. Qualche leziosità formale non incrina l’ottima godibilità. [Pigro]
2/12/20 ore 21:00 su Rai Movie "La qualità più intrigante e persin tenera (utilizzerò una terminologia non esattamente "critica") che si riscontra durante la visione è lo scoprirsi a fare il tifo per un film che in alcuni momenti pare barcollare, cedere, avere un fulcro fragile e che invece tiene, si rialza con cuore e acciaio e va. Il collante sta nella coerente sincerità con la quale Mainetti dirige il suo "robottino", una buona fede in grado di superare ostacoli e buche di percorso. Nota di merito per l'intero cast, con Marinelli che Ledgereggia con destrezza. Noi restiamo tutti con te.MEMORABILE: Il tuffo nel Tevere; "A Hiroshi"; Marinelli che si esibisce in Un emozione da poco; "...e poi era Buona Domenica"." Giùan
8/09/21 ore 21:00 su Rai Movie "La qualità più intrigante e persin tenera (utilizzerò una terminologia non esattamente "critica") che si riscontra durante la visione è lo scoprirsi a fare il tifo per un film che in alcuni momenti pare barcollare, cedere, avere un fulcro fragile e che invece tiene, si rialza con cuore e acciaio e va. Il collante sta nella coerente sincerità con la quale Mainetti dirige il suo "robottino", una buona fede in grado di superare ostacoli e buche di percorso. Nota di merito per l'intero cast, con Marinelli che Ledgereggia con destrezza. Noi restiamo tutti con te.MEMORABILE: Il tuffo nel Tevere; "A Hiroshi"; Marinelli che si esibisce in Un emozione da poco; "...e poi era Buona Domenica"." Giùan
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/03/16
Taxius
Siregon, Silversix
Ryo, Ginestra, Saintgifts, Hanon, Jdelarge, Bruce, Pinhead80, Rambo90, Daniela, Belfagor, Thedude94, Tarabas, Schramm
124c, Piepasq, Il Dandi, Markus, Victorvega, Rebis, Gabrius79, Maxx g, Myvincent, Ultimo, Paulaster, Redeyes, Giùan, Piero68, Rocchiola, Nando, Galbo, Hackett, Manfrin, Gabigol, Pumpkh75, Cotola, Ira72, Pigro, Bubobubo, Fabbiu, Luluke
Xamini, Enzus79, Nancy, Kinodrop, Yamagong, Lou, Plauto, Capannelle, Alex1988, Il ferrini, Jandileida, Magi94, Azione70, B. Legnani, Pesten, Silvestro, Marcel M.J. Davinotti jr.
Von Leppe, Roger, Puppigallo, Deepred89, Didda23, Gugly, Rufus68, Gordon
Parsifal68