Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La marcia su Roma - Film (1962)

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Mauro • 26/11/17 20:59
    Disoccupato - 12970 interventi
    Dichiarazione rilasciata da Dino Risi a Rino Bulbarelli della Gazzetta di Mantova sul perchè fu scelta la città lombarda per girare questo film

    "Avevamo puntato la nostra attenzione su Perugia ma la piazza che poteva prestarsi era troppo densa di fili aerei e di insegne al neon. A Mantova, invece, abbiamo trovato una piazza Sordello che faceva idealmente al nostro scopo e di colpo l’abbiamo preferita. In questa città ricostruiremo anche alcune vie di Milano, dacchè appunto il film prenderà avvio dalla capitale lombarda. Alcune scene le gireremo anche in provincia, a Governolo e a San Benedetto Po"

    http://traccesbp.blogspot.it/2012/09/i-film-girati-san-benedetto-po.html
  • B. Legnani • 16/07/20 00:36
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    Magnozzi ebbe a dire:
    Può essere che le immagini della scena finale siano in realtà post seconda guerra mondiale? Con Vittorio Emanuele III e Paolo Thaon di Revel mi sembra ci sia Armando Diaz o sbaglio? 
    Diaz è morto nel 1928. Se c'è lui è impossibile che il filmato sia successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
  • B. Legnani • 20/07/20 10:30
    Pianificazione e progetti - 15305 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Magnozzi ebbe a dire:
    Può essere che le immagini della scena finale siano in realtà post seconda guerra mondiale? Con Vittorio Emanuele III e Paolo Thaon di Revel mi sembra ci sia Armando Diaz o sbaglio? 
    Diaz è morto nel 1928. Se c'è lui è impossibile che il filmato sia successivo alla Seconda Guerra Mondiale.

    Confermo che sono immagini contestuali alla Marcia su Roma, pertanto del 1922. Confermo che sono Diaz e Thaon di Revel.
    Ultima modifica: 20/07/20 10:30 da B. Legnani