Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La casa dalle finestre che ridono - Film (1976) | Pagina 12

DISCUSSIONE GENERALE

291 post
  • Zender • 21/12/13 17:29
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Immagino sia vero, visto che è una storia che ho sentito decine di volte...
    Ultima modifica: 21/12/13 17:31 da Zender
  • B. Legnani • 9/04/14 16:24
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Zender, nell'approfondimento INQUILINO, si legge che Avati è romagnolo. Essendo di Bologna, è emiliano.
  • Zender • 9/04/14 16:35
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Giuro che vedrò di scrivere sempre emilanoromagnolo, d'ora in poi...
  • B. Legnani • 9/04/14 17:34
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Giuro che vedrò di scrivere sempre emilanoromagnolo, d'ora in poi...

    NO, ti prego...
    Emilianoromagnolo va usato solo se è qualcosa che riguarda l'intera Regione o se, trattandosi di un gruppo di persone, sono rappreentate entrambe le regioni (con la R minuscola, stavolta).
    So che per chi non è della zona paiono questioni secondarie ma, al di là della precisione (davvero, non è pignoleria), così non è.
    Da qualche parte abbiamo già parlato del fatto che dire a un triestino che lui è friulano potrebbe causare una reazione non bella, non perché i triestini odino i friulani, ma per motivazioni storiche (con addentellati tragici) alle quali i triestini tengono molto. Sarebbe come dire a uno di Barcellona che lui è castigliano.
  • Zender • 10/04/14 08:34
    Capo scrivano - 49306 interventi
    Anche lì diremo friuliveneziagiuliano e siamo a posto.
  • M.shannon • 8/07/14 08:12
    Disoccupato - 308 interventi
    una domanda: rivedendo il Dvd ho notato che, alla fine dei titoli di coda, vengono indicati come teatri di posa i celeberrimi studi INCIR - DE PAOLIS. Come però si può evincere dai meravigliosi speciali davinottici mi pare che sia stato appurato che tutti gli interni sono stati girati in Emilia, in abitazioni e immobili privati.

    Quindi, a vostro avviso, cosa può essere stato girato realmente nei teatri di posa romani ??
    Ultima modifica: 8/07/14 08:13 da M.shannon
  • B. Legnani • 8/07/14 10:37
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    M.shannon ebbe a dire:
    una domanda: rivedendo il Dvd ho notato che, alla fine dei titoli di coda, vengono indicati come teatri di posa i celeberrimi studi INCIR - DE PAOLIS. Come però si può evincere dai meravigliosi speciali davinottici mi pare che sia stato appurato che tutti gli interni sono stati girati in Emilia, in abitazioni e immobili privati.

    Quindi, a vostro avviso, cosa può essere stato girato realmente nei teatri di posa romani ??


    Talora queste indicazioni non corrispondono alla realtà. Non ricordo i motivi legali per cui venivano scritte.
  • M.shannon • 11/07/14 21:28
    Disoccupato - 308 interventi
    pefetto. però potrebbe essere che alcuni interni della villa (la cucina, il soggiorno, la camera da letto) che non sono stati identificati come location siano state girate a Roma in teatro di posa ?
  • B. Legnani • 11/07/14 23:16
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    M.shannon ebbe a dire:
    pefetto. però potrebbe essere che alcuni interni della villa (la cucina, il soggiorno, la camera da letto) che non sono stati identificati come location siano state girate a Roma in teatro di posa ?

    Certo, è improbabile, ma possibile.
  • Mrzerol • 12/07/14 20:14
    Galoppino - 86 interventi
    Invece è possibile che scrivano cose non reali? Ciò che senso avrebbe...
  • B. Legnani • 13/07/14 00:17
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Mrzerol ebbe a dire:
    Invece è possibile che scrivano cose non reali? Ciò che senso avrebbe...

    Per questioni legali spesso sono state dichiarate cose non vero perfino sull'autore della regia (esempio: BARBABLU'), sulla presenza di attori (esempio: i CSC fino al 1975) ecc.
    La cosa era frequentissima nelle coproduzioni internazionali. Tavernier risulta perfino Aiuto in un film di Lenzi...
    Ultima modifica: 13/07/14 00:17 da B. Legnani
  • M.shannon • 13/07/14 07:28
    Disoccupato - 308 interventi
    beh sui falsi registi ci si potrebbe effettivamente scrivere un libro...
  • B. Legnani • 13/07/14 11:03
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    M.shannon ebbe a dire:
    beh sui falsi registi ci si potrebbe effettivamente scrivere un libro...

    Pure un'enciclopedia...
  • Bergelmir • 14/03/17 00:58
    Galoppino - 212 interventi
    Segnalo che su Radio 3, la scorsa domenica 12 marzo, la trasmissione Hollywood Party - il cinema alla radio, condotta da Steve Della Casa, era dedicata a La casa dalle finestre che ridono.
    La puntata è ora disponibile come podcast (iTunes, Android, etc.), qui il collegamento al file:

    http://www.radio.rai.it/podcast/A46363381.mp3
  • Caesars • 14/03/17 11:07
    Scrivano - 17029 interventi
    Ottima segnalazione, grazie mille Bergelmir
  • Fauno • 1/05/17 20:58
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Fortuna che ci sono andato in tempo a fare le foto, ma c'era da rischiare di farsi male e non si sapeva se certe strutture avrebbero ancora retto il peso, ma quello che era inconfondibile, ancora più degli affreschi, era il terrazzo. Sul davanti sembrava di entrare in una foresta pluviale. So che ci siete andati anche voi, ma visto il richiamo di Xtron ho voluto buttar giù due considerazioni personali.
    Ultima modifica: 2/05/17 07:59 da Zender
  • B. Legnani • 24/05/17 14:04
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    per Buiomega
    Nel tuo momento memorabile si legge: Assolutamente l'inizio con il corpo appeso preso a coltellate.
    E' stato appena scoperto che si tratta di Paolo Gramignano.
    http://www.imdb.com/name/nm0334536/?ref_=nv_sr_1
  • Buiomega71 • 24/05/17 19:22
    Consigliere - 27495 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    per Buiomega
    Nel tuo momento memorabile si legge: Assolutamente l'inizio con il corpo appeso preso a coltellate.
    E' stato appena scoperto che si tratta di Paolo Gramignano.
    http://www.imdb.com/name/nm0334536/?ref_=nv_sr_1


    Ottimo Buono, grazie per la preziosa info
  • B. Legnani • 24/05/17 21:09
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    per Buiomega
    Nel tuo momento memorabile si legge: Assolutamente l'inizio con il corpo appeso preso a coltellate.
    E' stato appena scoperto che si tratta di Paolo Gramignano.
    http://www.imdb.com/name/nm0334536/?ref_=nv_sr_1


    Ottimo Buono, grazie per la preziosa info


    Alessio di Rocco ha trovato il documento che attestava la partecipazione e lo ha poi identificato. Per il ruolo, prese 17.500 lire.
    Ultima modifica: 29/05/17 09:51 da B. Legnani