Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 14/04/18 10:22 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Peso massimo del cinema americano settantiano (dopo i suoi film scomodi in patria), con capolavori assoluti come Qualcuno volò sul nido del cuculo e Hair e il trionfo ottantiano di Amadeus
Ragtime era per me un opera incompresa di assoluta magnificenza, forse uno dei film più colpevolmente sottovalutati dell'intera storia del cinema, un pezzo livido e crudele di storia americana che a Hollywood non e andata giù.
Anche Larry Flynt mi era entrato nel cuore, ritrovando il Forman caustico e strabordante del Cuculo
Zender • 14/04/18 18:09 Capo scrivano - 49248 interventi
Eh sì, ho sentito. Grave perdita. Naturalmente per la gran massa dei cinefili resterà sempre il regista del cuculo e di Amadeus, però visto che siamo su Jim & Andy è bello anche ricordarlo proprio per Man on the moon.
Neapolis • 15/04/18 19:00 Call center Davinotti - 3295 interventi
Se ne va un grandissimo regista che mi ha regalato perle incredibili come Qualcuno volo sul nido del cuculo e il mio cultissimo Man on the moon. Dispiace parecchio
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 15/01/18
Didda23, Viccrowley, Ryo
Galbo, Paulaster, Leandrino
Thedude94, Fabbiu, Marcel M.J. Davinotti jr.
Domino86