Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il sangue dei vinti - Film (2008) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

85 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 27/10/08 13:46
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Non piace a destra, disturba la sinistra e, ancora una volta, il bravo Soavi fa centro: ovvero infiamma le coscienze, anima i cervelli, spinge a riflettere.
    Dopo Arrivederci Amore Ciao, il regista ha l'intuizione di affidarsi al controverso libro scritto da Giampaolo Pansa (dall'omonimo titolo): ma il suo sembra essere un revisionismo storico molto poco convincente per l'attuale Governo italiano (e per fortuna!).
    Già respinto alla Mostra di Venezia, accettato con polemica e controversie (ma molti lo hanno applaudito) al Festival di Roma.
    Aspettiamo che possa fare il salto nelle sale, certi che (al di là del contenuto) con un cast del genere e la solida regia di Soavi il film non passerà inosservato...

    Ultima modifica: 27/10/08 21:55 da Undying
  • Zender • 27/10/08 15:01
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Uhm... Molto interessante, non ne sapevo nulla. Soavi alle prese con Pansa. Bizzarro...
  • Gugly • 27/10/08 21:06
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    ho letto oggi su un giornaletto di quelli del metrò che dovrebbe uscire a marzo.
  • Don Masino • 28/10/08 11:24
    Galoppino - 279 interventi
    Sbaglierò ma dico che tanto interesse un argomento così faticherà a suscitare, nei cinema. Chi legge i libri di Pansa (che ammiro, intendiamoci) non mi sembra la stessa gente che frequenta i cinema con frequenza. Boh.
  • B. Legnani • 11/11/08 23:21
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Mmmmmh... per me qualcuno potrebbe averlo già visto e potrebbe togliere il titolo dallo standby...
  • Zender • 12/11/08 08:10
    Capo scrivano - 49309 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Mmmmmh... per me qualcuno potrebbe averlo già visto e potrebbe togliere il titolo dallo standby...
    Fuori i nomi!
  • B. Legnani • 13/11/08 01:31
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Zender ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Mmmmmh... per me qualcuno potrebbe averlo già visto e potrebbe togliere il titolo dallo standby...
    Fuori i nomi!




    Ho stasera cenato con A e con B. Pensavo che A l'avesse visto, invece no. L'ha visto B, che di certo non lo ha trovato un bel film...
  • Undying • 13/05/09 01:06
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Dovrebbe essere uscito in alcune sale cinematografiche l'8 maggio ...
  • B. Legnani • 13/05/09 10:49
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Dovrebbe essere uscito in alcune sale cinematografiche l'8 maggio ...

    Sì. Critiche negative. Fra l'altro pare che la vicenda non molto abbia a che fare col libro.
  • Caesars • 13/05/09 13:33
    Scrivano - 17042 interventi
    Ne ho letto molto male ovunque. Il film non l'ho ancora visto, ma il fatto che sia critica che pubblico lo stronchino umanimamente non è certo un buon biglietto da visita. Spiace perchè Soavi è bravo.
  • Gugly • 13/05/09 13:50
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Placido sulla locandia è orrendo...
  • Tarabas • 13/05/09 14:55
    Segretario - 2069 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Sì. Critiche negative. Fra l'altro pare che la vicenda non molto abbia a che fare col libro.

    Il libro racconta un numero piuttosto nutrito di storie diverse fra loro, sia per le persone coinvolte che per la collocazione geografica dei fatti. Mi sembra facile ipotizzare che abbiano scelto una di queste e l'abbiano sviluppata. Tutt'al più un paio magari collegate fra loro.
    Comunque il tema è complesso e non mi sorprenderebbe che ne venisse fuori una lettura facilona o peggio (come per l'orrendo Porzus di Martinelli).
  • Undying • 15/05/09 18:09
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Film tirato in ballo la serata del 14 maggio, con ospiti attori e politici (destrosi e sinistrosi) nella terrificante puntata di Porta a Porta.
  • Undying • 27/11/09 17:36
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Galbo ebbe a dire nella SEZIONE HOME-VIDEO:
    Credo che il motivo della mancanza di extra sia da ricercare nell'insuccesso commerciale del film che ha spinto i distributori a non investire più di tanto sul dvd. Peraltro credo che sia imminente (ne ho visto alcuni trailers) la trasmissione del film su una rete RAI

    Io non sono convinto che il motivo sia questo: ci sono casi di film flop, usciti in lussuose edizioni DVD.
    Sì: il trailer l'ho visto anch'io, dovrebbe passare tra breve su Rai 1.
    Ultima modifica: 27/11/09 17:57 da Undying
  • B. Legnani • 3/12/09 14:36
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    La Daniela Giordano del cast è solo omonima dell'ex Miss Italia. Il nostro DB le confonde. Per l'analogo caso dei due Franco Prosperi il problema è stato risolto. Qui come si potrebbe fare?
  • Zender • 3/12/09 14:44
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Direi che è praticamente impossibile evitare che compaiano gli omonimi nelle ricerche. Potremmo mettere (I) e (II) vicino al nome di ognuna, ma per il futuro chi mai si ricorderà che va aggiunto il numero? Aggiungo che non sarà certamente l'unico caso di omonimia irrisolto e che magari nemmeno conosciamo, nel database.
  • B. Legnani • 3/12/09 15:01
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Direi che è praticamente impossibile evitare che compaiano gli omonimi nelle ricerche. Potremmo mettere (I) e (II) vicino al nome di ognuna, ma per il futuro chi mai si ricorderà che va aggiunto il numero? Aggiungo che non sarà certamente l'unico caso di omonimia irrisolto e che magari nemmeno conosciamo, nel database.

    Ma se, "more imdbico", mettiamo (II), la funzione ricerca lo legge?
    Mo' ci provo.
    Ultima modifica: 3/12/09 15:02 da B. Legnani
  • B. Legnani • 3/12/09 15:10
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Direi che è praticamente impossibile evitare che compaiano gli omonimi nelle ricerche. Potremmo mettere (I) e (II) vicino al nome di ognuna, ma per il futuro chi mai si ricorderà che va aggiunto il numero? Aggiungo che non sarà certamente l'unico caso di omonimia irrisolto e che magari nemmeno conosciamo, nel database.

    Ma se, "more imdbico", mettiamo (II), la funzione ricerca lo legge?
    Mo' ci provo.


    Funziona. Se uno cerca Daniela Giordano, arrivano i film di entrambe, ma si vede (II) e si capisce che in quel caso non è Miss Italia 1966.
    Se uno chiama Daniela Giordano (II) arrivano solo i suoi.
    Essendo l'ex Miss una delle mie passioni, vigilerò assiduamente, se Mastro Zender approva la novità, affinché non si ingeneri confusione veruna.
  • B. Legnani • 3/12/09 16:30
    Pianificazione e progetti - 15287 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Direi che è praticamente impossibile evitare che compaiano gli omonimi nelle ricerche. Potremmo mettere (I) e (II) vicino al nome di ognuna, ma per il futuro chi mai si ricorderà che va aggiunto il numero? Aggiungo che non sarà certamente l'unico caso di omonimia irrisolto e che magari nemmeno conosciamo, nel database.

    Ma se, "more imdbico", mettiamo (II), la funzione ricerca lo legge?
    Mo' ci provo.


    Funziona. Se uno cerca Daniela Giordano, arrivano i film di entrambe, ma si vede (II) e si capisce che in quel caso non è Miss Italia 1966.
    Se uno chiama Daniela Giordano (II) arrivano solo i suoi.
    Essendo l'ex Miss una delle mie passioni, vigilerò assiduamente, se Mastro Zender approva la novità, affinché non si ingeneri confusione veruna.



    Resto in attesa di:
    1) Lode encomiastica
    oppure
    2) Cazziatone informatico
    oppure
    3) "Vabbe'... se ti diverti con così poco..."
  • Zender • 3/12/09 18:06
    Capo scrivano - 49309 interventi
    Sì, io avevo proposto la cosa proprio seguendo il metodo Imdb. Però cosa facciamo, lo applichiamo solo a una'attrice? Se uno vede che funziona a questo modo si aspetta che funzioni così anche per altri, e nel momento in cui non trova gli (I) o (II) dà per scontato che siano la stessa persona, quando invece non è...
    Per la cronaca: Non dirò mai le frasi "Se ti diverti con così poco...", "non hai altro a fare" o cose del genere) né mai farò cazziatoni informatici per così poco.