Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
La sede del comando repubblichino nel quale è arruolata Lucia Dogliani (Nedelea) e che il 25 aprile del 1945 viene conquistata dal comando partigiano nel quale milita suo fratello Ettore (Preziosi) dovrebbe essere Villa Cicas, situata in situata in Via del Palombaro a Manziana (Roma). Propongo un confronto tra un fotogramma di questo film e uno di Il gatto di Brooklyn aspirante detective, che sappiano qui girato, anche se il lato della villa mostrato non è presente nella scheda del relativo film (sono arrivato alla conclusione che sia questa villa sia per la presenza del medesimo scorcio nel film del 1973, sia perché ne “Il sangue dei vinti” ci sono altre scene girate a Manziana, anche se qualche dubbio ancora permane)
Il dubbio mi è dato da questa inquadratura che nel film di Soavi mostra gli edifici situati sulla destra rispetto al primo fotogramma perché non riesco ad inviduarli nelle foto aeree: e questo mi fa sorgere il dubbio che quella che si vede nei due film sia una seconda villa presente nel territorio di Manziana (l’esterno presente in verificate per il film del 1973 è sicuramente Villa Cicas)
Un casale assaltato dalla truppa repubblichina nella quale si era arruolata Lucia Dogliani (Nedelea). Lazio o Piemonte (nota: assomiglia esternamente a quello dove abitano Leroy e la Ralli, sul lago di Ternavasso, ma non è lui)
La sede del comando repubblichino nel quale è arruolata Lucia Dogliani (Nedelea) e che il 25 aprile del 1945 viene conquistata dal comando partigiano nel quale milita suo fratello Ettore (Preziosi) dovrebbe essere Villa Cicas, situata in situata in Via del Palombaro a Manziana (Roma). Propongo un confronto tra un fotogramma di questo film e uno di Il gatto di Brooklyn aspirante detective, che sappiano qui girato, anche se il lato della villa mostrato non è presente nella scheda del relativo film (sono arrivato alla conclusione che sia questa villa sia per la presenza del medesimo scorcio nel film del 1973, sia perché ne “Il sangue dei vinti” ci sono altre scene girate a Manziana, anche se qualche dubbio ancora permane)
Il dubbio mi è dato da questa inquadratura che nel film di Soavi mostra gli edifici situati sulla destra rispetto al primo fotogramma perché non riesco ad inviduarli nelle foto aeree: e questo mi fa sorgere il dubbio che quella che si vede nei due film sia una seconda villa presente nel territorio di Manziana (l’esterno presente in verificate per il film del 1973 è sicuramente Villa Cicas)
Mi correggo. non si tratta di Villa Cicas, come sembrava, ma di Palazzo Tittoni, sempre a Manziana. Ora rimane da trovare una foto utilizzabile (quelle del link non si possono prendere)