Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il presagio - Film (1976) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

52 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 5/04/09 12:47
    Scrivano - 5583 interventi
    Nella vaschetta dei pesci rossi che cade e si rompe sul pavimento nella scena della caduta della Remick c'era solamente un vero pesce vivo,che non mori',ma fu preso e rimesso in acqua dallo stesso regista Richard Donner finita la scena,e visse tranquillamente nella casa del regista per altri anni.

    Nella scena dell'attacco dei babbuini allo zoo,la Remick e' davvero terrorizata,dal momento che non sapendo usare il cambio manuale non riusciva a rimettere in modo l'auto,rimanendo preda delle scimmie che furono allontantanate dalla produzione (un interpretazione davvero realistica !).
  • Zender • 17/08/09 20:11
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Brainiac ebbe a dire nelle curiosità:
    E' Damien Thorn,il bambino più spaventoso della storia del cinema.
    Lo dice un sondaggio indetto dal sito Blooddisgusting.
    Nella speciale classifica stilata dai navigatori ci sono altri volti celebri dei fanciulli dei film Horror.

    Io non mi sarei mai dimenticato del Macaulay Culkin del mio piccolo cult L'INNOCENZA DEL DIAVOLO. Non è un vero horror, d'accordo, ma la sottile perfidia di Culkin in questo film è incredibile (si pensi alla scena con la sorellina sul ghiaccio), mi ha sempre turbato molto, forse proprio per il realismo della vicenda.
  • Funesto • 12/07/11 23:56
    Fotocopista - 1414 interventi
    Non sapendo cosa noleggiare in quell'imbarazzo di scelta del catalogo "thrillers", anche perchè la maggior parte dei film erano le americanate che tanto odio o gli stravisti film di Argento/Carpenter/Craven e quanti altri, ho inaspettatamente ripiegato su questo film che non m'ha mai smosso troppa curiosità ma sentivo che per una visione notturna poteva starci.
    Visto: stupendo. Infinitamente meglio de L'Esorcista che non m'è mai piaciuto e uno dei migliori in campo horror satanico. Nel medesimo sottogenere è secondo solo a Rosemary's Baby.
    Un A movie horror a tutti gli effetti, che come al solito (mio brutto difetto) ho iniziato a vedere con lo "spirito di rivalutazione in negativo a priori" che ho sempre verso i film famosi e/o considerati cult ancor prima di vederli. Per una volta devo ammettere che, in questo caso, "un film grande" è anche "un grande film"! ;-)
    Indeciso: oooo oppure oooo! ?
    Ultima modifica: 13/07/11 00:00 da Funesto
  • Zender • 13/07/11 08:00
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Hai "ripiegato" su Damien? Ma roba da pazzi :) A parte l' "infinitamente meglio dell'Esorcista" su cui non posso convenire, per il resto direi che sì, concordo in pieno. Recitato e diretto benissimo, con il bambino più inquietante che i miei occhi ricordino. Io sarei anche per il 4 emmezzo...
  • Funesto • 13/07/11 12:52
    Fotocopista - 1414 interventi
    Sapevo che non saresti convenuto sulla mia opinione sul film di William Friedkin perchè si tratta di una personalissima insofferenza verso quel film che ho sempre avuto, anche dopo la terza visione :-). Per il resto, sì, ben recitato e diretto, con un'ottima sceneggiatura.
  • Buiomega71 • 13/07/11 18:09
    Consigliere - 27471 interventi
    Credo che dall'Esorcista a Il presagio c'è nè passi. Due film completamente differenti, sia per tematiche che come impostazione di regia. Di solito si fà confusione tra i due sottogeneri, come il "satanic movie", Il presagio appunto, e il "possession movie" L'esorcista.
  • Funesto • 13/07/11 18:48
    Fotocopista - 1414 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Credo che dall'Esorcista a Il presagio c'è nè passi. Due film completamente differenti, sia per tematiche che come impostazione di regia. Di solito si fà confusione tra i due sottogeneri, come il "satanic movie", Il presagio appunto, e il "possession movie" L'esorcista.

    Effettivamente spesso vengono messi a paragone e ritenuti simili, per questo ho precisato che preferisco questo di Donner.

    --------------------------------------------------------------------

    Alla fine Zender, soppesando attentamente i pregi, ho tagliato la testa al toro: cinque pallini non posso negarglieli (non li do mai, ma qui ci vogliono).
    Il quinto film a cui li do, dopo Rosemary's Baby, Mio Caro Assassino, Sette Note in Nero e Una Lucertola con la Pelle di Donna!
    Se l'hai visto, mi confermi anche tu che il remake di questo film è molto simile? Non so se lo vedrò, ma m'interesserebbe saperlo.
    Ultima modifica: 13/07/11 18:51 da Funesto
  • Buiomega71 • 13/07/11 18:53
    Consigliere - 27471 interventi
    Effettivamente spesso vengono messi a paragone e ritenuti simili, per questo ho precisato che preferisco questo di Donner.

    Appunto, e sbagliano alla grande. Sono due film diversissimi tra loro, concettualmente e come intelaiatura(Donner stesso lo dice, in un intervista nell'ultimo numero di Nocturno). Che poi tu lo preferisca al capolavoro assoluto e ineguagliato di Friedkin, è più che legittimo. :)
    Ultima modifica: 13/07/11 18:55 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 13/07/11 18:54
    Consigliere - 27471 interventi
    Il remake non è simile , Funesto, è praticamente(quasi) identico. ;)
  • Zender • 13/07/11 19:04
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Confermo Buio, il remake è quasi identico e di conseguenza sostanzialmente inutile.

    Qanto al paragone mi sembra normale paragonarli, anchw se poi, certo, tra sono molto diversi: l'ambito in cui ci si muove è quello, ovvero il "demoniaco" d'autore, così come Rosemary's baby. Son paragoni inevitabili, son le tre pietre miliari dei relativi (sotto)generi.
  • Buiomega71 • 13/07/11 19:08
    Consigliere - 27471 interventi
    Damien è l'anticristo in carne e ossa, Regan Mc Neill è posseduta da un demone africano, Pazuzu. Insomma, il giorno e la notte! Anche se fan parte, comunque, del "diavolo probabilmente...". Vero, Zender, il remake è piuttosto inutile, praticamente la fotocopia rimodernizzata, ma la decapitazione di Twelis è un gran bel pezzo di cinema, superiore a quella di Warner. Ma , in sostanza, un remake piuttosto evitabile.
  • Zender • 13/07/11 20:36
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Concordo, la decapitazione di Twelis è notevolissima.

    Per i paragoni, caro Buio, volevo solo farti capire che siamo tutti d'accordo che son cose diverse, ma l'argomento demioniaco e il fatto che siano interpretati da grandi attori con bei registi dietro li accomuna inevitabilmente facendo scattare paragoni (che tu continuerai a trovare eretici, ovvio :)
  • Buiomega71 • 13/07/11 22:11
    Consigliere - 27471 interventi
    Zender ebbe a dire
    (che tu continuerai a trovare eretici, ovvio :)

    Poco ma sicuro ;)
  • Rebis • 13/07/11 23:56
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    Allora il primo a beccarsi la scomunica sono io :) Il mio commento ne fa praticamente pappa e ciccia. Comunque io parto dal presupposto che Possessione e Anticristo sono due manifestazioni del Maligno: la prima (cinematograficamente almeno, ma non solo...) ha connotazioni eminentemente femminee (vedi madre e figlia nel film di Friedkin) il secondo ha connotazioni mascoline (padre e figlio nel film di Donner)... In-vasamento ed es-pulsione :) Poi va da sé che stilisticamente sono due film diversissimi che giocano anche su atmosfere e reazioni emotive dissimili.
    Ultima modifica: 14/07/11 14:19 da Rebis
  • Zender • 14/07/11 08:58
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Poi va da sé che stilisticamente non sono due film diversissimi che giocano anche su atmosfere e reazioni emotive dissimili.
    Mi sa che c'è un NON di troppo o non ho capito io...
  • B. Legnani • 14/07/11 10:32
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    E dire che a me proprio non è piaciuto, infarcito com'è da assurdità comportamentali (e mi riferisco ai comportamenti umani in àmbito normale). Rosemary vale il triplo.
  • Pigro • 14/07/11 10:35
    Consigliere - 1716 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Vero, Zender, il remake è piuttosto inutile, praticamente la fotocopia rimodernizzata, ma la decapitazione di Twelis è un gran bel pezzo di cinema, superiore a quella di Warner. Ma , in sostanza, un remake piuttosto evitabile.

    Il remake è un compitino fatto davvero molto bene. Ma l'originale ha qualcosa in più che il remake non ha: l'anima. Nel remake vedi il demoniaco, nell'originale lo senti.
  • Columbo • 14/07/11 11:58
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    E dire che a me proprio non è piaciuto, infarcito com'è da assurdità comportamentali (e mi riferisco ai comportamenti umani in àmbito normale). Rosemary vale il triplo.

    Ovvio, direi. Ma nella concezione del "mi piace quindi è bello" questo mediocre filmetto potrebbe diventare un capolavoro, chissà.
  • Zender • 14/07/11 12:31
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Ma nella concezione del "mi piace quindi è bello" questo mediocre filmetto potrebbe diventare un capolavoro, chissà.
    Per molti lo è già, Columbo. Fattene una ragione :). A meno che tu non fai il ragionamento inverso: "non piace alla critica quindi è mediocre" :) Io un personaggio (bambino oltretutto) così inquietante nella storia del cinema non lo ricordo. Uno sguardo così non lo dimentichi.
  • Funesto • 14/07/11 12:46
    Fotocopista - 1414 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Ovvio, direi. Ma nella concezione del "mi piace quindi è bello" questo mediocre filmetto potrebbe diventare un capolavoro, chissà.

    Il "mi piace quindi è bello" potrebbe farsi nel caso di un film trash che è un cult personale, non credo che si possa fare in un film del genere dove è difficile non notare la regia, le performances della Whitelaw e di Peck, l'atmosfera mortifera, le musiche...
    Poi non c'è bisogno di scomodare il "mi piace quindi è bello" per questo film, dato che è piaciuto alla totalità degli utenti, benchè molti non lo ritengano strettamente un capolavoro... quindi secondo te tutti gli utenti che hanno messo il simbolo dell'uguale col Davinotti hanno tutti dato un voto altissimo solo perchè il film è piaciuto a pelle?
    Ultima modifica: 14/07/11 12:57 da Funesto