Graf • 28/03/14 21:23
Fotocopista - 902 interventiGrandissimo film e grande produzione internazionale ma con delle curiose e insospettabili distrazioni e anacronismi.
Il film è ambientato in gran parte a Parigi e nella Francia, nel periodo che va dal marzo all'agosto del 1963, ma già nelle sequenze iniziali vediamo sfrecciare nelle strade della capitale francese delle Fiat 850, un modello che, in realtà, fu messo in commercio per la prima volta nel maggio del 1964….E ho l’impressione che anche altri modelli di automobili presenti nel film, sopratutto francesi, siano stati commercializzati ben più tardi del 1963…Basterebbe che qualche cinefilo appassionato anche di motori approfondisse con un po’ d’attenzione.
Il film è stato girato nel 1973 e non credo fosse così difficile ricostruire con maggior accuratezza la cornice storica di 10 anni prima.
Esempio di anacronismo (del doppiaggio?): quando il sicario di nome Sciacallo compra, in un mercato di Genova (azione ambientata nell'agosto del 1963),un piccolo cocomero di un kg, un kg e mezzo (ad occhio), l’ortolana chiede 600 lire come importo…Rapportato all'inflazione, oggi quel cocomeretto costerebbe sui 16.000 lire, circa 8 euro…Un’enormità.
Esempio di sciatteria:quando Lo Sciacallo arriva per la prima volta a Genova, si sente suonare per strada, per fare immediatamente "colore italiano" e come se la fonte sonora provenisse da qualche radio presente sulla scena, la celeberrima canzone di Modugno "Nel blu dipinto di blu" ma, in realtà, in quell'anno, in quell'estate del 1963, le canzoni che furoreggiavano in Italia nella radio, nelle strade e tra la gente erano "Abbronzatissima" di Edoardo Vianello, "Sapore di sale" di Gino Paoli e "Stessa spiaggia, stesso mare" cantata da Mina e da Piero Focaccia. Ma si sa, Domenico Modugno aveva acquistato, con la sua canzone del 1958, una fama internazionale e l'Italia viene spesso cinematografata dai registi stranieri per luoghi comuni e stereotipi.
Se il film l'avesse girato Dino Risi queste inesattezze cronologiche sulle canzonette del momento non ci sarebbero sicuramente state!
Un ottimo thrilling questo film girato da Zinneman, in definitiva , ma dalla ricostruzione ambientale piuttosto approssimativa e pasticciata.
Ultima modifica: 30/03/14 22:56 da
Graf
Vito
Magnetti, Cotola, Graf, Saintgifts, Nicola81, Capannelle
Caesars, Daniela, Tnex, Lou, Rocchiola, Felloni
Galbo, Pigro, Magi94, Lythops, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ramino