Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Hanna D. - La ragazza del Vondel Park - Film (1984) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/09 DAL BENEMERITO UNDYING
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Fauno
  • Non male, dopotutto:
    Daidae, Markus, Pol, Disorder, Herrkinski
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Capannelle
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Undying, Didda23

DISCUSSIONE GENERALE

66 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 26/08/11 20:03
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Mi pare che il tizio calvo visibile nel trailer da 22" in poi sia Giovanni Attanasio.
  • Markus • 23/10/11 12:48
    Scrivano - 4768 interventi
    Eccoci qua a parlare di questa perla cinematografica. Ieri sera abbiamo riso non poco! Un film di regia, c'è poco da fare ahah Ottime le musiche, specialmente il tema d'amore che ha esaltato Didda ahahah
  • Didda23 • 23/10/11 13:20
    Compilatore d’emergenza - 5803 interventi
    Mi hanno emozionato la pere sparate (in ordine cronologico)sotto il cuio capelluto, sotto la lingua e nella palpebra. Notevole pure la scena che vede la protaginista, tagliarsi la vena perchè stava morendo di sete.

    Da ricordare la madre di Hanna, personaggio strano e non di facile catalogazione..Non si riesce a capire perchè si appisoli con la pelliccia e soprattutto perchè stia sempre con le zinne di fuori.

    Senza alcun dubbio la parte migliore è quella dell'innamoramento istantaneo fra Hanna e Somma.

    SPOILER SPOILER SPOILER

    Per non parlare del finale: l'autoannegamento del magnaccia condito dall'esclamazione "maledetti!!!", è una perla trash di raro spessore.

    In poche parole: DELIRIO TOTALE
  • Galbo • 23/10/11 13:25
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    della serie facciamoci del male....
  • Buiomega71 • 23/10/11 13:33
    Consigliere - 27420 interventi
    Questo è il cinema di Rino Di Silvestro, chi conosce i suoi film sà. Per qualcuno "esagerazioni da delirio", per altri (compreso il sottoscritto) colpi di genio crudele assoluti(vedasi La lupa mannara).
    Il suo è puro cinema viscerale, e per quanto mi riguarda , il trash, è ben altro...
  • Didda23 • 23/10/11 13:47
    Compilatore d’emergenza - 5803 interventi
    Buio, alt. Posso capire che certe scene possono colpire, però di fondo la storia è sviluppata male e risulta ridicola. Il finale è trash, te lo posso assicurare.
    Sceneggiatura, dialoghi e spessore dei personaggi sono componenti fatte malissimo.
  • Markus • 23/10/11 13:50
    Scrivano - 4768 interventi
    No dai, qua si è riso di brutto ed è puro trash! Didda ha già descritto i punti salienti del film e le manie della madre di Hanna (che ci hanno regalato momenti davvero divertenti durante la visione). Il balletto nevrastenico della madre, il due di picche di Hanna ad un ragazzo (Somma) e cinque minuti dopo sono a correre insieme tra i gabbiani con la musica d'amore di sottofondo, la crisi di astinenza di Hanna che nel giro di pochi minuti si conclude con un sorriso sulla bocca... fantastico, grande film!
  • Buiomega71 • 23/10/11 13:51
    Consigliere - 27420 interventi
    Conosco il cinema di Di Silvestro, tra i miei cult c'è La lupa mannara e Prostituzione.
    Hanna D l'ho in vhs, e sicuramente sarà un altro piccolo gioiello(la Schubert a tette de fora non è una novità, comunque).
    Ma per favore, non ditemi che il cinema di Di Silvestro è trash, perchè altrimenti potrei stilare una lista su quello che per me è trash, e non finirei più.
  • Markus • 23/10/11 13:54
    Scrivano - 4768 interventi
    Di Rino Di Silvestro (che qua si firma Axel Berger forse per pudore) ho visto solo questo film, dunque non posso metter voce su altre pellicole da lui dirette.
  • Didda23 • 23/10/11 13:57
    Compilatore d’emergenza - 5803 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Hanna D l'ho in vhs, e sicuramente sarà un altro piccolo gioiello


    Dai Buio...Un piccolo gioiello mi pare eccessivo..
    Vorrei essere più "cattivo" e fare una considerazione generale su un certo tipo di cinema, ma non sono il tipo a cui piace la polemica..
    Quest'opera, per il MIO GUSTO PERSONALE PIENAMENTE OPINABILE, è di rara bruttezza.
    Però non puoi obbligarmi a pensare che Hanna D. non sia trash duro e puro.
  • Buiomega71 • 23/10/11 14:06
    Consigliere - 27420 interventi
    Scusa Didda, ma c'è qualcuno che ha messo le regole sul cinema di serie A o serie B?
    Verrei bannato se dicessi che La lupa mannara è un gioiellino e roba come La maledizione della prima luna sarebbe da cassonetto?(quello si vero TRASH, che tra l'altro fà manco ridere).
    Se questo tipo di cinema non ti piace, ci mancherebbe. Io trovo Di Silvestro un genio assoluto(che piaccia o meno).
    Ma se per voi è ECCESSIVO che io adori Di Silvestro, felice di essere ECCESSIVO.
    Non obbligo nessuno a pensarla diversamente da me, ci mancherebbe. Ma mi dissocio dall'appaletivo TRASH(aggettivo molto soggetivo, per quanto mi riguarda), dato a un film di uno dei mie"cattivi maestri".
    Ultima modifica: 23/10/11 14:06 da Buiomega71
  • Didda23 • 23/10/11 14:13
    Compilatore d’emergenza - 5803 interventi
    Ok sul soggettivo ti posso dare ragione. Fa sempre piacere discutere su divergenze d'opinione...
    Sinceramente farei fatica a vedere quest'opera in un contesto che non sia di goliardia, perchè se visto "seriamente" c'è da mettersi le mani nei capelli..
  • Pol • 23/10/11 14:17
    Servizio caffè - 185 interventi
    Questo è uno di quei film che faccio veramente fatica a pallinare. La testa dice 1 1/2, la panza dice 3 1/2, alla fine ho optato per il compromesso. E' innagabile che da un punto di vista artistico si rasenta lo zero, però dal punto di vista "exploitation" il film funziona, quando si superano certe barriere del buon gusto con disarmante disinvoltura non riesco ad essere cattivo...
  • Pol • 23/10/11 15:00
    Servizio caffè - 185 interventi
    Ragazzi, se ci mettiamo a discutere su cosa è trash non basterebbero 100 pagine per arrivare ad una conclusione...

    Un'analisi con cui sono d'accordo l'ha fatta il Cobretti dei 400 calci:
    http://www.i400calci.com/2010/03/speciale-roger-corman-leditoriale-polemico/
  • Buiomega71 • 23/10/11 15:06
    Consigliere - 27420 interventi
    Sono d'accordo Pol. Anche se leggo sempre i "soliti titoli". Quando qualcuno scriverà a lettere cubitali che James Ivory, Hero, Spiderman, La maledizione della prima luna, Twillihgt, The grudge, Kim Ki Duk e Wes Anderson sono puro TRASH, allora avrò la mia dannatissima rivincita.
    Ultima modifica: 23/10/11 15:08 da Buiomega71
  • Fauno • 23/10/11 15:10
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Son già qui che scalpito per vederlo, non è però una bella cosa stare a vedere dei film solo per biasimarli, anzi, direi che è una perversione, comunque...FATE VOBIS. Mi è già bastata la litigata di quest'estate su DELIRIO CALDO. Aggiungo solo che PROSTITUZIONE è un gran film, BABY LOVE una favola che fa anche sghignazzare...fortuna che a breve esce il dvd visto che c'erano molti collezionisti disposti a pagare diverse centinaia di euro per averlo. Figuratevi che io l'ho visto a Roma perchè mi han chiesto di vederlo per via della durata. E anche WOMAN IN CELL BLOCK lo cercavano in molti per l'integralità rispetto alla versione italiana...in poche parole è bene limitarsi a dire che il film non è piaciuto. FAUNO.
  • Buiomega71 • 23/10/11 15:13
    Consigliere - 27420 interventi
    Grande Fauno! Sottoscrivo ogni tua parola.
    Sapevo , e non ne avevo dubbi, che amavi Di Silvestro!
  • Gestarsh99 • 23/10/11 16:23
    Scrivano - 21542 interventi
    Per inserirmi nel dibattito con una minima considerazione, volevo far notare che il "trash" non si annida necessariamente solo nel cosiddetto "cinema di serie b" (definizione che personalmente abolirei totalmente da ogni dizionario cine-snobistico e presuntuoso) ma può essere rintracciato un po' ovunque, dalle pellicole "autoriali" (quale pellicola non è frutto del sudore del suo autore...?) a quelle più criptico-sperimentali sino ad arrivare ai prodotti più spettacolari e mainstream.

    Per rendere un esempio, uno dei momenti più "trash" che ultimamente mi è capitato di vedere in un film è stata la scena di una volpe autofaga che rivolta alla camera diceva: "Il Caos regna".

    Non il film "trash" ma la singola scena si, senza alibi artistici, lynchiani o surreali che possano minimamente reggerne il significato.
  • Buiomega71 • 23/10/11 18:02
    Consigliere - 27420 interventi
    Seppur adoro il capolavoro di Von Trier, e non sono d'accordo con il buon Gesta sulla scena(splendida) di questo gioiello, da lui descritta, per il resto mi accodo al suo pensiero, il TRASH è individuale e si nasconde anche nelle grandi opere di registi cosidetti intoccabili. Per me la scena più trash in assoluto, e per ora imbattuta, e il riconoscimento del pene "birichino" da parte della cassiera in C'era un volta in america.
  • Didda23 • 23/10/11 20:52
    Compilatore d’emergenza - 5803 interventi
    Se non posso criticare un film e dire che per me è una colossale CAZZATA perchè c'è gente che si offende, mi limiterò a commentare il film con eufemismi "per non urtare" la sensibilità di qualche utente.
    Io quest'estate ti ho difeso, caro Fauno, perchè capisco che vivi per un certo tipo di cinema, ma se non posso esprimere la mia opinione perchè urta il tuo gusto, io non ci sto.
    La mia non è una perversione,mi piace divertirmi con determinate sceneggiature piene zeppe di dialoghi imbarazzanti. Che ci posso fare?

    Vorresti che mi limitassi a dire "il film non mi è piaciuto", ma perchè lo devo fare?
    Io non offendo nel personale, se una persona apprezza questo film, non lo reputo un deficiente o un inconpetente.

    Ho un Polselli da vedere a breve, perchè sono curioso di capire che cosa ti fa cosi emozionare, ma sapendo che un commento negativo ti può far sbottare, non lo commenterò nemmeno.