Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Hanna D. - La ragazza del Vondel Park - Film (1984) | Pagina 2

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/09 DAL BENEMERITO UNDYING
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Fauno
  • Non male, dopotutto:
    Daidae, Markus, Pol, Disorder, Herrkinski
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Capannelle
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Undying, Didda23

DISCUSSIONE GENERALE

66 post
  • Zender • 23/10/11 21:02
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Ma no andiamo, se uno vuol vedersi un film per farsi quattro risate perché non potrebbe farlo? Potrebbe anche essere una cosa che fa ridere solo lui. Dal momento che non tutti siamo uguali è ridicolo pretendere che ci si comporti tutti allo stesso modo e ognuno ha il sacrosanto diritto di divertirsi come meglio crede. Poi l'ho sempre detto: scendere nell'offesa non va bene, perché bisognerebbe saper scrivere senza esagerare. Ma è certo che offendersi personalmente perché una persona terza parla male di un film capiterà sempre ma non serve a nulla.
  • Buiomega71 • 23/10/11 21:15
    Consigliere - 27360 interventi
    Quì casca l'asino! Fauno ha scritto parole sacrosante sul film, cioè vedere un film solo per schernirlo, conoscendo "solo" in parte il suo regista e la sua vena narrativa. Ma anche Didda ha le sue buone ragioni, se per lui è una vaccata non vedo il problema.
    A me girano solo quando : se qualcuno scrive peste e corna e deride Hanna D, tutto ok, chi se ne frega. Ma se ci si azzarda a dire che C'era una volta in america è l'apoteosi del TRASH, ecco che metà forum ti risponde del contrario.
    Due pesi, due misure...così non ci stò nemmeno io.
    Ultima modifica: 23/10/11 21:17 da Buiomega71
  • Gugly • 23/10/11 21:23
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    ......
    A me girano solo quando : se qualcuno scrive peste e corna e deride Hanna D, tutto ok, chi se ne frega. Ma se ci si azzarda a dire che C'era una volta in america è l'apoteosi del TRASH, ecco che metà forum ti risponde del contrario.
    Due pesi, due misure...così non ci stò nemmeno io.



    mi pare che si confondavo vari piani, ad esempio la complessità dei mezzi che danno comunque un certo risultato ...voglio dire, C'era una volta in America può non piacere, ma è indubbio che tecnicamente possa essere molto più riuscito di altri film girati più a basso costo.

    Si tratta di statistica...
  • Buiomega71 • 23/10/11 21:30
    Consigliere - 27360 interventi
    Ecco, visto? Che ho appena scritto? Finchè si continuerà a pensarla in questo modo, io farò come Fauno, combattero con le unghie e con i denti.
    Questa ne è l'ennesima riprova.

    Scusate il francesismo ma...me ne sbatto bellamente di statistiche, recensioni, criticoni togati e quant'altro!
    C'era una volta in america rimane trashume dalle vette ineguagliabili, ma guai a scriverlo...
    Tecnicamente? Con i soldi del budget di Hanna d. Leone manco si pagava i cestini!

    Appunto, più e colossale, più e ambizioso, più il trash è monumentale.

    Il trash è prettamente personale, Didda e Markus si sono ammazzati dal ridere con Hanna D? Benissimo, ma non impedite a me di ammazzarmi dal ridere col trashone di Leone, e tirarmi fuori le solite menate autoriali , critiche e differenziali.
  • Gugly • 23/10/11 21:33
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    sì, va bene, basta che non si vada sul personale...a me non me ne frega niente che a qualcuno non piaccia C'era una volta in America, basta che per questo non mi si attacchi e/o offenda, grazie.
  • Gugly • 23/10/11 21:34
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Alla fine di film stiamo parlando, non di patrie da difendere....
  • Didda23 • 23/10/11 21:38
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Buio, come mi permetto di criticare,dall'altra parte accetto con serenità il fatto che tu possa considerare un film di Leone trash..Se ti ha divertito involontariamente,puoi catalogarlo come meglio credi.
    Io non mi offendo se mi critichi Wes Anderson,non me ne frega nulla!Mica me la prendo!
  • Buiomega71 • 23/10/11 21:50
    Consigliere - 27360 interventi
    @Didda: Ammetto che mi ha dato un pò fastidio schernire così Di Silvestro, ma ammetto anche che ognuno può ritenere vaccata il film che vuole.
    A patto, però, di stare al gioco, senza tirare fuori le differenze autoriali e statistiche, ma che il cinema è cinema, senza distinzioni odiose e obsolete.

    @Gugly: Credo di non aver intaccato la tua sensibilità, ma se ho fatto ciò, ti chiedo scusa...
  • Gugly • 23/10/11 21:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Non si tratta di sensibilità, almeno nel mio caso...ripeto: sostenere di difendere un film e/o un autore " con le unghie e con i denti" è un'affermazione un po' ambigua, perchè si rischia di andare sul personale tutto qui.

    C'è anche da dire che io conosco personalmente il caro Buio, e quindi so quanto è appassionato di cinema e come si accalora, ma non va sul personale :-)
  • Buiomega71 • 23/10/11 22:18
    Consigliere - 27360 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Non si tratta di sensibilità, almeno nel mio caso...ripeto: sostenere di difendere un film e/o un autore " con le unghie e con i denti" è un'affermazione un po' ambigua, perchè si rischia di andare sul personale tutto qui.

    C'è anche da dire che io conosco personalmente il caro Buio, e quindi so quanto è appassionato di cinema e come si accalora, ma non va sul personale :-)



    :-)
  • Didda23 • 23/10/11 22:50
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    [
    A patto, però, di stare al gioco, senza tirare fuori le differenze autoriali e statistiche, ma che il cinema è cinema, senza distinzioni odiose e obsolete.


    Allora ci siamo capiti e ne sono contento.Sai che sono tutto tranne che snob..Buona serata
  • Markus • 24/10/11 08:25
    Scrivano - 4771 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Quì casca l'asino! Fauno ha scritto parole sacrosante sul film, cioè vedere un film solo per schernirlo, conoscendo "solo" in parte il suo regista e la sua vena narrativa. Ma anche Didda ha le sue buone ragioni, se per lui è una vaccata non vedo il problema.
    A me girano solo quando : se qualcuno scrive peste e corna e deride Hanna D, tutto ok, chi se ne frega. Ma se ci si azzarda a dire che C'era una volta in america è l'apoteosi del TRASH, ecco che metà forum ti risponde del contrario.
    Due pesi, due misure...così non ci stò nemmeno io.


    Buio, questa volta te la sei cantata e suonata da solo perché nessuno (almeno il sottoscritto) ha fatto distinzioni tra il cinema di tale Axel Berger e il da te citato Sergio Leone (dovresti sapere quel penso dei film in costume come C'era una volta in America che non reggo oltre i dieci minuti…). Per tua stessa ammissione, Hanna D. non l'hai mai visto, dunque parli di un film basandoti su altre "opere" del regista (è come difendere a spada tratta Dario Argento avendo visto solo Profondo rosso…). Un polverone inutile, insomma.
    Hanna D. è un film che sin dal titolo sa di beffa e il racconto è involontariamente divertente ed è anche la sua fortuna! Tant’è che è tra i miei culti personali. E’ un film che va visto (e rivalutato) solo in chiave grottesca.
  • Buiomega71 • 24/10/11 10:01
    Consigliere - 27360 interventi
    Non ho visto il film, questo e verissimo.
    Ma perchè guardare un film solo in chiave grottesca? Per poi schernirlo?
    Chi dice che deve essere per forza trash?

    Ripeto, conosco la "poetica" Di Silvestriana, e sono sicuro che ne è pregno anche Hanna D.

    Ho solo scritto il mio disappunto sul film di Di Silvestro, poi se nelle serate trash mettete pure L'immoralità, benissimo, ma permettete che possa scrivere la mia opinione contrariata su alcuni film?

    Il fatto su C'era una volta in america, comunque, non era riferito a te, Markus, dovresti saperlo.Il mio era un discorso generale.
    Ultima modifica: 24/10/11 10:07 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 24/10/11 10:30
    Consigliere - 27360 interventi
    Vero che se uno vede solo Profondo rosso magari non può dire come sono gli altri, ma nell'Argento dei 70/80 la vena stilistica non è forse quella? Col senno di poi?

    E Di Silvestro ha la stessa poetica "crudele", contestualizzata nel suo cinema.
  • Markus • 24/10/11 10:39
    Scrivano - 4771 interventi
    D'accordo, ora ho capito. L'opinione è sacrosanta e dovresti sapere che io sono un feroce sostenitore del “Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace“.
  • Buiomega71 • 24/10/11 10:42
    Consigliere - 27360 interventi
    Su questo, Markus, non avevo alcun dubbio. Anche perchè fa fede il tuo amore viscerale per le commedie (giovanilistiche e non) degli anni 80, soprattutto italiane. A patto che non siano in...costume! :)
  • Fauno • 24/10/11 12:15
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Adesso lo dico proprio sul forum perchè ne ho piene le scatole.

    CONTINUATE IMPERTERRITI A VEDERE FILM PER DENIGRARE E PER FARE I GRADASSI...DOPO NON MERAVIGLIATEVI SE LA GENTE NON VIENE PIU' AI RADUNI DAVINOTTICI E SI CREANO TENSIONI AL CARDIOPALMA COME A ME E'GIA' SUCCESSO QUEST'ESTATE. E' STATA UNA COSA INEVITABILE, MA NON MI HA FATTO PIACERE DOVER TIRAR FUORI TUTTO IL PEGGIO DI ME...E' CHIARO CHE UN FILM PUO' FARE SCHIFO ED E' GIUSTO ESPRIMERLO, MA C'E'MODO E MODO DI FARLO, VISTO CHE IN QUESTO SITO SIAMO PIU' DI 1000, E ANCHE CHI SCRIVE SOLO UN COMMENTO E' DAVINOTTIANO A TUTTI GLI EFFETTI. QUINDI VA BENE FAR DELLE RIUNIONI E FAR LA GARA A VEDERE IL FILM PIU'BRUTTO, MA NON ANDATE OLTRE LE 550 BATTUTE DEL COMMENTO, NON FATE I GRADASSI ANCHE NELLE DISCUSSIONI...ALTRIMENTI SE POI SI CREANO I CLAN, LE COMUNELLE E LE ANTIPATIE E'LA COSA PIU' NORMALE DI QUESTO MONDO. VISTO CHE SIETE TUTTI MAGGIORENNI E VACCINATI NON DOVRESTE AVERE DIFFICOLTA' A CAPIRE. IL MIO E'SENSO PRATICO, NON MORALISMO...IO AMO IL DAVINOTTI, MA ANDANDO AVANTI COSI' SI ROMPONO I RAPPORTI. A ME E' GIA' SUCCESSO, E NON E'UNA RICETTA GIUSTA. NO,NON MI INCAVOLO SE UNO DICE CHE UN FILM FA SCHIFO, BASTA CHE PRECISI PER QUANTO POSSIBILE CHE COSA GLI HA FATTO SCHIFO, A QUESTO SERVE LA DISCUSSIONE, COME IO CERCO SEMPRE DI DIRE IL MOTIVO PER CUI MI E'PIACIUTO. MA QUELLO DI HANNA D. A ME, CHE PER ALTRO NON FA PARTE DEL MIO GENERE, RISUONA COME UN CONSIGLIO DELLA SERIE "CRETINO CHI LO VEDE, A MENO CHE NON SIA AMANTE DEL TRASH"...ALLORA DANDO RETTA AI MIEI ISTINTI LO DOVREI VEDERE E CERCARE DEGLI ARGOMENTI PER SMONTARVI. ORBENE, NON E'MEGLIO IMPIEGARLE IN ALTRA MANIERA LE ENERGIE ANZICHE'CREARE CONTRASTI E ANTIPATIE GRATUITE?...ANCHE PERCHE'LA COSA NON FINISCE MAI IN DUE RIGHE, VA AVANTI PER MESI, ED E' INUTILE NASCONDERSI DIETRO UN DITO E DIRE CHE ESAGERO...

    FAUNO
    Ultima modifica: 8/11/11 20:30 da Fauno
  • Fauno • 24/10/11 12:17
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Ho visto che quando ho finito di scrivere vi eravate già rappacificati e questo mi fa solo piacere. Ma non lo cancello...meditateci un pò su e poi ditemi se mi sbaglio. Cordialmente.

    FAUNO
  • Didda23 • 24/10/11 13:28
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Caro Fauno,

    1)Non ho mai detto che chi si guarda questi film fuori da un'ottica trash sia un coglione.

    2)Il fatto di essere definito "gradasso" mi fa sorridere, perchè chi mi conosce non mi definirebbe mai in questo modo (soprattutto i tanti davinottiani che ho conosciuto).

    3)Non era nemmeno necessario chiarire con Buio, perchè ci conosciamo e c'è rispetto reciproco.

    4)Come ti ripeto quest'estate ti ho pure difeso.

    5)Purtroppo non posso snaturare il mio essere: sono una persona scherzosa, ironica e mi piace commentare momenti di film che mi provocano una sana risata.

    6) in merito al film in questione, credo sia impossibile trovare degli argomenti..Non è la pochezza di mezzi, ma la sceneggiatura.

    7)Ho girato mezza italia per conoscere tanti utenti, come potrei mai volere la formazione di clan o generare antipatie?

    8)Non ho assolutamente niente nei tuoi confronti,se le mie discussioni ti "hanno ferito" ti chiedo scusa, non era mio intento.

    Se un giorno lo vorrai, ci possiamo incontrare e vedrai che dopo aver fatto una conoscenza moltissime piccole incomprensioni spariranno.
    Ci spero, Didda
    Ultima modifica: 24/10/11 13:53 da Didda23
  • Markus • 24/10/11 13:56
    Scrivano - 4771 interventi
    Ciao Fauno, Didda ti ha già risposto e condivido quanto ha detto in toto, ma non perché amico, ma perché lo penso davvero. Con Buio non avevamo litigato (tanto più che ci frequentiamo spesso "live" e conoscendolo non potrei mai avere dei litigi, al massimo scambio di vedute). Non capivo il nesso tra HANNA D. e C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA, tutto qua (anche se le sue risposte parevano "fumantine").
    Ho letto quanto hai scritto (lo faccio sempre se ti fa piacere saperlo) e ti dico che non comprendo il discorso dei gradassi (chi lo fa? Io? Non credo proprio, se ho dato quest'impressione, mi dispiace); quanto al "CRETINO CHI LO VEDE A MENO CHE NON SIA AMANTE DEL TRASH"(ovviamente rivolta a me) è una tua opinione ma non è la verità assoluta, tanto più che chi mi consoce, sa che con me si può dire e fare tutto e non mi offendo (salvo se si va sul personale o mi si prende per il naso). Nel caso specifico, se tu (o chicchessia) ritieni che codesto film sia da ritenersi d'autore e ricco di grandi contenuti, perché il regista ha fornito prove di essere un grande ideatore, sei libero di farlo e stanne certo che io non batterò ciglio (altri sì, forse). Ti faccio l'esempio dei Vanzina: sono anni che io e Zender (e pochi altri) riteniamo sia un regista che ha lasciato il segno e c'è sempre qualcuno che dice invece il contrario, beh, non mi sono mai offeso e convivo pacificamente... quello che pensa la gente non è un mio problema! Ok? Sono per "il vivi e lascia vivere" e pretendo che questa filosofia (per altro fondante del sito) sia concessa anche a me e a chi mi da ragione.

    PS Fatti vedere invece ai raduni, fidati