Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gli allegri pirati dell'isola del tesoro - Film d'animazione (1971)

di Hiroshi Ikeda con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/10 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    124c
  • Non male, dopotutto:
    Ryo, Noodles

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 16/09/10 12:11
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Gustate il trailer e il link di questo simpatico film.
  • Von Leppe • 16/09/10 18:38
    Call center Davinotti - 1130 interventi
    124c ebbe a dire:
    E' un film per bambini, ma che può anche appasionare chi bambino lo era ai tempi dell'uscita italiana del film.

    Si, bello! rivisto un po di tempo fa insieme ad altri lungometraggi anime di quei tempi.
  • Ciavazzaro • 16/09/10 20:42
    Scrivano - 5583 interventi
    Interessante segnalazione.
  • 124c • 17/09/10 11:31
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Von Leppe ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    E' un film per bambini, ma che può anche appasionare chi bambino lo era ai tempi dell'uscita italiana del film.

    Si, bello! rivisto un po di tempo fa insieme ad altri lungometraggi anime di quei tempi.


    Certo, alcuni anni dopo l'uscita di questo film, ci fu una serie animata su L'isola del tesoro di Stevenson, questa volta fedele all'opera originale, ma questo film è d'una magnificenza unica! I bambini si possono divertire con le gag dei pirati, mentre i grandi possono tornare bambini, apprezzando i primi lavori d'un genio dell'animazione come Hayao Miyazaki!
    Ultima modifica: 17/09/10 11:32 da 124c
  • 124c • 17/09/10 11:32
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Interessante segnalazione.

    La voce di Kathy è di una giovane Laura Boccanera, lo sapevi?
  • Ciavazzaro • 19/09/10 20:17
    Scrivano - 5583 interventi
    Per curiosità più o meno in che anno è stato effettuato il doppiaggio del film in italia ?
  • 124c • 19/09/10 20:56
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Per curiosità più o meno in che anno è stato effettuato il doppiaggio del film in italia ?

    Nn lo so di sixcuro, di certo erano i primissimi anni'70, perchè il film è del 1971, ma, come minimo, da noi, è uscito nel 1972, o 1973!