Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ah, se Caterina Carone, per la sua opera prima, Fräulein – Una fiaba d’inverno, prodotto dal Carlo Cresto-Dina già responsabile di Le meraviglie di Alice Rohrwacher, non avesse voluto due nomi popolari come protagonisti, la Lucia Mascino nota in tv per la sit com Mamma per caso e addirittura Christian De Sica in un raro ruolo non comicarolo, ma due sconosciuti, magari stranieri, avrebbe potuto forse vedere il suo film d’esordio scelto da un festival importante, Cannes, Venezia, Locarno.
Ma ha voluto costruire un film fiabesco interpretato da volti noti, e questo, per il folle mercato non solo italiano, comporta una qualche punizione.
Markus • 30/05/16 14:27 Scrivano - 4768 interventi
Il nesso è "capibile" ma tutto da dimostrare. Un punto di vista del giornalista, insomma.
Forse (e dico forse) hanno giocato due nomi noti al grande pubblico per trascinarlo al cinema, ma come abbiamo potuto costatare...
Zender • 30/05/16 14:58 Capo scrivano - 49330 interventi
Esatto, semplicemente il punto di vista del giornalista, tutto da dimostrare appunto... Magari senza nemmeno quei due non l'avrebbe visto nessuno ma nessuno e i festival importanti non avrebbero manco saputo che esisteva, un film così...
B. Legnani • 10/08/21 15:42 Pianificazione e progetti - 15299 interventi
Zender, Lopez è presente nel cast di questo film ma non so sei sia giusto metterlo. Non è presente fisicamente ma sua è la voce narrante (e in effetti ha lavorato più come doppiatore che come attore)
Zender • 10/08/21 17:01 Capo scrivano - 49330 interventi
In questi casi non va nel cast ma nelle note come voce narrante,.
Parsifal68, Zaratozom, Occhiandre
Gugly, Markus, Deepred89, Capannelle, Alexcinema
Rambo90, Hackett, Samuel1979, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Ira72