Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Comunicazioni di servizio - Film (1812) | Pagina 351

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/09 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

7908 post
  • Zender • 25/10/20 17:38
    Capo scrivano - 49273 interventi
    In realtà è la "finta" 20000, perché i segnaposto contano anche quelle che poi per un motivo o per l'altro vengon cancellate. Se io inserisco ora la 20541 per dire e fra un mese la cancello, la 20541 non esisterà più ma verrà comunque conteggiata dai segnaposti, che certo non cambiano ad ogni modifica. Quindi è più credibile il 19997 che si legge in alto.
  • Rambo90 • 25/10/20 19:15
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Qualcuno ha visto il film che vi ho linkato ? Mi piacerebbe avere un vostro parere ?
  • Neapolis • 27/10/20 08:40
    Call center Davinotti - 3295 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Trovata la location n 20.000: l'ha postata il 9 luglio Neapolis per il film A casa tutti bene (2008): è la pensione nel Castello Aragonese.



    Qui bisogna organizzare una premiazione allora con tanto di ricevimento e un paio di vallette naturalmente bellissime. Premieremo anche chi postò la n. 10.000 e la n. 1.000. Naturalmente fara da splendida cornice il Castello Aragonese e l'evento sarà chiamato le Location del Davinotti sbarcano ad Ischia. Avviseremo tuti gli organi di stampa e televisione per questo grande evento 
    Ultima modifica: 27/10/20 09:02 da Neapolis
  • Fedemelis • 27/10/20 08:45
    Fotocopista - 2208 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Mauro ebbe a dire:
    Trovata la location n 20.000: l'ha postata il 9 luglio Neapolis per il film A casa tutti bene (2008): è la pensione nel Castello Aragonese.



    Qui bisogna organizzare una premiazione allora con tanto di ricevimento e un paio di vallette. Premieremo anche chi postò la n. 10.000.

    Non più di 4 persone però 
  • Reeves • 27/10/20 23:05
    Compilatore d’emergenza - 825 interventi
    buondì. mi è sparito il commento a il figlio di Godzilla. me lo sono riletto, mi sembra di aver rispettato le regole. dove ho sbagliato? grazie mille!!!!
  • Il Dandi • 28/10/20 01:52
    Segretario - 1486 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Panza ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Dandi, come sempre corti e documentari non presenti su Imdb non li inseriamo. Riporto qui il commento, magari un giorno verrà inserito.


    Ecco qua:

    https://www.imdb.com/title/tt13307690/

    Quando poi è stato messo il titolo, si possono cancellare i post

    Il generale Custer dà ordine ai suoi uomini di accatastare la legna per l’inverno; non essendo sicuro che il quantitativo sia sufficiente manda due soldati sulla montagna di Toro Seduto a domandare le sue previsioni per l’inverno:

      - Grande capo,  sarà un inverno freddo?

    Toro Seduto, dopo aver scrutato attentamente l’orizzonte, dichiara:
      - Sarà un inverno freddo!

    Così quando i soldati tornano a valle il generale Custer dà subito ordine di incrementare le scorte di legna. Ancora una volta però si domandano se sia abbastanza, così il generale manda di nuovo i soldati in cima alla montagna di Toro Seduto:

      - Grande capo, ma sarà un inverno freddo o freddissimo?

    Toro Seduto scruta di nuovo attentamente l’orizzonte e risponde:
      - Sarà un inverno freddissimo!

    Così il generale Custer incrementa ulteriormente le scorte di legna sempre di più, e la scena si ripete sempre uguale per altre due o tre volte. All’ennesimo ordine di tornare da Toro Seduto i due soldati, stanchi di fare su e giù per la montagna, chiedono:

     - Grande capo, ma sarà un inverno freddissimissimo, o sarà proprio un inverno freddissimissimissimissimo?

    Toro Seduto scruta l’orizzonte e risponde:
      - Sarà un inverno freddissimissimissimissimo!

    Al che i soldati chiedono:
      - Scusi grande capo, ma lei come fa a saperlo?

    E Toro Seduto indicando a valle:
     - Eh, guardate un po’ quei bianchi laggiù quanta legna stanno raccogliendo!



    Dato che Panza ne ha creato la scheda su IMDB ho reinserito il film "Ragazzi di Trastevere" di Umberto Lenzi per la seconda volta dopo la prima cancellazione.

    Comprendo l'importanza pratica di copiare i credits da IMDB e l'ho sempre fatto, ma visto che per l'occasione il collega inseritore avrà dovuto prendere il cast direttamente dal film (come fatto da me inutilmente la prima volta), lancio la questione a futura memoria:

    perché il davinotti dovrebbe essere subordinato ad un altro database perfino nel raro caso in cui riusciamo ad anticiparlo, per giunta in un settore in cui siamo spesso più affidabili e autorevoli?
    Ultima modifica: 28/10/20 01:55 da Il Dandi
  • Zender • 28/10/20 07:58
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Per questioni di praticità, e solo per quanto riguarda corti e documentari (e hard). Altrimenti dovremmo valutare ogni volta caso per caso e aprire ampie discussioni per ognuno. E' amatoriale, non lo è e mille altre questioni. Va da sé che non possiamo inserire qualsiasi fesseria che uno mette su Youtube. Lo si può fare per i film e va bene, non per corti e documentari.
  • Il Dandi • 28/10/20 09:37
    Segretario - 1486 interventi
    Zender ebbe a dire:
    (...)Altrimenti dovremmo valutare ogni volta caso per caso e aprire ampie discussioni per ognuno.

    Beh, ma se l'intento era evitare questo temo che tu ti stia garantendo il risultato opposto...
  • Zender • 28/10/20 13:54
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Non capisco perché. Se su Imdb c'è si può mettere altrimenti no. Si fa velocissimi, non si ragiona caso per caso. In questo momento sto rispondendo perché tu evidentemente non sapevi della regola, ma normalmente chi scrive qui lo sa e si regola da solo.
  • Zender • 28/10/20 14:14
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Il post giusto è questo, Rambo (in realtà sarebbe giusto il davibook, ma visto che sei una colonna del sito ci sta che lo posti qui); la riporto qui, poi però direi che può bastare:

    Dice Rambo90:
    Se lo vedete e lo davinottate con i vostri commenti mi farebbe assai piacere, e credo che il periodo sia proprio quello giusto.
    https://www.youtube.com/watch?v=iUk5EWOOQqk&feature=youtu.be
    Ultima modifica: 28/10/20 14:15 da Zender
  • Il Dandi • 28/10/20 15:57
    Segretario - 1486 interventi
    In questo momento sto rispondendo perché tu evidentemente non sapevi della regola, ma normalmente chi scrive qui lo sa e si regola da solo.

    In questo momento stai rispondendo (e ci mancherebbe altro) semplicemente perché io ti sto parlando.

    E visto che quando ho provato a porre il paradosso alla tua attenzione sotto forma di parabola / barzelletta mi hai ignorato, devo farlo in maniera più chiara:
    Non sono un gran frequentatore di cortometraggi ma per quanto riguarda i documentari ti assicuro che siamo pieni (per fortuna, aggiungo) di titoli non presenti su IMDB.

    Collaboro con il davinotti da più di dieci anni, cioè da quando era ancora possibile commentare anche concerti (abitudine che in realtà non ha mai preso troppo piede) o inserire senza commento dei film senza nemmeno averli visti (chissà se c’è ancora qualche scheda simile in giro).

    Ogni limitazione che è stata introdotta negli ultimi anni è nata avendo già alle spalle una quantità di eccezioni alla regola (cosa che contribuisce a non facilitarne la comprensione, non solo ai novizi ma anche e soprattutto a noi anziani).

    A me risultano almeno tre utenti del davinotti che sono attivi anche su IMDB (quindi probabilmente ce ne saranno anche di più) e in questo caso in particolare, quello del primo film di Umberto Lenzi finalmente emerso dopo che per anni lo avesse nominato solo lui nelle interviste, la subordinazione di un database all’altro era del tutto RIDICOLA, visto che la scheda di IMDB l’ha creata proprio uno di noi.

    Grazie all’intervento di Panza quindi, l’inserimento cancellato è divenuto di nuovo possibile dopo mezz’ora: francamente se non fosse per rispetto alla sua solerzia e per non vanificare il suo aiuto, non credo che avrei avuto voglia di re-inserire lo stesso film due volte in due giorni solo per assecondare una pignoleria che non condivido.

    In futuro starò alle regole, tranquillo. Ma contemporaneamente ti invito a riconsiderarle, prendendole meno sul serio.
  • Zender • 28/10/20 16:18
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Non avevo capito a cosa ti riferissi con la parabola/barzelletta e mi ero ripromesso di leggerla meglio quando avessi avuto tempo.

    Ciò che tu chiami ridicolo, Dandi, è semplicemente una MIA necessità. Puoi condividerla o meno, si capisce, ma o vado avanti così o il Davinotti chiude, sic et simpliciter. Non sto qui a spiegare il tempo che spendo ogni giorno a fare quel che faccio che tanto poi non ci crederebbe manco nessuno probabilmente, ma se non introduco limitazioni di questo tipo non posso più gestire una cosa che ogni giorno diventa più grande, spero che questo ti sia chiaro.

    Se esiste una regola che dice che non si possono inserire corti e documentari (o adult, per dire) non presenti non è per vezzo, per antipatia verso qualcuno, è perché NON HO TEMPO di valutare caso per caso, né ho tempo di cercare locandine, verificare cast cc. per cose che (comunque) sono generalmente secondarie ai film in un sito che primariamente è e resta un sito di lungometraggi. So benissimo che Panza o chi per lui ha inserito apposta il corto su Imdb e lo ringrazio come ho ringraziato (quando l'ho saputo) chi ha fatto lo stesso. Quella che tu chiami pignoleria per me e per il sito ha un nome diverso: si chiama sopravvivenza. Liberissimo di non condividere questa come mille altre cose, e sicuramente mille altri non condivideranno questa e molte altre scelte nel sito (come d'altra parte capita in ogni sito di questo mondo).

    Non posso spiegare sempre perché certe decisioni vegone prese e regole introdotte, ma sono scelte fatte perché io sono costretto a mediare tra ciò che posso fare e ciò che vorrei fare. E' naturale che anche a me piacerebbe che ci fossero miliardi di documentari, corti, concerti o quel che si vuole in più, sul sito. E perché non trasmissioni televisive? Srebbe bellissimo. Il problema è che poi devo gestire tutto io e non vivo del sito, come forse qualcuno può arrivare a capire. Certo, potrei fregarmene di mettere locandine, di correggere cast, di aggiungere voci che mancano, di sistemare date, di verificare l'esistenza di ogni singolo film inserito, di interfacciarmi con Xamini appena qualcosa non funziona, ma preferisco avere meno cose e sistemate bene; di siti pieni di roba buttata là è piena la rete.
  • Daniela • 28/10/20 17:38
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    Rambo90 ebbe a dire:
    Qualcuno ha visto il film che vi ho linkato ? Mi piacerebbe avere un vostro parere ?
    Scusa Rambo, mi sono persa il link. Di quale film stai parlando?
    No, aspetta, individuato: L'amore ai tempi del Covid.
    Non l'ho visto e non penso neppure di vederlo a breve. Troppo covid in giro - giornali, tv, rete, email, discorsi con parenti e conoscenti - per ritrovarmelo tra i piedi anche quando guardo un film. Magari lo vedrò tra qualche tempo, passata la bufera.
    Ultima modifica: 28/10/20 17:50 da Daniela
  • Il Dandi • 28/10/20 18:15
    Segretario - 1486 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non avevo capito a cosa ti riferissi con la parabola/barzelletta e mi ero ripromesso di leggerla meglio quando avessi avuto tempo.

    Ciò che tu chiami ridicolo, Dandi, è semplicemente una MIA necessità. Puoi condividerla o meno, si capisce, ma o vado avanti così o il Davinotti chiude, sic et simpliciter. Non sto qui a spiegare il tempo che spendo ogni giorno a fare quel che faccio che tanto poi non ci crederebbe manco nessuno probabilmente, ma se non introduco limitazioni di questo tipo non posso più gestire una cosa che ogni giorno diventa più grande, spero che questo ti sia chiaro.

    Se esiste una regola che dice che non si possono inserire corti e documentari (o adult, per dire) non presenti non è per vezzo, per antipatia verso qualcuno, è perché NON HO TEMPO di valutare caso per caso, né ho tempo di cercare locandine, verificare cast cc. per cose che (comunque) sono generalmente secondarie ai film in un sito che primariamente è e resta un sito di lungometraggi. So benissimo che Panza o chi per lui ha inserito apposta il corto su Imdb e lo ringrazio come ho ringraziato (quando l'ho saputo) chi ha fatto lo stesso. Quella che tu chiami pignoleria per me e per il sito ha un nome diverso: si chiama sopravvivenza. Liberissimo di non condividere questa come mille altre cose, e sicuramente mille altri non condivideranno questa e molte altre scelte nel sito (come d'altra parte capita in ogni sito di questo mondo).

    Non posso spiegare sempre perché certe decisioni vegone prese e regole introdotte, ma sono scelte fatte perché io sono costretto a mediare tra ciò che posso fare e ciò che vorrei fare. E' naturale che anche a me piacerebbe che ci fossero miliardi di documentari, corti, concerti o quel che si vuole in più, sul sito. E perché non trasmissioni televisive? Srebbe bellissimo. Il problema è che poi devo gestire tutto io e non vivo del sito, come forse qualcuno può arrivare a capire. Certo, potrei fregarmene di mettere locandine, di correggere cast, di aggiungere voci che mancano, di sistemare date, di verificare l'esistenza di ogni singolo film inserito, di interfacciarmi con Xamini appena qualcosa non funziona, ma preferisco avere meno cose e sistemate bene; di siti pieni di roba buttata là è piena la rete.
    Zender, io penso semplicemente che il fatto che tu (ovviamente) dedichi al sito più tempo di tutti non dovrebbe essere motivo per disprezzare il tempo che gli dedicano altri.

    Considera che questa tua drammatica necessità di dover verificare da solo ogni singolo dettaglio non ce l’avresti se, invece di crederti unico e insostituibile, dopo quasi 15 anni di davinotti fossi riuscito a selezionare una cerchia magari ristretta di collaboratori di cui fidarti a sufficienza (e non mi sto candidando io a questo ruolo, sia chiaro, visto che è evidente che mancano i presupposti) da condividere con loro responsabilità e rischi.

    Per esempio noto che a correggere i miei commenti epurandoli da tutto ciò che a te - arbitrariamente -  pare sconveniente (congiunzioni eufoniche, calembour, giochi di parole, enfasi grafiche, punteggiatura tecnico-linguistica) perdi effettivamente un sacco di tempo, senza preoccuparti della perdita di senso: sicuro che ne valga la pena? A me sinceramente pare che la qualità della mia scrittura ci rimetta dal tuo editing invece di guadagnarci. Ma mi va bene lo stesso, tanto qui siamo pur sempre avatar, il mio nome e cognome risulta altrove.

    Stando le cose come tu le racconti posso solo compatirti per la vita che conduci, forse più che invitarti a prendere meno sul serio le tue regole avrei dovuto invitarti a prendere meno sul serio te stesso.
  • Rambo90 • 28/10/20 18:39
    Pianificazione e progetti - 454 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Rambo90 ebbe a dire:
    Qualcuno ha visto il film che vi ho linkato ? Mi piacerebbe avere un vostro parere ?
    Scusa Rambo, mi sono persa il link. Di quale film stai parlando?
    No, aspetta, individuato: L'amore ai tempi del Covid.
    Non l'ho visto e non penso neppure di vederlo a breve. Troppo covid in giro - giornali, tv, rete, email, discorsi con parenti e conoscenti - per ritrovarmelo tra i piedi anche quando guardo un film. Magari lo vedrò tra qualche tempo, passata la bufera.
    In realtà qui il covid è solo una scusa per innescare la trama. Ma capisco perfettamente cosa dici.

  • Zender • 28/10/20 19:32
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Dandi, io ai tuoi commenti cambio veramente pochissimo, non so a cosa ti riferisci e il tempo che perdo coi tuoi commenti è zero per fortuna (a parte i link). In ogni caso sai bene che a qualsiasi domanda ho sempre risposto e se poi addirittura dici che ho travisato il senso fai bbenissimo a dirmelo. Dietro ogni mia scelta ci sono motivazioni (e conseguenze) che se vuoi ti spiegherò in privato, visto che ci conosciamo, direi, senza che intasiamo il forum. Se tu pensi che disprezzi il lavoro degli altri però sei veramente fuori strada. Disprezzare è chi se ne frega e pubblica qualsiasi cosa, disprezzare non è certo chi si occupa di andare a verificare tutto ciò di cui sopra, metter le locandine, restaurarle, seguire tutte le location con tutto ciò che comporta ecc. andare a chiedere il perché di una frase, rispondere sempre ad ogni santissima mail quando uno mi domanda qualsiasi cosa, correggere cento volte i nomi degli attori scritti magari in modo errato in un commento. Se questo è disprezzare bramerei che tutti si disprezzassero a vicenda come disprezzo io. Sono convinto che vivremmo meglio, ma magari mi sbaglio. Magari ho solo un concetto di disprezzo diverso dal tuo e non è necessario che coincidano.

    Francamente non mi sono mai sentito né unico né insostituibile né il meglio né qualsiasi altro superlativo che non mi appartiene e chi mi conosce lo sa. E' un discorso molto semplice: qui c'è da lavorare ogni giorno con costanza e senza accumulare nulla o il giorno dopo il lavoro diventa troppo, e secondo te io posso chiedere una cosa del genere a chicchessia senza pagare nulla, visto che qui siamo in perdita fissa (per scelta) da anni? Potrei chiedere fate questo quando volete, certo, ma purtroppo non è questo l'aiuto che mi serve, perché significa che dovrei comunque essere sempre pronto comunque: è ovvio che se non pago non posso giustamente pretendere nulla di continuativo o di fattibile quando serve davvero. Per non parlare di tutti i problemi di sicurezza a livello di password, il fatto che se a uno gli va cancella il database perché magari quella sera ha le scatole girate o perché sbaglia pulsante. Credi davvero che se potessi organizzarmi con altri non l'avrei fatto? E che invece non lo faccio perché mi sento insostituibile? E' una tua opinione che rispetto, purtroppo so che non è così.

    Se vuoi compatirmi compatiscimi, che vuoi che ti dica, male non mi fa ma non credo di averne bisogno francamente. Più che compatirmi magari basterebbe il rispetto per quello che faccio. Io faccio quel che faccio perché nel modo in cui lo faccio mi piace ancora farlo, se no sta certo che non lo farei. Prendere meno sul serio me stesso non so che significhi se non ma sì dai, lascia che il sito vada avanti come vada e fine. Ecco, dopo 14 anni a fare esattamente il contrario un po' mi seccherebbe. Quello che è diventato il sito (piaccia o non piaccia) è qualcosa che altrove in rete non esiste (per complessità, completezza, mole di informazioni ecc.), e basterebbe leggere tutte le mail che mi arrivano ringraziandoci per capirlo, a volte senza un perché, solo grazie e null'altro, è anche per loro che uno tira avanti. Evidentemente, voglio dire, c'è anche qualcuno a cui il sito com'è uscito piace, con tutti i suoi mille difetti che ovviamente sono il primo a dire che esistono e sempre esisteranno.  

    Non mi aspetto che qui si capiscano tutte le decisioni che prendo. Cose che a voi sembrano folli lo sembrano anche a me talvolta e capisco benissimo che possano apparire come tali dall'esterno (come nel caso in questione, è ovvio), ma sono frutto di mille problematiche che devo risolvere e che non ha senso comunichi come un bollettino quotidiano. Ho sempre cercato di avere con tutti voi buoni rapporti. A volte ci si riesce a volte no, non me ne faccio un cruccio. So che è impossibile accontentare tutti e che qualsiasi cosa io faccia ci sarà sempre qualcuno a cui non andrà bene (e per motivi contrari l'uno dall'altro, questo ormai l'ho capito).
    Ultima modifica: 28/10/20 20:17 da Zender
  • Il Dandi • 28/10/20 20:35
    Segretario - 1486 interventi
    Guarda facciamola semplice: tu smettila di cambiare quel che scrivo e io la smetto di fare le pulci alla sensatezza delle tue correzioni, così fra le tue diecimila preoccupazioni te ne risparmi una in meno e siamo tutti felici e contenti. 
  • Zender • 28/10/20 20:51
    Capo scrivano - 49273 interventi
    Continua pure a fare le pulci se ci tieni, ti spiego quel che vuoi come ho sempre fatto. Io non cambio se non ho motivo di farlo, sta certo che non mi diverto a farlo. Hai la mia mail, se non capisci qualcosa usala. Oltretutto avevi appena scritto:

    Ma mi va bene lo stesso, tanto qui siamo pur sempre avatar, il mio nome e cognome risulta altrove. 

    Qui comunque la questione era Imdb mi pare, e i corti non presenti. Ah i film senza commento erano gli standby e non esistono da anni ormai, non aveva senso riempirci di schede vuote.
    Ultima modifica: 28/10/20 21:06 da Zender
  • Il Dandi • 28/10/20 22:08
    Segretario - 1486 interventi
    Zender ebbe a dire:
     ti spiego quel che vuoi (...) Io non cambio se non ho motivo di farlo (...) Hai la mia mail, se non capisci qualcosa usala. 

    Va bene, il pallone con cui ci consenti di giocare è solo tuo e se ogni tanto tiri al posto mio un motivo c'è sempre.

    Tutto sommato è giusto tenere Imdb come riferimento: non potremo mai competere con un'intelligenza collettiva. 
  • Reeves • 29/10/20 22:45
    Compilatore d’emergenza - 825 interventi
    Anche oggi avete scartato Ursus e la ragazza tartara (l'altro ieri Il figlio di Godzilla. In entrambi i casi, rileggendoli, mi sembra di aver rispettato le regole, mi dite cosa non va? Così vedo di evitare altri errori! Grazie mille