Esiste justwatch...Mi sembra un’ottima base di partenza, sono sicuramente i titoli di punta dello streaming delle ultime settimane, poi concordo con chi mi ha preceduto, se rimane fuori qualcosa pazienza
Per Netflix metterei:
L'incredibile storia dell'isola delle roseThe Midnight SkyMankDisney+:
SoulAmazon prime:
Sono la tua donna10 giorni con babbo nataleSky:
Tutto per 1- 1 per tutti
Sì, ma sono d'accordo eh. Stavo solo cercando di capire come fare per non penalizzare alcuni film piuttosto che altri. Esiste un modo per individuarli, i film che escono in streaming a pagamento? e Netflix ci rientrerebbe? E' da capire un po' il metodo in pratica.
Sì, lo so, ma non è una cosa semplice e riguarda più Xamini che me. So che tempo fa voleva studiare una cosa del genere, ma da qui a realizzarla... Però come si fa a saere qual è un contenuto originale e quale no, per esempio? Non credo che noi si abbia i mezzi per fare un lavoro serio come meriterebbe, in questo senso. Per adesso aggiorno la home.Per esempio io utilizzerei un livello "meritocratico" corrispondente al bacino di utenza (registrato) o al numero di visioni (in percentuale) e distribuirei le finestre disponibili ai portali che offrono prime visioni in base ai dati ufficiali, che sarebbero aggiornati periodicamente.
Sì, lo so, ma non è una cosa semplice e riguarda più Xamini che me. So che tempo fa voleva studiare una cosa del genere, ma da qui a realizzarla... Però come si fa a saere qual è un contenuto originale e quale no, per esempio? Non credo che noi si abbia i mezzi per fare un lavoro serio come meriterebbe, in questo senso. Per adesso aggiorno la home.Come dice Didda è molto semplice identificare i contenuti originali, vengono molto pubblicizzati e non ne escono ogni giorno dato il costo, per cui volendo un controllo sui singoli siti si può fare senza un grosso sforzo, poi come detto l'ideale è poter inserire queste informazioni all'atto dell'inserimento della scheda in modo da sgravarti da questa incombenza, sarà poi compito degli utenti fare da "controllori" delle informazioni. (partendo comunque dal presupposto che non ho idea delle difficoltà materiali per realizzare questa modifica e della disponibilità di tempo di Xamini per realizzarla)
O forse non ho capito a che ti riferisci con finestre disponibili, Pessoa.
Rambo, corti e doc non presenti su Imdb non si posson mkettere. Copio qui:
Il teatro di Eduardo raccontato in un parallelo con la sua vita privata, con i dolori che ne hanno minato la felicità e il lavoro come unica costante in cui rifugiarsi nei momenti peggiori. Il tutto assemblato con una certa grazia (ottima la colonna sonora) e con un'evidente passione nei confronti del grande maestro che è stato Eduardo. Molti filmati d'epoca inediti, interessanti testimonianze e il piacere di rivedere qualche spezzone delle commedie. Quasi del tutto omesso dall'opera Peppino De Filippo.
Red, due a settimana al massimo di corti.OK,
**** Il ritorno a casa in una notte buia per un ragazzo che barcolla claudicante e ferito. Attorno ruota un microcosmo che ricorda una notte della Purga, fra derelitti moribondi e deformati delinquenti. Un carnevale dell'abbrutimenti dell'essere umano ottenebrato da sete di sangue e disperazione. Il finale squarcerà questo velo di violenza facendo cadere, seppur con buona probabilità per poco, le maschere maligne illuminando tutti quanti. Il tratto è estremamente interessante, meno "semplice" del solito ma comunque efficace nel turbare le nostre coscienze.