Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ash vs Evil dead - Serie TV (2015) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/16 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Siska80
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Schramm, Ryo, Taxius
  • Grande esempio di cinema:
    Anthonyvm
  • Davvero notevole!:
    Fabbiu, Ogre, MAOraNza
  • Quello che si dice un buon film:
    Herrkinski, Rebis, Puppigallo

DISCUSSIONE GENERALE

75 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 10/01/16 19:24
    Scrivano - 7825 interventi
    ed eccoci a quella che potremmo considerare dritta del mese. partiamo subito dai due principali difetti che hanno impedito il pentapallinaggio: da una parte un accondiscendere un po' troppo alla scappatoia della CG (ma non mancano gustosi e generosissimi momenti in analogico), e dall'altra un finale aperto un po' tirato per la giacca ed evidentemente scritto di getto sapendo già che gli ascolti avrebbero richiesto una S2 (ma non si preoccupi chi vorrà intraprenderla: volendo, è potenzialmente auto-conclusiva), in ogni caso ripagato appieno da tutto quanto lo precede: chi credeva impossibile ripristinare ed eguagliare quanto è stato fatto nel glorioso trittico avrà di che ravvedersi e restare a bocca spalancata per 320' (per lo stupore, ma anche per le risate che la deliziosa -e compiaciuta- autoparodia frammista a trovate che vengono dritte dalla lampada del genio) per tutto quel che qua si riesce a fare senza mai un momento di stanca, dando da una parte un ideale seguito all'armata delle tenebre ma anche tenendo filologicamente bene a mente l'epopea non solo raimiana (che include, nei numerosi step back anche within the woods ma anche la rivisitazione hard evil head e soprattutto lo spirito autocelebrativo/autodemolitivo campbelliano de my name is bruce).

    lo sfrenato pilota di raimi credo sarà qualcosa per cui ogni fan deluso da gioco d'amore, the gift, oz e soprattutto dall'incommentabile remake potrà considerare lo zio sam perdonato su tutta la linea.

    non solo un appagato desiderio per tutti coloro che portano la sacra triade nel proprio dna e che hanno sempre anelato una quarta mandata, ma anche qualcosa che avrà fatto commuovere lovecraft e avery nell'aldilà, e applaudire instacabilmente barker e il jackson di braindead nell'aldiqua. un imperdibile monumento a quella fantasia a 360° che non fa granché distinzione tra risata e inquietudine, e un'altra serie da portare in trionfo senza meno.

    a voi roma!
    Ultima modifica: 10/01/16 19:52 da Schramm
  • Zender • 10/01/16 19:30
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Mi hai chiamato qui, Schramm? Devo far qualcosa?
    Ultima modifica: 10/01/16 19:30 da Zender
  • Daniela • 10/01/16 19:34
    Gran Burattinaio - 5946 interventi
    Per quanto riguarda la sottoscritta, la dritta poteva essere sintetizzata in un solo nome: "Bruce Campbell"...
  • Schramm • 10/01/16 19:39
    Scrivano - 7825 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mi hai chiamato qui, Schramm? Devo far qualcosa?

    no era giusto per renderti compartecipe della serie, dato che so del tuo amore per il trittico. questo è un vero e proprio sequel che non è nemmeno per un attimo secondo ai tre film. so che di contro sei anche molto reticente verso le serie, ma questa la sbafi via facile: pilota a parte, ogni ep dura 25', e sono solo 10. in 2-3 giorni l'hai già bella che digerita, e credimi, con il "ne voglio ancora" a tracolla.
  • Schramm • 10/01/16 19:43
    Scrivano - 7825 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Per quanto riguarda la sottoscritta, la dritta poteva essere sintetizzata in un solo nome: "Bruce Campbell"...

    beh si, un minuto suo vale tutta la traversata, non bastasse il resto. e va detto che nelle poche scene in cui latita, la differenza si fa sentire. alla lunga può infastidire l'eccessiva consapevolezza del culto di cui lui e la serie godono, ma ogni ammiccamento, gesto, battuta impreziosiscono ogni scena. quanto alle battute, inutile aggiungere che meglio sarebbe fruirle in originale, perché sovraccariche di doppi sensi che dubito siano stati restituiti al meglio nel doppiaggio.

    consiglierei anche di non prendere visione alcuna del trailer, perché assembla (e brucia) parte dei momenti migliori. è il motivo per cui, contrariamente al solito mio, ho preferito non schedarlo.
  • Zender • 10/01/16 19:44
    Capo scrivano - 49241 interventi
    Ma Schramm, io i post io li leggo sempre e comunque tutti (pure quelli che non mi interessano, quindi figurati se non leggevo questo). Chiamami se ci sono correzioni, errori ecc. perché se no io sono convinto di dover cercare errori, domande, chiarimenti e sto alì a chiedermi cosa ci sia da correggere. La prossima volta ti correggo tutte le maiuscole, se mi chiami senza che ci sia nulla da correggere :)
  • Schramm • 10/01/16 19:46
    Scrivano - 7825 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ma Schramm, io i post io li leggo sempre e comunque tutti (pure quelli che non mi interessano, quindi figurati se non leggevo questo). Chiamami se ci sono correzioni, errori ecc. perché se no io sono convinto di dover cercare errori, domande, chiarimenti e sto alì a chiedermi cosa ci sia da correggere. La prossima volta ti correggo tutte le maiuscole, se mi chiami senza che ci sia nulla da correggere :)

    no dai generalmente quando ti chiamo è sempre per rispondere a una tua affermazione (vedi anche la risposta data, con quote annesso, su californication) o per dirti/domandarti qualcosa di specifico sul piano tecnico... nemo me impune maiuscolavit!!

    però, se vuoi, già che ci siamo, oltre a essere una serie questo è un vero e proprio sequel...
  • Buiomega71 • 10/01/16 19:51
    Consigliere - 27358 interventi
    Preferivo che ne facessero un film, francamente...
    Ultima modifica: 10/01/16 19:52 da Buiomega71
  • Schramm • 10/01/16 19:55
    Scrivano - 7825 interventi
    puoi sempre prenderlo come un film di 5 ore e mezzo, un evil dead IV gonfiato in formato kill bill o nymphomaniac :D

    su su, che son stati generosissimi, 320' di ash, quando ti ricapita?! ;)
    Ultima modifica: 10/01/16 19:56 da Schramm
  • Buiomega71 • 10/01/16 20:49
    Consigliere - 27358 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    puoi sempre prenderlo come un film di 5 ore e mezzo, un evil dead IV gonfiato in formato kill bill o nymphomaniac :D

    su su, che son stati generosissimi, 320' di ash, quando ti ricapita?! ;)


    Vero anche questo. A trovare il tempo, però (sperando che non ne facciano 10 stagioni, perché altrimenti la vedo impossibile vedermele tutte)
  • Schramm • 10/01/16 20:55
    Scrivano - 7825 interventi
    beh dai intanto questa è vedibile a sé, ha un finale aperto ma anche chiudibile mentalmente come una zip. anche diluendolo in 25' a notte, prima o dopo un altro film, è fattibile, in 10 giorni hai risolto!! ;)
  • Buiomega71 • 10/01/16 20:59
    Consigliere - 27358 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    beh dai intanto questa è vedibile a sé, ha un finale aperto ma anche chiudibile mentalmente come una zip. anche diluendolo in 25' a notte, prima o dopo un altro film, è fattibile, in 10 giorni hai risolto!! ;)

    Sarà, ma io avrei preferito ne avessero fatto un film (ma tant'è)
  • Schramm • 10/01/16 21:01
    Scrivano - 7825 interventi
    fidati che qua quanto a folle miscela di risate, spaventi, parossismo e ultrasplatter non si bada al risparmio, ti stupirai che una cosa simile sia passata in tv! poi certo, 2h di film sclusivamente a firma raimi sarebbero state altra cosa, e lo si vede nello scarto (comunque davvero minimo) tra ep pilota e gli altri (che sono comunque tutti scritti e prodotti dai f.lli raimi e campbell). insomma, dai, chi si accontenta gode. e qua da godere ce n'è per 5 ore e rotte!
    Ultima modifica: 10/01/16 21:03 da Schramm
  • Mco • 10/01/16 21:04
    Risorse umane - 9997 interventi
    Anch'io come il Buio avrei preferito un film...:-)
  • Cotola • 10/01/16 22:53
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Curiosità a mille! Credo che ormai sia certo che mi ci vorranno anni e anni per visionare tutto quello che tu, Daniela ed altri davinottiani mi avete consigliato.
  • Herrkinski • 11/01/16 03:20
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Considerato che non è lunghissima come serie, conto di vedermela a breve. Al si là che del trittico di Evil Dead sia un fan più che altro dell'originale, mi sono comunque divertito con gli altri 2, specialmente L'armata delle tenebre.
  • Buiomega71 • 11/01/16 19:36
    Consigliere - 27358 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Considerato che non è lunghissima come serie, conto di vedermela a breve. Al si là che del trittico di Evil Dead sia un fan più che altro dell'originale, mi sono comunque divertito con gli altri 2, specialmente L'armata delle tenebre.

    Mi domando ancora (target fruttuoso a parte) perché non ne abbiano fatto un film invece di una serie tv

    Ma al di là dei miei dubbi amletici , inutile dire che il primo Evil Dead e ormai un monumento per ogni horrorfans, così come adoro la follia grottesca del secondo (quel finale a ritroso nel tempo e tra i più geniali del cinema horror-e non solo-degli anni '80)

    Mentre L'armata delle tenebre non mi e mai del tutto andato giù (nonostante momenti irresistibili), troppe pagliacciate per farmelo amare fino in fondo
  • Schramm • 11/01/16 22:46
    Scrivano - 7825 interventi
    qui ritrovi tutto quel che ha consegnato alla leggenda primo, secondo e terzo, ma a giudicare dalla severità di giudizio di armata, forse potresti non gradire dato che l'autoironia ha mano longa in ogni ep, sebbene il dosaggio tra questa e il resto sia equilibrato e niente prevalga su niente.
    Ultima modifica: 11/01/16 22:47 da Schramm
  • Raremirko • 11/01/16 23:48
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Considerato che non è lunghissima come serie, conto di vedermela a breve. Al si là che del trittico di Evil Dead sia un fan più che altro dell'originale, mi sono comunque divertito con gli altri 2, specialmente L'armata delle tenebre.

    Mi domando ancora (target fruttuoso a parte) perché non ne abbiano fatto un film invece di una serie tv

    Ma al di là dei miei dubbi amletici , inutile dire che il primo Evil Dead e ormai un monumento per ogni horrorfans, così come adoro la follia grottesca del secondo (quel finale a ritroso nel tempo e tra i più geniali del cinema horror-e non solo-degli anni '80)

    Mentre L'armata delle tenebre non mi e mai del tutto andato giù (nonostante momenti irresistibili), troppe pagliacciate per farmelo amare fino in fondo



    Io ho anche le Book of dead edition, con il Libro dei morti ricreato da Sullivan sai?
  • Schramm • 12/01/16 13:10
    Scrivano - 7825 interventi
    zendy scusa non capisco perché nelle note è indicato che è "in qualche modo" un sequel. lo è a tutti gli effetti. ritroviamo ash dove lo lasciammo nell'ending dell'armata (tenendo conto di quello ufficiale, non dell'alternative post-nuke che personalmente avrei di gran lunga preferito): commesso e senza una mano, solo quel pochetto stagionato. la storia riparte da lì e mano a mano che necronomicon, sega elettrica protesi e canne mozze risaltano fuori, ritroviamo anche personaggi e scene de la casa 1 e 2 (che vengono raccordati sia tramite flashback mnemonici che con l'irrompere in scena dei characters), e uno che si rivelerà centrale circa le origini del libro e quel che è accaduto ne l'armata, unendo i due aspetti.

    malgrado la durata XXL e il diverso format (ma il linguaggio è comunque tutt'altro che televisivo), è da considerarsi un sequel a tutti gli effetti.