Schramm • 30/09/18 22:02
Scrivano - 7520 interventiDurante la
stesura dello script, Schrader teneva accanto una pistola carica come musa ispiratrice.
Per la scena del
rispecchiamento di Travis Scorsese si è ispirato alla scena in cui Marlon Brando parla allo specchio in
Riflessi in un occhio d'oro.
Nello script di Paul Schrader i personaggi di Sport, del Mafioso, e del custode dell’albergo erano tutti
afroamericani. Scorsese sentì che combinato al razzismo latente di Travis, avrebbe reso troppo incendiario il film e scatenato rivolte in sala, per cui cambiò nazionalità e razza ai personaggi.
Martin Scorsese offrì il ruolo di Travis Bickle a
Dustin Hoffman. Hoffman declinò perché trovava troppo folle il regista. Dall’uscita del film a oggi è sempre rimasto pentito dell’attempata decisione. Altri attori considerati furono Jack Nicholson, Warren Beatty, Burt Reynolds, Ryan O'Neal, Peter Fonda, Jon Voight, Robert Blake, David Carradine, Richard Dreyfuss, Christopher Walken, Alain Delon, James Caan, Roy Scheider, Paul Newman, Marlon Brando, Martin Sheen, Elliott Gould, Alan Alda, e George Hamilton.
Paul Schrader scrisse tutte le parti di Travis pensando a
Jeff Bridges.
Quando
Tony Bill era in predicato per dirigere il film, lo script venne mandato a Al Pacino, che rifiutò la parte. Julia Phillips non ha mai Saputo se la rifiutò perché non gli piaceva lo script o perché non voleva lavorare con Bill.
Uno dei numerosi studios che avrebbero dovuto produrre il film propose
Neil Diamond quale protagonista.
L’allora fidanzata di Robert De Niro
, Diahnne Abbott, appare nel cinema porno all’inizio del film.
Travis ordina torta di mele con formaggio fuso. Quando il serial killer
Ed Gein fu arrestato, chiese alla polizia una fetta di torta di mele con formaggio fuso in cambio di una piena confessione.
Steven Prince improvvisò la lista di altri extra illegali che Easy Andy ha in vendita dopo che Travis acquista le armi.
Il famoso "
You talkin' to me?" è stato ispirato a Robert De Niro dalla trainer
Stella Adler, che chiese come esercizio di dare diverse interpretazioni della stessa frase. La leggendaria insegnante di recitazione restò sorpresa di vedere uno dei suoi studenti usare quella frase come un mantra psicotico. Robert De Niro ha però in seguito ritrattato dichiarando che l’ispirazione gli è venuta dal modo in cui
Bruce Springsteen si rivolgeva al proprio pubblico durante i concerti dei mid 70’s.
Quando
la MPAA e la Columbia imposero a Scorsese di desaturare il film per evitare la X, Scorsese ebbe una crisi nervosa e rimase tutta la notte con una pistola in pugno, preparandosi a usarla contro gli executives della Columbia o contro se stesso il mattino successivo. Dopo un’intera notte di dissuasione da parte degli amici, Scorsese capitolò ed editò il colore.
Questo è l’ultimo film della Columbia Pictures in cui appare la
torcia fiammeggiante nel logo di presentazione.
Prima dell’ingaggio di
Jodie Foster vi furono più di 250 candidate per il ruolo di Iris. Tra queste, Carrie Fisher, Bo Derek, Kim Cattrall, Rosanna Arquette, Kristy McNichol, Kay Lenz e Michelle Pfeiffer. Altre che provarono ad accaparrarsi il ruolo furono Ellen Barkin, Geena Davis, Brooke Shields, e Debra Winger. A Melanie Griffith venne originariamente offerto il ruolo di Iris, ma sua madre Tippi Hedren la costrinse a rifiutare. Fu la prima a cui proposero la parte. Le altre 4 di 5 finaliste sulle quali la Foster ebbe la meglio furono Mariel Hemingway, Jennifer Jason Leigh, Heather Locklear, e Kristy McNichol.
Kim Basinger dovette rifiutare per poter continuare a lavorare come modella. A Anissa Jones, Isabelle Adjani e Ornella Muti venne offerto il ruolo di Iris, ma lo rifiutarono tutte e tre.
Tatum O'Neal rifiutò il ruolo lamentandosi che era troppo breve e dicendo ai produttori “
Dopotutto sono un premio oscar!”. In sua vece preferì il ruolo di Amanda Wuerlitzer in
Che botte se incontri gli orsi. Ironicamente, a Jodie Foster venne originariamente proprio offerto quell ruolo, che rifiutò per interpretare Iris. Tatum si è in seguito detta pentita della propria scelta.
A causa di un prolungato
sciopero della nettezza urbana, molta della spazzatura che vediamo nelle strade è reale.
Per via di alcune ferite riportate durante le riprese de
Il reduce,
George Memmoli dovette declinare il cameo del passeggero aspirante uxoricida, poi coperta dallo stesso regista.
Il film avrebbe dovuto essere diretto da
Brian De Palma, ma dopo uno screening private de
Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno i produttori vollero la coppia Scorsese-De Niro.
Parte dell’ispirazione per lo script fu data a Paul Schrader dalla lettura dei diari di
Arthur Bremer, l’uomo condannato per aver sparato al candidato alle presidenziali George Wallace. Lugubremente, Bremer era ventiseienne nel 1976, anno di uscita del film, la stessa età di Travis Bickle nel film, e lo stesso Schrader aveva 26 anni quando iniziò la stesura dello script nel 1972.
La nausea di
Jean-Paul Sartre è stata invece la fonte principale di ispirazione.
Oliver Stone crede di essere uno dei modelli formativi del personaggio di Travis Bickle, per essere stato istruito da Martin Scorsese alla New York University poco prima delle riprese; come Travis, era un reduce del Vietnam che tirava la carretta come taxista a New York, e mentre era in servizio indossava lo stesso vestiario parabellico.
Come
già accaduto a
Linda Blair, nonostante fosse la co-protagonista e malgrado il ruolo adulto, Jodie Foster non potè accedere alla premiere senza l’accompagnamento di un adulto per via del rating. Dopo che la Griffith dovette rinunciare al ruolo, fu proprio a Linda Blair che Scorsese si rivolse per un rimpiazzo. Ma anche lei declinò.
La chiamata di scuse di Travis a Betsy avviene all’ingresso del
teatro Ed Sullivan di Broadway.
Steven Spielberg, oltre ad aver aiutato Scorsese al montaggio della scena del massacro finale, visitò le sessioni di incisione dello score; in quella si avvicinò a Herrmann per complimentarsi del suo lavoro. Questi gli rispose “
Ah sì? E dimmi, se lo ammiri così tanto come dici, perché anziché chiamare me ti sei sempre rivolto a John Williams per i tuoi film?".
Stando al libro di
Amy Taubin, il personaggio di Iris era in parte ispirato al ricordo dei commericals dei 50’s per l’abbronzante Coppertone che Paul Schrader aveva. Jodie Foster debuttò come attrice proprio come icona del Coppertone quando aveva tre anni.
Il mancato assassinio del Senatore Charles Palantine ispirò quello di
John Hinckley, Jr. ai danni di
Ronald Reagan il 30 marzo 1981. Prima del crimine, Hinckley tampinò e perseguitò Jodie Foster alla Yale Iniversity, ossessionato dal ruolo interpretato in Taxi Driver. In una lettera scritta alla Foster, le annunciò proprio che di lì a poco avrebbe assassinato il presidente, sperando di far colpo su di lei. Reagan venne sparato alla pancia proprio come Bickle spara a Sport. Hinckley, Jr. venne chiuso in psichiatria nel 1982 per incapacità di intendere e di volere, e rilasciato il 10 settembre 2016, dopo 24 anni di confino.
Coincidenzialmente, l’attentato a Regan ha posticipato di un giorno la cerimonia del 53rd Academy Awards quando De Niro vinse l’oscar per
Toro scatenato.
Mia Farrow chiese di avere il ruolo di Betsy, ma Martin Scorsese la rifiutò. Inizialmente la produttrice preferì Farrah Fawcett alla Shepard. Anche Jane Seymour, Glenn Close, Goldie Hawn, Anjelica Huston e Susan Sarandon fecero il provino per il ruolo di Betsy. Meryl Streep, Sigourney Weaver, Liza Minnelli e Barbara Hershey invece lo rifiutarono. Mary Steenburgen fu la prescelta di Martin Scorsese fino al subentrare della Shephard.
Il nome del protagonista, Travis, arrivò dopo che Martin Scorsese vide Malcolm McDowell recitare Mick Travis in
Se...
Anche se il personaggio di
Harvey Keitel viene chiamato Matthew o Sport nel corso del film, stando al testo del ritaglio di giornale del finale il suo vero nome è Charles Rain.
Rock Hudson venne considerato per il ruolo di Charles Palantine, ma non poté accettare per via dei suoi impegni con la serie
McMillan e signora.
Cybill Shepherd ha rifiutato di apparire in
Vecchia America per il ruolo di Betsy.
Durante le riprese vicino a
Times Square, Martin Scorsese filmò alcuni protestanti che lanciavano bombecarta contro il cinema che stava programmando
Coonskin. Mandò il girato a Ralph Bakshi, che gli rispose "
Non so se mettermi a ridere o a piangere”.
Il film traccia molti paralleli col serial killer
David Berkowitz, il "Figlio of Sam". Lui e Travis sono entrambi ex soldati mentalmente disturbati e disgustati dal degrado che vedevano serpeggiare a metà dei 70’s a New York; entrambi soffrono di insonnia, entrambi usano un revolver calibro 44; Berkowitz ha lavorato come taxista prima di entrare alle poste. Anche se Berkowitz aveva già aggredito usando il coltello e appiccando incendi prima dll’uscita del film (febbraio 1976) non iniziò ad aggredire con la pistol se non parecchi mesi dopo. Non si è mai saputo se Berkowitz abbia visto o no il film.
La madre di Martin Scorsese, Catherine, ebbe un cameo come passeggera del taxi, che venne però tagliato al montaggio perché diluiva troppo la durata e comprometteva il ritmo. I suoi genitori appaiono comunque nel ruolo dei genitori di Iris, ritratti nel ritaglio del giornale alla fine.
Quando Betsy entra in slow motion nell’ufficio, il ragazzo che esce, e che le tiene aperta la porta, indossa rovesciata una
t-shirt della Columbia
Quando Travis cerca impiego alla compagnia dei taxi, risponde al manager "
what is moonlighting?"
Moonlighting è stata una serie tv di successo co-interpretata da Cybill Shepherd.
Al ristorante Iris dice a Travis che "
quelli del cancro sono gli amanti migliori". Lo sceneggiatore Paul Schrader è del cancro.
All’inizio del film Travis dichiara di essere stato nel
corpo dei Marine. Prima di diventare un attore Harvey Keitel era nel corpo dei marine.
Norman Matlock, che interpreta Charlie T, ha più Avanti interpretato un personaggio chiamato "Albert Brooks" in
Gesetz und Ordnung.
(Fonte: Imdb)
Deepred89, Mancho, Homesick, Matalo!, Herrkinski, Lovejoy, Brainiac, Onion1973, Cotola, Enricottta, Ghirlanda, Disorder, Belfagor, Il Dandi, Lupoprezzo, Mickes2, Siregon, Giùan, Paulaster, Harrys, Lythops, Alex75, Parsifal68, Pessoa, Valbosky, Rocchiola, Vito, Xabaras, Atticus81, Noodles, Camibella, Alexcinema, Anthonyvm, Bullseye2
Hackett, Cangaceiro, Rickblaine, Pinhead80, Vstringer, Greymouser, Paruzzo, Markvale, Markus, Nancy, Didda23, Lady, Minitina80, Daniela
Caesars, Redeyes, Galbo, Bruce, Renato, Pigro, Ecc.danilo, Mdmaster, Franz, Nando, Giacomovie, Rambo90, Delpiero89, Xamini, Victorvega, Ultimo, Il ferrini, Keyser3, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Undying, Tomslick, Graf, Jandileida, Rigoletto
Capannelle, Patrick78, Vanadio, Ariel, Fauno, Piero68