Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su The terror - Serie TV (2018)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/04/18 DAL BENEMERITO GALBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Daniela, Gabigol
  • Davvero notevole!:
    Galbo, Kinodrop, Taxius, Cotola
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent, Magerehein
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Redeyes

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Galbo • 16/04/18 05:57
    Consigliere massimo - 4021 interventi
    Tratto dal libro omonimo di Dan Simmons. Due navi della marina bitannica, La Terror e la Erebus salparono nel 1845 alla ricerca del passaggio a Nord Ovest. Furono segnalate in Groenlandia tre mesi dopo, quindi rimasero bloccate tra i ghiacci e non fecero mai più ritorno. I membri degli equipaggi morirono per le conseguenze delle temperature polari e gli effetti del cibo avariato per cattiva conservazione, che provocò casi di botulismo. I resti delle due navi vennero trovati nel 2014 e 2016.
  • Daniela • 18/04/18 03:53
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Il romanzo omonimo di Dan Simmons (pubblicato in Italia col titolo "La scomparsa dell'Erebus" prende spunto da una vicenda storica: la misteriosa scomparsa di due navi della marina militare inglese (Erebus e Terror) nel corso di una esplorazione partita nel 1845 alla ricerca del passaggio a Nord Ovest, ossia della rotta navale in grado di collegare l'Oceano Atlantico all'Oceano Pacifico passando attraverso il mar Glaciale Artico.

    Questo passaggio venne infine trovato a distanza di oltre mezzo secolo dalla sfortunata spedizione raccontata da Simmons: nel 1906 l'esploratore norvegese Roald Amundsen riuscì a completare il percorso in tre anni.

    Notizie sulla spedizione inglese qui.