Young Europe - Film (2012)

Young Europe
Locandina Young Europe - Film (2012)
Media utenti
Anno: 2012
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Young Europe

Note: Prodotto dalla Commissione Europea nell'ambito del progetto Icarus per la sicurezza stradale.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Young Europe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/13 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Saintgifts 6/05/13 17:09 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Parte da lontano Matteo Vicino per arrivare all'argomento sicurezza sulle strade. Indaga prima nella vita di alcuni giovani europei (Francia, Irlanda, Italia) impegnati in diverse situazioni non facili, legate comunque alla loro età. Lo fa in modo convincente (l'episodio più "costruito" è quello italiano), fino al punto che ci si scorda del focus principale, che comunque si materializza puntuale e inesorabile. Oltre al non rispetto delle regole di guida, Vicino ci mostra come sull'auto ci si portino dietro, in modo determinante, le nostre problematiche.

Nando 5/07/15 16:52 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Prodotto sotto l'egida della Polizia di Stato, il film mostra le vite di alcuni giovani in tre paesi europei in relazione all'educazione stradale. Girato in maniera dinamica, pur presentando qualche lieve momento di stanca arriva diritto al bersaglio nel convulso e drammatico finale. Bravo Gammino, maliarda la Ferranti.

Maria Luisa De Crescenzo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Corpo celesteSpazio vuotoLocandina Posti in piedi in paradisoSpazio vuotoLocandina Rosso San ValentinoSpazio vuotoLocandina Vacanze ai Caraibi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.