Per catturare qualche likes in più, un'aspirante scrittrice frustrata finge su Instagram di essere in viaggio a Parigi. Quando in città si verifica un attentato, continua a mentire sostenendo di essere una sopravvissuta e questo le dona grande popolatità ma... Rappresentazione del mondo dei social media con i suoi influencer seguiti da schiere di fan pronti a passare con un clic dall'adorazione all'odio. Più che una parodia, il film d'esordio della regista sembra uno specchio della realtà appena velato dalle esigenze della satira. Efficace Deutch nei panni dell'eroina detestabile.
Per farsi avanti come scrittrice per una rivista online, una ragazza americana si inventa uno scoop, di essere cioè sopravvissuta a un attacco terroristico a Parigi, dove in realtà non ha mai messo piede. Da qui l'esplosione di likes, nuove amicizie e carriera assicurata, fintanto che... Argomento attualissimo sul "mondo parallelo" creato e sostenuto dal potere planetario dei social, che moltiplica tutti gli stereotipi e i pregiudizi delle società a monte. Oscilla con disinvoltura tra leggerezza e drammi, non si sa quanto autentici. La Deutch è veramente una forza.
MEMORABILE: Parigi su Photoshop; L'egocentrismo sfrenato di Danni; La "visita" a Notre Dame e i sospetti della collega; L'ingenuità di Rowan; Il finale.
Danni vorrebbe farsi degli amici, vorrebbe visibilità. Una sua innocente bugia su Instagram si trasforma nell'occasione per ottenere una popolarità al di sopra delle sue aspettative. Riflessione cinica e amara sul mondo dei social e sul bisogno di apparire (in questo caso non motivato da mancanza di valori ma da un disagio che avrebbe giovato di una maggiore caratterizzazione), nonostante il tono da commedia. Il comportamento di Danni è deprecabile ma di tanto in tanto si riesce a empatizzare con lei. Se l'evoluzione è prevedibile, non lo è il finale disincantato.
MEMORABILE: "Le vittime sono malvagie" ...interessante lapsus?
Interessante ma leggera riflessione sulla popolarità al mondo d'oggi, drogata di like e follower che inseguono come pecoroni fenomeni di dubbia consistenza e moralità. L'atto di accusa si dipana discretamente, per quanto in modo prevedibile e con stereotipi esagerati ma a loro modo divertenti: influencer sballati, LGBTQ che emarginano, fenomeni da talk show, il tutto coloratissimo e artefatto all'inverosimile. A tre quarti del film, prima del twist riparatore, forse se ne ha abbastanza e diventa peggio tutto questo contorno rispetto alla protagonista truffaldina.
Che i castelli di bugie portino di rado a lieti epiloghi non è certo scoperta nuova, ma la giovane Shephard ce lo ribadisce con buon brio adeguandosi al lessico e all'appeal visivo del background "social" della vicenda stessa. Dopo un frizzante setup che non sfigurerebbe come preambolo per una black comedy affatto feroce, la storia sembra adeguarsi al processo di maturazione e ravvedimento della protagonista, silenziando i paradossi e le caricature a favore di inflessioni più severe; è la bravura di Mia Isaac, incarnazione dell'influencer impegnata, a rendere la transizione efficace.
MEMORABILE: Lo scorpion joint; Il padre piagnone della protagonista; Sfogandosi a furia di mazzate; Petardi alla manifestazione; Lo "shitstorm"; Monologo finale.
Commedia nera che indaga sul mondo dei social e sulla loro vacuità, sul bisogno di apparire e sulla dipendenza da like e da condivisioni. Lo svolgimento in parte prevedibile non toglie nulla da una narrazione dal ritmo costante in cui non mancano momenti divertenti e altri più drammatici. Finale in controtendenza rispetto al preventivabile. Bravissima la Deutch.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.