J. D., una modella che vive a Londra, viene reclutata dai servizi segreti per combattere gli agenti al servizio del male. Il nostro Marco Pagot crea un'indovinata serie animata di spionaggio con un personaggio che rammenta, a suo modo, le Bond girl dei film di 007 e la Sheila di Occhi di gatto. Divertente la citazione del quartiere alla moda di Londra, Carnaby Street, che dà il titolo alla serie. Niente armi da fuoco, solo fascino, arti-marziali e uno yo-yo multi-uso per J. D.! Sfizioso.
MEMORABILE: La vita di J. D. divisa fra sfilate di moda, il fidanzato fotografo e le missioni segrete.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 14/04/10 12:11 Contatti col mondo - 5193 interventi
Il nostro cartone animato di spionaggiol, firmato Pagot. Vedi trailer con sigla di Cristina d'Avena.
La d'avena la sentivo sempre,ma questa non la ricorda come sigla di cartoni.
A dire la verità non ricordo neanche il cartone,ma vista l'epoca di produzione (1998) non è difficile,all'epoca la mia passione per i cartoni era finita quasi del tutto.
Discussione124c • 15/04/10 12:38 Contatti col mondo - 5193 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: La d'avena la sentivo sempre,ma questa non la ricorda come sigla di cartoni.
A dire la verità non ricordo neanche il cartone,ma vista l'epoca di produzione (1998) non è difficile,all'epoca la mia passione per i cartoni era finita quasi del tutto.
Il cartone è stato prodotto nel 1998, ma è stato mandato in onda da Italia uno nel 2001. Era una bella serie, strutturata abbastanza bene, con continue citazioni bondiane. C'era persino il misterioso super-cattivo, stile Numero uno della "Spectre", ripreso solo di spalle. Purtroppo, Italia uno questa serie non l'ha ancora replicata, memmeno su "Hiro", ed è un peccato...Era decisamente ben fatta, un ottimo prodotto italiano che valeva 100 avventure delle pur simpatiche "Totally spies - Che magniche spie" della canadese Marathon.