Insieme per forza - Film (1991)

Insieme per forza

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/07 DAL BENEMERITO CAESARS
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 23/03/07 11:01 - 3612 commenti

I gusti di Caesars

Niente di nuovo sotto il sole. Ennesima coppia di sbirri: uno vero (James Woods) e l'altro finto (Michal J. Fox), attore che deve interpretare un poliziotto in un film e per risultare più credibile è stato affiancato al primo per imparare il mestiere. Ovviamente c'è anche un terribile serial-killer a complicare le cose. Non manca proprio niente di ciò che ci si può aspettare da un film così, ma il risultato finale è tutt'altro che sgradevole grazie alla simpatia degli attori e all'accorta regia.

Lovejoy 24/12/07 16:21 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Mediocre commediola diretta alla meno peggio da Badham e interpretata svogliatamente da Fox e sopratutto da Woods. Nemmeno le scene d'azione si salvano in questa farsa scontata e la noia, inevitabile, regna sovrana. Il cast di supporto non vale granché e il colpo di scena finale è prevedibilissimo. Da dimenticare.

Pigro 13/01/09 09:33 - 9323 commenti

I gusti di Pigro

Per fare il suo nuovo film un divo decide di vivere la vita vera di un poliziotto, insieme a un agente che non lo vuole. L'idea è carina e consente alcune situazioni simpatiche. Ma la sceneggiatura anziché spingere il pedale sulle potenzialità date dai fraintendimenti sia professionali che caratteriali si butta sui cliché del poliziesco e dell'eroe per caso, buttando alle ortiche quel poco di originalità e di bravura attorale di cui poteva disporre. Affogando nel banale.

Galbo 14/01/09 16:22 - 12169 commenti

I gusti di Galbo

Non brilla certo per originalità questa action comedy diretta da John Badham e dedicata alle traversie di un poliziotto costretto suo malgrado a fare coppia con un attore viziato che deve interpretare in un film proprio la parte dello "sbirro". Il film scorre tra gag e situazioni piuttosto scontate ed uno dei pochi motivi per sottoporsi alla sua visione è rappresentato dalla presenza di due validi attori ad interpretare i protagonisti.

Tomastich 8/06/10 11:51 - 1250 commenti

I gusti di Tomastich

La classica situazione che un poliziotto non può sopportare: essere affiancato da un attore di successo che deve "entrare nel personaggio". Un'inedita coppia quella formata da un maturo Woods ed un sempre più lanciato Fox alle prese con il Guastafeste: chi la spunterà?

Daniela 2/01/12 08:43 - 12213 commenti

I gusti di Daniela

Attore di successo per immedesimarsi meglio nel ruolo di un poliziotto si affianca ad un detective vero, che ovviamente mal sopporta il partner imposto. Molti equivoci e battibecchi, ma poi, di fronte ad un pericolo vero... Fox ha la solita simpatica faccetta da schiaffi, Woods replica l'ennesima volta il personaggio del duro: insieme potrebbero funzionare, se solo la sceneggiatura avesse loro offerto dialoghi e gags migliori. Così com'è, una commediola non sgradevole, ma superflua, molto prevedibile, facilmente dimenticabile.

Rambo90 13/09/13 00:39 - 7385 commenti

I gusti di Rambo90

Action comedy frizzante e svelta, tutta scritta in funzione della strana coppia Woods-Fox che funziona molto bene, regalando personaggi simpatici e divertenti. Badham ci mette la sua esperienza dirigendo scene action davvero ben giostrate (come il gran finale sul manifesto di Smoking Gunn) e facendo sì che il ritmo non langua mai. Non male anche il cattivo di Lang. Notevole.

Taxius 13/11/16 21:34 - 1654 commenti

I gusti di Taxius

Poliziotto solitario è costretto a fare da baby sitter a un attore che deve studiare la vita da poliziotto per una parte in un film e da questa strana coppia nasceranno una serie infinita di gag più o meno divertenti. Inutile dire che la trama non è molto originale, di film di questo genere tra gli anni 80 e 90 ne abbiamo visti a palate, ma nonostante tutto non me la sento di bocciarlo anche perché scorre senza problemi e qualche risata te la fa fare; inoltre con una coppia di attori così è difficile fallire. Simpatico.

Herrkinski 29/09/20 14:37 - 7454 commenti

I gusti di Herrkinski

Buddy-movie tra poliziesco e commedia che segue pedissequamente il filone popolare nel periodo; scarsa l'originalità quindi, ricercabile solo nei momenti metacinematografici del "film nel film" grazie al ruolo di Fox. Woods risulta ottimo come sempre e i comprimari di qualità, specialmente lo spassoso villain di Lang; il mix tra action e momenti comici è ben dosato, le riprese della NY degradata d'epoca fanno sempre il loro dovere, la ost rap con LL Cool J sigilla il periodo temporale restituendoci un lavoro ormai d'altri tempi ma anche per quello con una sua peculiarità nostalgica.

Enzus79 21/07/22 21:54 - 2600 commenti

I gusti di Enzus79

Un attore hollywoodiano affianca un detective sulle tracce di un assassino. Piacevole commedia che intrattiene e diverte (la storia in sé non è niente di eccezionale). Non mancano tutti gli stereotipi del genere, su tutti la prevedibilità. Michael J. Fox e James Woods formano una coppia ben assortita risultando uno più simpatico dell'altro. Discreta la colonna sonora.

John Badham HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina John Badham HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina John Badham HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina John Badham HA DIRETTO ANCHE...Spazio vuotoLocandina John Badham HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.