Dove guardare Via Zanardi, 33 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Mediaset Infinity

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Via Zanardi, 33

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/08/10 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Disorder 21/08/10 15:30 - 1416 commenti

I gusti di Disorder

Tentativo palese di importare il format di Friends (6 ragazzi, amici e coinquilini): non disprezzabile come idea, peccato solo che la realizzazione lasci a dir poco a desiderare. Gli interpreti sono veramente male assortiti e improbabili come studenti (l'ambientazione è spostata in uno studentato bolognese, unica scelta possibile visto che in Italia non è usuale dividere case tra adulti), poche le battute divertenti. Da Friends venne copiata persino l'idea di una frase ricorrente nel titolo. Dimenticabile...
MEMORABILE: La comparsata di Cesare Cremonini.

Ruber 17/08/10 16:12 - 713 commenti

I gusti di Ruber

Risposta italiana al piu blasonato Friends ma che risposta non ha dato; anzi, una sit com così scadente non l'ho mai vista; mi è bastato guardare le prime 5 puntate per capire l'andazzo della regia e della sceneggiatura: storie d'una demenzialità assurda, personaggi al limite del ridicolo con battute che fanno piangere invece che ridere; Silvestrin è al limite della vergogna (per carità, non è tutta colpa sua, è la sitcom che è stata studiata male). Non è un caso se il progetto è stato abbandonato dopo la fine della prima serie.

Stelio 10/05/14 19:10 - 384 commenti

I gusti di Stelio

Penoso tentativo di proporre un Friends italiano senza avere autori, dialoghi, sceneggiatura e soprattutto idee. La vita però è fatta di paradossi e contraddizioni, ed ecco che anche in questo caso, nella sua improponibile esistenza, Via Zanardi, 33 è riuscito a fare qualcosa di buono: far sganasciare dalle risate per il ridicolo che è riuscito a esprimere. Chissà cosa pensano attori quotati come Abbrescia e Germano nel rivedere esordi così tristi. Ma anche quella è la vita.

Markus 12/05/14 15:01 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Sulla scia del successo di Friends, eccone spuntare una versione “all'amatriciana”: la scintillante, moderna e arrogante New York degli Anni ’90 diventa la rossa, dotta e millenaria Bologna nella tristezza degli Anni ‘00. Tiritere, amori, canzonette e spiritosaggini di trentenni (spacciati per “studenti universitari”) all'interno di uno studentato all'ombra delle decrepite torri Garisenda e degli Asinelli. L’intento è senz'altro lodevole, ma lo scontro con un monumento come la serie di derivazione sancisce il totale fallimento dell’operazione.

Zio bacco 26/10/15 19:36 - 240 commenti

I gusti di Zio bacco

Tentativo nostrano in salsa universitaria di emulare Friends, purtroppo fallito. Il plot d'ispirazione non è molto impegnato, ma risultava comico in quanto centrato su trentenni in carriera. Qui invece si opta per imberbi studenti, in realtà impersonati da un cast che, tolti due nomi, è fin troppo maturo. La scelta dell'ambientazione provinciale poi, pur valida a priori, viene sviluppata senza grande idea dei contenuti da trattare. Ne esce un ibrido poco reale e, pecca non da poco, trasmesso in seconda serata. Non male l'idea, il resto...

Redeyes 6/03/18 12:39 - 2504 commenti

I gusti di Redeyes

Anni orsono si cercò di lanciare la nostra risposta agli amici americani ma fin da subito si percepì purtroppo la pochezza del progetto. A posteriori si resta quasi un po' di sale vedendo il cast e riflettendo sulle sue potenzialità e allora non si può che attribuire la colpa ai soli sceneggiatori e al duo di registi. Le singole interpretazioni, nonostante quanto detto sopra, sono spesso drammaticamente ridicole e poco credibili e così quell'aura studentesca che tanto si cercava di catturare altro non è che un patina di cialtronaggine.

Antonello De Leo HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Guinea pig - La caviaSpazio vuotoLocandina La vespa e la reginaSpazio vuotoLocandina Le frise ignorantiSpazio vuotoLocandina Senza parole
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.