Un film parlato - Film (2003)

Un film parlato
Locandina Un film parlato - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: Um filme falado
Anno: 2003
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un film parlato

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un film parlato

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/07 DAL BENEMERITO GIAPO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giapo 4/06/07 11:37 - 248 commenti

I gusti di Giapo

La storia di una donna che attraversa mezzo mondo in nave durante una vacanza con la propria bimba. Durante le varie tappe ha modo di conoscere e approfondire la cultura di civiltà millenarie. Recitato in portoghese, greco, inglese, francese (coi sottotitoli) e in italiano, é un film molto noioso. Ottimo per chi non ha soldi o tempo per viaggiare ed è affamato di cultura, ma a quel punto consiglio dei documentari fatti senz'altro meglio. Finale tanto scioccante quanto incomprensibile.

Renato 4/07/07 14:11 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Bellissimo film di de Oliveira che rappresenta l'incontro tra culture diverse in modo particolare (nel film, ogni attore parla la sua lingua, eppure tutti si capiscono senza problemi). Certo il finale è un colpo ad effetto e si è molto discusso sul suo significato. Quello del Maestro portoghese è un cinema di grande respiro, che avvolge e fa riflettere, dà il tempo di emozionarsi per uno squarcio di sole in mezzo alle nuvole ma allo stesso tempo pretende attenzione massima. Altrimenti, inutile provare ad avvicinarsi.

Cotola 5/11/13 23:53 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Quella che all’inizio può sembrare una piacevole ma fine a se stessa lezioncina di storia del mondo occidentale (e non solo), si trasforma ben presto in qualcosa di più profondo e complesso. Si può discutere della troppa semplicità con cui vengono portati avanti certi concetti, ma alla fine è difficile non emozionarsi e non condividere lo spirito dell’opera. Il messaggio universale del maestro portoghese, espresso in molte lingue, arriva forte e chiaro ed il finale, tragico e per certi versi tristemente presago, non potrebbe essere diverso.

Manoel de Oliveira HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I cannibaliSpazio vuotoLocandina Viaggio all'inizio del mondoSpazio vuotoLocandina Ritorno a casaSpazio vuotoLocandina Belle toujours - Bella sempre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.