Un'estate da giganti - Film (2011)

Un'estate da giganti
Locandina Un'estate da giganti - Film (2011)
Media utenti
Titolo originale: Les géants
Anno: 2011
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Un'estate da giganti

Dove guardare Un'estate da giganti in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Un'estate da giganti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/11/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 8/11/12 19:06 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Film francese di modesta fattura, che tenta di scopiazzare qua e là un cult come Stand by; ma avvicinarsi all'immensità di quel film e di quel cast è impresa non da poco. Tuttavia ne esce una pellicola che riassume in sè alcuni aspetti classici dei teen movie mettendo al di sopra di tutto l'amicizia tra tre ragazzini che si conoscono in un'estate di solitudine e, come nel film di Reiner, "scoprono la vita" a cui stanno andando incontro tra giochi, avventure e discussioni nel bosco. Il film scorre via senza annoiare con paesaggi mozzafiato.
MEMORABILE: Gli stupendi paesaggi francesi da cartolina sono forse i veri "protasgonisti" del film.

Lupoprezzo 25/11/12 09:26 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Fiacco aggiornamento formativo alla Stand by me, sull'assenza dei genitori e l'abbandono affettivo dei figli, incapace di scuotere sul serio, troppo perso a cercare comportamenti alternativi (guida senza patente; spinelli; violazioni varie) abusatissimi e assolutamente privi di incisività. Lanners dal canto suo si preoccupa di ammorbarci con inquadrature di maniera sulla natura (a tratti selvaggia) che circonda i giovani protagonisti (non c'è che dire, i luoghi sono magnifici). I ragazzini ci mettono il cuore, regalando una dignitosa interpretazione.

Galbo 13/06/13 17:34 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Un racconto di formazione sull'evidente falsariga di alcuni classici americani. Questo è un film di produzione belga e la suggestiva ambientazione nord-europea ne costituisce uno degli elementi maggiormente pregevoli. L'altro è rappresentato dalla buona prova dei giovani attori. Tutto sommato un film godibile anche se la storia non mostra particolari motivi di interesse.

Quietcrash 7/06/15 20:43 - 83 commenti

I gusti di Quietcrash

Tre ragazzi abbandonati e soli affrontano la vita. Film piacevole, a tratti divertente. C'è qualche vuoto, ma il tutto rimarca la leggerezza nell'affrontare la realtà e la quotidianità. Molto utile come spunto di riflessione per gli adulti, presi dalla quotidianità e ormai incapaci di saperla affrontare con leggerezza. Molto bello e piacevole.

Xamini 8/11/15 22:33 - 1295 commenti

I gusti di Xamini

Certo non denso nello script, l'ho visto più come un film di sensazioni; la dichiarazione di intenti sta nell'apertura e nelle sue inquadrature bucoliche, vero e proprio fil rouge di tutto il lavoro. Il titolo italiano lascerebbe intendere più caciara; in realtà i modi, i colori, gli accadimenti sono quelli di un dramma, o meglio, un affresco in cui non c'è spazio per il facile. Gli manca la poesia per arrivare a un Sweet sixteen.

Myvincent 6/03/24 01:52 - 4000 commenti

I gusti di Myvincent

Tre ragazzini (uno dei quali un bambino) sperimenteranno la vita con le sue tragicità a causa del disinteresse dei propri genitori, in un’estate che sembra non avere fine. Un film per adulti, molto ben affidato alla bravura dei tre giovani protagonisti, con momenti esilaranti, a cui è però sempre sottesa una leggera vena di malinconia. I soprusi da parte degli adulti saranno molti e le peripezie altrettante, tutte dirette e destinate a sfociare in un finale ingiustamente tronco.

Zacharie Chasseriaud HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina In the name of the sonSpazio vuotoLocandina Tango libreSpazio vuotoLocandina Among the livingSpazio vuotoLocandina Senza limiti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Mco • 5/03/13 23:53
    Risorse umane - 9980 interventi
    Dal 20 Febbraio 2013 disponibile in DVD per Minerva Pictures.