Ultimatum a Chicago - Film (1949)

Ultimatum a Chicago
Locandina Ultimatum a Chicago - Film (1949)
Media utenti
Titolo originale: Chicago Deadline
Anno: 1949
Genere: gangster/noir (bianco e nero)

Cast completo di Ultimatum a Chicago

Note: Soggetto basato sul romanzo "One Woman" della scrittrice statunitense Tiffany Thayer. Ha avuto un remake tv  nel 1966 con il titolo "Conoscete Ellen Bowen?".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ultimatum a Chicago

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/03/11 DAL BENEMERITO LUPOPREZZO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupoprezzo 15/03/11 23:04 - 635 commenti

I gusti di Lupoprezzo

Un giornalista trova in una squallida pensione il cadavere di una ragazza, sottrae l'agenda di quest'ultima dal luogo del delitto e comincia ad indagare. Buon esempio di noir classico in cui la solida struttura a flashback accompagna lo spettatore attraverso i meandri dell'indagine e svela pian piano il mistero e la fascinazione necrofila che subisce il protagonista. Alan Ladd è piuttosto ingessato ma se la cava. Molto bella Donna Reed. Regia professionale ma piatta.

Nicola81 11/12/21 15:26 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

Ricorda un classico di Preminger per l'attrazione esercitata sul protagonista da una donna defunta e da lui mai conosciuta, che qui viene però resa in maniera più maldestra. Dal punto di vista strettamente noir la storia però funziona, con i numerosi flashback che fanno emergere non solo la personalità femminile ma anche una fitta rete di connivenze, ricatti e omicidi. Allen, come da sua consuetudine, dirige senza particolari guizzi ma imprimendo il giusto ritmo, Ladd nei panni del giornalista di inchiesta funziona, la Reed fa valere la sua bravura e la sua delicata bellezza.

Daniela 5/09/22 21:52 - 13331 commenti

I gusti di Daniela

Dopo la scoperta del cadavere di una giovane donna stroncata dalla tubercolosi, un giornalista cerca di ricostruire le circostanze che l'hanno condotta a morire in solitudine... L'ossessione del protagonista per una sconosciuta richiama inevitabilmente il capolavoro Vertigine del 1944: Allen non possiede  la classe di Preminger e la sceneggiatura in certi punti risulta piuttosto confusa, ma il film possiede ugualmente un suo malinconico fascino. Quanto al cast, Ladd offre una discreta prova e la delicata bellezza di Reed ha modo di emergere nonostante sia più evocata che mostrata.

Arthur Kennedy HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ore disperateSpazio vuotoLocandina Viaggio allucinanteSpazio vuotoLocandina L'ultimo colpo in cannaSpazio vuotoLocandina Non si deve profanare il sonno dei morti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 16/11/18 08:26
    Portaborse - 4171 interventi
    Dvd A&R disponibile dal 06/12/2018!
  • Homevideo Digital • 1/12/18 10:08
    Portaborse - 4171 interventi
    Dvd Golem disponibile dal 09/01/2019.