L'uomo che non sapeva amare - Film (1964)

L'uomo che non sapeva amare
Locandina L'uomo che non sapeva amare - Film (1964)
Media utenti
Titolo originale: The carpetbaggers
Anno: 1964
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di L'uomo che non sapeva amare

Note: Da un romanzo di Harold Robbins.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo che non sapeva amare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/08/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 23/08/07 00:43 - 5626 commenti

I gusti di B. Legnani

Ottimo film, ottima regìa, grandi interpreti. Peppard fa Hughes e Carroll Baker (per la cui sensualità qui non esistono aggettivi adeguati) fa la Harlow. Crudo ritratto dell’affarismo, dell’avidità. Dura ben più di due ore, che volano via per ricchezza di sceneggiatura e montaggio coi fiocchi. Attori riforniti di quelle battute che noi mortali vorremmo avere sempre pronte nella nostra vita. Cast sontuoso, pure con l’ex-puglie Archie Moore. Gli ultimi due minuti, sono un po’ inverosimili, ma non importa.
MEMORABILE: Nel finale Peppard si guarda allo specchio e distrugge la sua immagine "sparando" un bicchiere: ricorda qualcosa?

Saintgifts 17/07/14 09:45 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Quando Cord junior rivela a Jennie di conoscere il suo passato, dall'ora della sua nascita al nome dell'ostetrica che assistette il parto, fa capire che non lascia niente al caso: è un "avventuriero" solo nei modi, in realtà un freddo calcolatore a cui piace tenere in pugno la vita di tanti. C'è chi lo porterà, a suon di cazzotti, a riflettere sulla sua immagine e a capire chi veramente è e cosa vuole. Un film sui grandi imprenditori americani, come diversi altri lavori di quel periodo, che sonda efficacemente più la persona che non le imprese.

Paulaster 25/09/18 10:00 - 4736 commenti

I gusti di Paulaster

Film ispirato alla vita di Howard Hughes, tycoon aeronautico e cinematografico. Ritratto di un dittatore lavorativo e spietato a livello sentimentale con Peppard che sa essere di un calmo cinismo. Dialoghi che vanno sempre dritti al punto e botta e risposta scritti benissimo (sagaci e sempre sul filo di un'acida ironia) con regìa discreta, anche se quasi tutta in interni. L'accenno alla pazzia risulta datato ma accettabile, per i tempi.
MEMORABILE: La Baker appesa al lampadario; Peppard che dà gli ordini alle due segretarie; Balsam che truffa nella vendita degli studios.

Daniela 18/09/24 23:20 - 13074 commenti

I gusti di Daniela

Rampollo scioperato, alla morte improvvisa del padre prende le redini dell'impresa dimostrando un fiuto per gli affari tanto eccezionale quando la sua mancanza di scrupoli... Da un best seller di Robbins liberamento ispirato alla vita di Howard Hughes, un biopic in pieno stile hollywoodiano, ossia confezione lussuosa, ricco cast e sceneggiatura assai convenzionale. Nel cast, Baker di bellezza stordente, Ladd e Balsam ben rappresentano la vecchia guardia mentre Peppard, funzionale quando fa il cinico sfrontato, convince poco nei passaggi più drammatici.

Alan Ladd HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il fuorileggeSpazio vuotoLocandina Orazi e CuriaziSpazio vuotoLocandina Il cavaliere della valle solitariaSpazio vuotoLocandina Gli uomini della terra selvaggia
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 25/05/11 16:47
    Scrivano - 9063 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano (in copertina Carroll Baker):

    Ultima modifica: 27/01/19 16:41 da Lucius
  • Homevideo Buiomega71 • 27/07/23 08:53
    Consigliere - 26837 interventi
    In blu ray per A & R Productions, disponibile dal 15/09/2023