Tre uomini e una pecora - Film (2011)

Tre uomini e una pecora
Locandina Tre uomini e una pecora - Film (2011)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: A Few Best Men
Anno: 2011
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Tre uomini e una pecora

Note: Aka "3 uomini e una pecora". Seguito da "Tre uomini e una bara".

Dove guardare Tre uomini e una pecora in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Tre uomini e una pecora

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Quattro amici inglesi in Australia per celebrare il matrimonio di uno di loro, innamoratosi in vacanza della figlia d'un senatore. Clima ideale per sciorinare la solita sequela di disastrosi imprevisti a base di alcol, droga ed equivoci a sfondo sessuale. Dopo un avvio londinese semiserio che fatica a ingranare (a dimostrazione di una sceneggiatura modesta che comincia a funzionare solo quando può puntare su gag già rodate ed esplosive), la trasferta australiana comincia con l'incontro con uno spacciatore (ma ancora si vola bassi) per accendersi un po' quando si recupera dalla NOTTE DA LEONI il post-sbornia del...Leggi tutto giorno dopo. Ma è naturalmente al matrimonio vero e proprio che finalmente le gag prendono la giusta direzione e il film accentua il suo lato demenziale. Niente di nuovo, va ripetuto, ma se non altro qualche risata la si fa (al discorso del testimone sotto l'effetto della coca, soprattutto). A Olivia Newton-John il ruolo della madre della sposa, pronta anche lei a scatenarsi grazie alla cocaina, ma è forse la parte più scontata e scialba in assoluto. Meglio i tre amici alle prese con la pecora (vera mascotte del senatore), la droga e i lassativi: non saranno tre grandi attori ma nemmeno demeritano troppo. Così, sfruttando anche una regia spigliata e competente, il film procede mantenendo ciò che prometteva, pur senza entusiasmare.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Tre uomini e una pecora

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/02/12 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/08/14
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 14/02/12 11:26 - 5558 commenti

I gusti di Puppigallo

Sulla falsariga di Una notte da leoni e Una notte da leoni 2, questa pellicola non può però contare su un parco attorico di eguale forza e su un numero sufficiente di situazioni divertenti (anche la pecora sembra buttata lì per aggiungere il tocco demenziale, risultando forzata). Si può vedere, ma non aggiunge nulla al già saturo filone. Qua e là si sorride (lo spacciatore con tatuato un bambino che piange e i genitori che lo abbandonano semi morto), ma niente più. Meglio la prima metà, poi le cartucce a salve diventano troppe, nonostante il discorso pubblico dell'amico sia notevole.
MEMORABILE: Lo spacciatore: "Vuoi un sacchetto di coca? Una vecchia cicciona li ha ingoiati tutti e poi li ha cagati in una ciotola".

Daniela 10/04/12 07:55 - 13513 commenti

I gusti di Daniela

Un inglesino vola in Australia per sposare la figlia di un ricco senatore, accompagnato dagli amici del cuore che riusciranno a combinare tutti i guai possibili, complici un ariete da esposizione ed una valigia piena di coca. Divertente variante di quell'"addio al celibato" che costituisce ormai un sottogenere, con attori non molto noti (a parte la rediviva Newton-John) ma funzionali ai ruoli, soprattutto Kris Marshall, l'irresponsabile capo del terzetto. Non tutte le situazioni sono sfruttate a dovere e qualche gags risulta forzata, ma ce n'è abbastanza per una serata scacciapensieri.
MEMORABILE: Il senatore agli ospiti: "Non vi avevo promesso una valanga di divertimento?"

Cloack 77 24/04/12 19:56 - 547 commenti

I gusti di Cloack 77

Il film tenta la carta di partire dall'addio al celibato per far poi esplodere il matrimonio: scelta azzeccata che permette anche uno stile all'apparenza elegante. Purtroppo paga il conto al momento "ineludibile" della trivialità, che nel caso specifico si concentra su una pecora, vittima di qualsiasi molestia possibile. È in questo momento che il film (nonostante il "curioso" divertimento) si affloscia e diviene abbastanza sciocco, soprattutto nella figura dello spacciatore gay.

Galbo 9/08/12 07:08 - 12725 commenti

I gusti di Galbo

Appartiene al fortunato filone delle commedie matrimoniali demenziali, questo film di Stephan Elliott, ambientato in Australia. La vicenda del gruppo di amici alle prese con il matrimonio di uno di loro ha indubbiamente momenti divertenti ma l'impressione generale è quella del già visto; nulla di particolarmente originale se non le solite gag, comprese quelle sfruttatissime dei momenti post-sbornia. Anche la scelta degli attori (piuttosto anonimi) non è felice e alla fine spicca la veterana Olivia Newton-John con una performance incisiva.

Ford 11/11/12 22:23 - 583 commenti

I gusti di Ford

Film che non legherei al filone Notte da leonï ma a quel Funeral party citato in locandina e sicuramente preso a modello per la costruzione di una sceneggiatura che posa sì sulla volgarità delle vicende ma anche su un impianto narrativo ben oliato e su un umorismo molto più assurdo e - a modo suo - fine di quel che potrebbe sembrare. La regia dona ritmo e gli attori fanno il loro, i personaggi seguono i soliti stereotipi ma è giusto così.
MEMORABILE: Lo spacciatore che si presenta al banchetto con un fucile avvolto in carta da regalo.

Pinhead80 17/05/13 19:53 - 5629 commenti

I gusti di Pinhead80

Film debitore e a metà strada tra Una notte da leoni e Funeral party. Le cose migliori si vedono nella parte centrale, quando gli amici dello sposo cominciano a combinarne di tutti i colori. Sono proprio loro che trainano una pellicola che vede nei due sposi gli anelli deboli della catena. Si ride a intermittenza soprattutto grazie a battutacce alquanto volgari. Passabile.

Didda23 15/07/13 00:21 - 2481 commenti

I gusti di Didda23

Sembra scomparsa la classe di Elliott, che precedentemente aveva mostrato confezionando almeno due belle opere (Priscilla la regina del deserto e Un matrimonio all'inglese). Purtroppo Tre uomini e una pecora è privo di originalità (troppo debitore di Una notte da leoni) e il registro adottato vira sullo svaccato senza possedere quella scorrettezza che avrebbe, invece, giovato. Poche le gag riuscite, tra le quali si segnala uno dei migliori discorsi del testimone dello sposo sentiti finora. Solo per quest'ultimo pregio si raggiunge la mediocrità.

Gabrius79 28/10/13 00:27 - 1540 commenti

I gusti di Gabrius79

Allegra e scoppiettante commedia di amore ed equivoci con interpreti simpaticissimi che ci regalano momenti decisamente esilaranti. Il film, nonostante sia quasi del tutto comico, ha anche lo spazio per due o tre momenti sentimentali che inteneriscono. Titolo italiano un po' buttato lì... Gradevole Olivia Newton John spiritosa e da applausi.

Stephan Elliott HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Priscilla - La regina del desertoSpazio vuotoLocandina The eye - Lo sguardoSpazio vuotoLocandina Un matrimonio all'ingleseSpazio vuotoLocandina Scherzi maligni
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Puppigallo • 14/02/12 18:42
    Scrivano - 506 interventi
    Hitler continua a far danni
    Per una disfunzione, a uno dei ragazzi crescono i baffetti come quelli del famigerato Fuhrer. All'ennessimo appunto subìto, il poveretto sbotta: "Maledetto Hitler! Quello ha rovinato i baffi a tutti!".
  • Discussione Raremirko • 28/09/21 21:04
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Cattivello, volgarone e sopra le righe, il fil ha, perlomeno (e come detto da alcuni in rete), il pregio di desacralizzare le commedie sui matrimoni, buttandola tutta in caciara e rendendolo un genere alternativo (non immaginerei nessuno, in effetti, a fare discorsi sul sesso anale e/o a togliere droga dal sedere di una pecora in una certa sequenza de Il padre della sposa o de Il matrimonio del mio migliore amico, per dire)..

    Cast che non fa gridare al miracolo ma fa piacere rivedere la Newton-John; più o meno divertente, lineare, ma è uno di quei film che si può vedere parlando al telefono.

    Elliott ha fatto di meglio.