LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/01/23 DAL BENEMERITO KINODROP
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 24/01/23 19:09 - 2559 commenti

I gusti di Kinodrop

Lydia Tár (Blanchett) è una direttrice d'orchestra di successo e manager di un potere mediatico ed economico che le deriva dalla carriera alla testa della Filarmonica di Berlino; ma questo percorso è minato di ombre ed equivoci affettivi e professionali che finiranno per travolgere il suo status. Indubbiamente notevole dal punto di vista formale (ma estenuante per ritmo e durata), è un'opera sulle non nuove dinamiche psicologiche di chi mischia arte, potere e sentimenti a spese degli altri, con un didascalismo sul piano tecnico-musicale che rasenta il comico (il gesto direttoriale).
MEMORABILE: L'aggressività del "Maestro"; Manovre e favoritismi; La nuova violoncellista; La scenata alla "prima" e l'allontanamento dal podio.

Siska80 27/01/23 19:39 - 2949 commenti

I gusti di Siska80

Dispersivo causa intento di documentare nel dettaglio la laboriosa esistenza di Lydia Tár, brillante direttrice d'orchestra cortese e disponibile... ma qual è l'altra faccia della medaglia? Tra interminabili prove per i concerti e dialoghi cui una sfoltita avrebbe solo giovato, si snoda una vicenda da thriller psicologico molto ben interpretata da Cate Blanchett, in grado di mettere in ombra il rimanente e pur bravo cast: peccato non avere insistito principalmente sui risvolti del personaggio principale giacché le premesse per un ottimo prodotto c'erano. Riuscito a metà, purtroppo.

Cotola 18/02/23 20:02 - 8620 commenti

I gusti di Cotola

Tar è un personaggio femminile forte e interessante, pur non mancando di aspetti sgradevoli che lo rendono ai più poco empatico e attrattivo, ma anche, e meno male, non fintamente e politicamente corretto. La sceneggiatura mette sul tavolo diverse tematiche, magari troppe, importanti e interessanti nonché molto attuali. L'ultimo terzo ha una deriva punitiva fastidiosa ma è figlio, in modo conscio o inconscio, del mondo in cui viviamo. Eccellente la prova della Blanchett (e pure della sua doppiatrice). Buona la regia. Durata strong (150 minuti), ma fila via bene.

Capannelle 21/03/23 23:14 - 4213 commenti

I gusti di Capannelle

Un film diretto anche discretamente ma che poggia su una sceneggiatura che pone sul tavolo tanti spunti che alla fine non attraggono più di tanto e non sembrano nemmeno essere così genuini. Da rimarcare ovviamente la prova della Blanchett e la confezione formale ineccepibile, ma lo sviluppo emotivo pare continuamente bloccato e talvolta prigioniero del troppo parlare o della durata che, se non fosse per la regia, risulterebbe decisamente deleteria. Epilogo curioso, dissacrante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.