We are the night - Film (2010)

We are the night
Locandina We are the night - Film (2010)
Media utenti
Titolo originale: Wir sind die nacht
Anno: 2010
Genere: horror (colore)

Cast completo di We are the night

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di We are the night

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/11 DAL BENEMERITO BRAINIAC
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Brainiac 11/05/11 17:27 - 1083 commenti

I gusti di Brainiac

Se un tris di (più o meno) vampiros lesbos fosse aggiornato alla parola-L (e quindi vai di Lamborghini/ vampirismo come emancipazione ed edonismo come se piovesse) avremmo di certo Wir sind die nacht, titolo che apprezzeranno pure i vocalist del Pascià di Riccione. Rivisitazione allegrotta ma spompa dell'interminabile (ammazza che rottura) Mito dell'ubyr, metafora della fallimentare società patriarcale sin dai tempi di Vlad e compagnia-succhiando. L'ondivago Gensel dirige con polso teutonico, azzecca un paio di cose ma cede il passo ad un canovaccio (modaiolo finchè gli pare) ma frusto da quel dì.

Capannelle 25/05/11 13:06 - 4601 commenti

I gusti di Capannelle

Gansel, due anni dopo un'onda di consensi, gira un'americaneggiante storia di moderno vampirismo con Berlino sullo sfondo. Patinato nella cornice visiva e nei simboli raffigurati, sostenuto da una colonna sonora calibrata sui rave berlinesi è un film che parte bene ma poi si sviluppa con scene a volte didascaliche, a volte prevedibili. E si poteva investire più sull'ironia (non basta la brunetta). Insomma, mestiere e budget ci sono ma come emozioni e originalità non coglie nel segno.

Pumpkh75 29/09/13 10:52 - 1918 commenti

I gusti di Pumpkh75

Amanti del lusso e del glamour, le irriverenti vampire del nuovo millennio sono queste: malinconiche, femministe fino al midollo ma anche un po’ Spice Girls. Attenzione, però, che anche la non-vita può essere caduca. A dispetto dell’esiguità della trama troviamo buone trovate visive, un’ottima fotografia e un’orda di fascinose fanciulle (non da strabuzzare gli occhi, però...); di epico c’è poco, certo, ma la noia viene evitata senza problemi e un paio di sequenze lasciano il segno sul collo. Stuzzicante come un Martini prima di cena.

Nina Hoss HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Le particelle elementariSpazio vuotoLocandina Masai biancaSpazio vuotoLocandina La scelta di BarbaraSpazio vuotoLocandina La spia - A most wanted man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.