The ghouls - Film (2003)

The ghouls
Locandina The ghouls - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: The Ghouls
Anno: 2003
Genere: horror (colore)

Cast completo di The ghouls

Note: Horror low budget (15000 dollari) consociuto anche con il nome alternativo di Cannibal dead: "The ghouls". Per poter finanziare il film, il regista ha venduto quella che un tempo era la sua automobile.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The ghouls

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Raremirko 27/10/10 03:47 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Finalmente un horror a basso costo diverso dal solito, con una sua piena dignità ed un suo particolare stile. Convince in tutto: dalla trama (a mezza strada tra il reale e l'onirico, tutta basata su viaggi lavorativi notturni) alle intepretazioni, passando per discreti e sanguinosi sfx. Il regista Chad Ferrin (che dirige benino, seppur con qualche sbavatura) dà allo spettatore uno stralcio di America impietoso e senza speranza, magari anche metaforico (zombies = emarginati sociali?). Alla fine, alla Deodato, chi è però il vero mostro cannibale?
MEMORABILE: La tizia sbranata nel vicolo dai tre morti viventi, sequenza ben realizzata e filmata; la stanza con le locandine di famosi horror (come Hannibal).

Anthonyvm 9/06/21 15:57 - 6540 commenti

I gusti di Anthonyvm

La prospettiva di Ferrin su un concept à la C.H.U.D. e Non prendete quel metrò (tribù di barboni mostruosi che vive nell'underground) trasla il punto focale dall'ovvio parallelismo sociologico (i "ghouls" reietti e ridotti al cannibalismo) a un'istantanea più ampia e cruda dell'intero contesto urbano, investendo del ruolo di protagonista un reporter sciacallo (Muskatell s'impegna ma non ha il fisico) in cerca di scoop morbosi. Rispetto a Unspeakable, il regista si prende maggiormente sul serio e firma un lavoro nel complesso più compatto. SFX mediocri e riprese scadenti permangono.
MEMORABILE: Gli inserti da Real TV (morte di Daniel V. Jones, i senzatetto); La ragazza mangiata viva; Il tizio spellato; Il ragazzo Down; La parte di Joe Pilato.

Joseph Pilato HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ZombiSpazio vuotoLocandina Il giorno degli zombiSpazio vuotoLocandina EffectsSpazio vuotoLocandina Empire of the dark
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.