Tartarughe dal becco d'ascia - Film (2000)

Tartarughe dal becco d'ascia

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tartarughe dal becco d'ascia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/04/19 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 4/04/19 18:22 - 1959 commenti

I gusti di Panza

Per abituarsi al montaggio ellittico ci vuole un po' di tempo e anche stare dietro al ritmo rarefatto e dilatato generale non è semplice. Si tratta di una pellicola che richiede una certa concentrazione e predisposizione d'animo per la lentezza e lo straniamento che provoca. La prima parte in cui vengono destabilizzati gli equilibri già logori del gruppo familiare, svolta tutta (o quasi) in ambiente unico, è seguita da una seconda più tediosa, con un epilogo troppo prolungato. Opera ardua, con molti difetti, ma con una sua personalità.

Mco 2/02/21 15:00 - 2432 commenti

I gusti di Mco

Dal teatro alla macchina da presa, per Syxty il salto non è dei più agevoli. Ambientazione da fine del mondo, apocalittica anche nell'esasperazione di sentimenti consumati dalle brutture della vita. Il freddo penetra sottopelle sin dalle prime inquadrature. Foschi senior è un esemplare di uomo animalesco, restio ad ogni sorta di addomesticamento, nemmeno sua moglie lo tollera più. Il giallo dell'uomo misterioso in mezzo alla coltre nevosa si colora ben presto di rosso, in un contrasto cromatico che gode di un certo fascino. Bravo il Foschi junior, allucinato al punto giusto Latella.
MEMORABILE: Il redde rationem in stile western.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Che la festa cominciSpazio vuotoLocandina Rebecca - La prima moglieSpazio vuotoLocandina Quarto potereSpazio vuotoLocandina Casablanca
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.