Dove guardare Survival in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Survival

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/04/20 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 10/04/20 00:48 - 3105 commenti

I gusti di Buiomega71

Zombi movie tamarro e cafone, con i soliti infetti rabbiosi e qualche splatterata nonché le abituali ricerche scientifiche che sfuggono di mano. A parte il sangue in CG e la truzzeria dell'operazione, il filmaccio si segue dall'inizio alla fine, mantenendo quello che promette, con ottime coreografie di lotta marziale, i classici mercenari violenti e un finale pessimista e nerissimo inaspettato (l'elicottero, nella doccia, la schiena con i segni del contagio). Raffel fa quasi tutto da solo, in questo divertente mix tra le imprese di Jason Statham e le apocalissi zombesche.
MEMORABILE: Il gabinetto ridotto a mattatoio; Frank tira di arti marziali contro gli infetti; La vendetta zombificante al commilitone razzista; La mano infetta.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Scare campaignSpazio vuotoLocandina Blood cultSpazio vuotoLocandina RevengeSpazio vuotoLocandina Non bussate a quella porta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 10/04/20 10:18
    Consigliere - 27119 interventi
    Quando ti prepari a vedere una ciofeca, perchè sospetti che lo sia, con credenziali niente affatto invitanti (uno zombi movie tedesco sparatutto che dal trailer risulta assai indigesto), e invece, pur nei suoi evidenti limiti, riesce a divertire e quasi a sorprendere.

    Intendiamoci, è una tamarrata piuttosto cafona, dove la recitazione (cheppoi, vabbè, mica mi aspetto il metodo Strasberg in stè filmetti da bancarella) e il sangue che schizza in CG sono tremendi, così come le truzzate militaresche e le solite, banali, derive degli infetti rabbiosi e degli esperimenti batteriologici che sfuggono di mano, con qualche splatterata annessa di morsi, contagi, carne strappata e qualche testa decollata.

    Dopo un incipit in chiesa stile Resurrection (quello di Mulchay), il filmazzo entra subito nel vivo tra laboratori e provette rotte accidentalmente che danno il via all'ecatombe pandemico/sanguinaria.

    Se non si scoppia a ridere vedendo Frank Raffel (che fa quasi tutto da solo come Robert Rodriguez) che piglia a colpi di arti marziali gli zombi quando si ritrova circondato con la pistola scarica, il proseguio risulta anche piuttosto divertente, non ci si annoia, il filmaccio mantiene quello che promette e cioè action e situazioni zombofile/virologiche uguali a mille altre viste nel (de)genere (su tutti la saga di Resident Evil, sui cui Raffel strizza l'occhio palesemente).

    Mercenari bastardi e cattivissimi (non male il karma zombofilo vendicativo sul commilitone razzista), perlustrazioni di laboratori abbandonati, torme di infetti ferocissimi, location boschive che ricordano il Virus matteiano, le solite reverenze a messer Romero (la sequenza del camion da far partire, con pericolo zombi elevatissimo, e presa di peso da Zombi, sequenza pressochè identica con David Emge nel capolavoro romeriano), una costante tensione sul destino dello sparuto gruppo dei superstiti, che se la deve vedere non solo con gli infetti che sbucano da ogni dove, ma anche con il drappello di soldati mandati in missione per cancellare ogni prova del misfatto e furenti lotte corpo a corpo alla Commando, davvero ben coreografate, tra calci volanti e botta e risposta a suon di arti marziali.

    Ma quello che più stupisce sono il prefinale (l'elicottero con gli ultimi sopravvissuti) e la chiusa (la figlia ritrovata,la doccia, i segni del contagio sulla schiena, la bastardata del "migliore amico"), davvero pessimistico e nerissimo, che arriva improvviso, quando ormai, avevi messo in conto che sarebbe andata a finire in maniera assai più accomodante, che gli eroi tutti di un pezzo non esistono e che il contagio si espande anche al di fuori della cosidetta "zona rossa".

    Preso per quello che è, Survival è un giocattolino simpatico, che non ha chissà quali mire o pretese, conscio dei suoi limiti da semplice b-movie usa e getta, zombesco da discount che però riesce nell'intento di fare il suo dovere, mettendo in mezzo cafonate action e tutte le regole sacrosante cannibalico/infettivologhe, come se le imprese di Jason Statham (di cui Raffel ne è una brutta copia) si mixassero con le apocalissi zombesche romeriane, dando vita ad un horroraccio videoludico che non avrebbe sfigurato nelle mani di Uwe Boll.

    Non si discosta poi molto dalle "zombate" patrocinate dalla Asylum, ma in giro c'è di molto peggio.

    Musica tonitruante di Klaus Pfreundner, e SFX di Philipp Rathgeber così cosi, ma la giapponesina adottata, però, è davvero terribile.
    Ultima modifica: 10/04/20 12:00 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 10/04/20 10:30
    Consigliere - 27119 interventi
    Buono il dvd edito dalla Koch Media

    Formato: 2.35:1

    Audio: italiano, inglese

    Sottotitoli: italiano

    Come extra solo il trailer

    Durata effettiva: 1h, 42m e 12s

    Immagine al minuto 1.19.57. Circondati dagli infetti rabbiosi nella cava abbandonata.

    Ultima modifica: 10/04/20 11:15 da Zender