John Ford guarda con simpatia alla sua Irlanda, fatta di gente semplice, orgogliosa, spiritosa e pronta a menar le mani per niente. Il film è articolato su 3 episodi introdotti da Tyrone Power: il primo, per me, è il più riuscito; il secondo ha una delle dichiarazioni di matrimonio più bizzarre della storia del cinema; il terzo con le sue inquadrature distorte richiama evoluzioni espressioniste. Ma un film brutto lo ha girato Ford? Io non l'ho ancora visto.
Ciò che emerge dalle tre storie che compongono questo film è il ritratto di un'Irlanda legata alle sue tradizioni (come tanti altri popoli), apparentemente riguardosa delle regole e delle leggi, riguardosa delle forme in generale e dei rapporti umani diretti, spicci e senza compromessi. Apparentemente ma anche realmente, salvo "infrangere" le regole quando rispettarle può significare infrangere l'opinione comune e il buon senso; insomma, una terra di ribelli riguardosi. Le interpretazioni sono eccellenti, come la regia e la fotografia.
Dopo il successo di Un uomo tranquillo, Ford torna a dirigere nella terra dei padri, assemblando tre episodi di diversa origine letteraria, introdotti e commentati da Tyrone Power, anch'egli di origini irlandesi, nel ruolo di se stesso. I primi due sono bozzetti incentrati sui ritmi tranquilli della vita nell'isola e sui rapporti schietti tra i suoi abitanti, improntati ad una visione sin troppo bonaria e conciliante, mentre l'ultimo parte da uno spunto drammatico per declinarlo poi in forma di commedia. Nel complesso, una antologia amabile ma decisamente minore nella filmografia del regista.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàDaniela • 18/02/18 20:53 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Il film è composto da tre episodi, ciascuno introdotto da Tyrone Power nel ruolo di se stesso.
Questi i titoli degli episodi e le fonti letterarie da cui sono stati tratti i rispettivi soggetti:
1) "The Majesty of the Law" da un racconto di Frank O'Connor;
2) "A Minute's Wait" da una commedia di Martin J.McHugh;
3) "1921" dal dramma "The Rising of the Moon" di Lady Gregory.
Il titolo originale del film è quello di una ballata irlandese che racconta una battaglia tra gli United Irishmen e l'esercito britannico durante la rivolta irlandese del 1798.