Un uomo è sposato con un'affascinante dottoressa che però pensa solo esclusivamente ai suoi pazienti e trascura la sfera sentimentale della relazione. Il marito cercherà altrove le attenzioni che pensa di meritare. Cortometraggio che merita di essere visto solo ed esclusivamente per la presenza di Jeanne Bourgeois (in arte Mistinguett), una delle ballerine più famose delle Folies Bergère e del Moulin Rouge. La trama oggi verrebbe giudicata oltremodo maschilista e sgradevole per il genere femminile e in ogni caso il divertimento latita. Un'opera mediocre che si dimentica alla svelta.
Non particolarmente divertente questo corto che vede ancora una volta protagonista il personaggio di Rigadin. Il nostro è frustrato perché la sua amata moglie non gli concede le giuste attenzioni, indaffarata com'è per il suo lavoro di dottoressa; così egli, assieme a un amico, va a cercare svago in altri lidi. L'amore comunque alla fine trionferà e la coppia troverà nuova felicità. Prince limita un pochino le sue, solitamente eccessive, performance mimiche, trovando così una più giusta misura. Prodotto in ogni caso non irrinunciabile.
Lui è frustrato perché la moglie fa la dottoressa e quindi va a cercare altrove passatempi palliativi. Pellicola non particolarmente divertente. Il protagonista ha sicuramente una buona presenza da attore brillante, con la mimica e i tempi giusti: insomma, sarebbe anche piacevole. Nel complesso, però, le limitate idee bizzarre sono poco sfruttate. Ma soprattutto il film paga pegno a un maschilismo piuttosto sciocco, che definisce il lavoro della donna come egoista "ambizione" e il non-lavoro dell’uomo, di fatto un mantenuto, come "amore".
Georges Monca HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePinhead80 • 18/07/22 12:23 Controllo di gestione - 356 interventi