Les apprentissages de Boireau - Corto (1907)

Les apprentissages de Boireau
Locandina Les apprentissages de Boireau - Corto (1907)
Media utenti
Titolo originale: Les apprentissages de Boireau
Anno: 1907
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Les apprentissages de Boireau

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Les apprentissages de Boireau

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/02/22 DAL BENEMERITO PINHEAD80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 1/02/22 17:39 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Altro cortometraggio divertente che vede André Deed  nel ruolo di Boireau. Questa volta il nostro combinaguai viene mandato dai genitori a lavorare (letteralmente a calci nel sedere) in quanto non ha nessuna voglia di impegnarsi negli studi. Ovviamente ne combinerà di tutti i colori. L'opera, anche se ripetitiva nelle dinamiche, è molto suggestiva e il protagonista fa venire in mente il personaggio di Pierino tante volte interpretato da Alvaro Vitali. A non convincere è la parte finale, prova di una vera e propria conclusione, e l'uso spropositato di schiaffoni e pedate nel didietro.
MEMORABILE: L'apprendistato nel negozio di cappelli e in quello del pizzicagnolo.

B. Legnani 1/02/22 18:12 - 5662 commenti

I gusti di B. Legnani

Il punto forte del cortometraggio (undici minuti) sta nel fatto che Boireau (espulso da scuola e pertanto portato dal padre a iniziare un lavoro in vari tipi di negozio) combina, come era prevedbile, svariati pasticci, alcuni anche imprevisti, che possono parzialmente sorprendere. Il punto debole sta nell’assurdità che al giovane garzone vengano affidati compiti che chiaramente, da inesperto, non può essere in grado di svolgere. Così così, insomma.
MEMORABILE: La sistematica cacciata di Boireau da ogni posto di lavoro, culminante in una caduta sul marciaiede antistante…

Caesars 1/02/22 21:25 - 3995 commenti

I gusti di Caesars

Boireau non è certo un fulmine di guerra a scuola, per cui suo padre lo manda a lavorare. Ovviamente combinerà pasticci a non finire. Comica assai ripetitiva in cui si sa sempre come finirà l'impiego del ragazzo. Forse a inizio '900 poteva anche risultare divertente; visto oggi invece non riesce ad avere quel guizzo che possa far nascere il sorriso sulla bocca dello spettatore. Sicuramente si sono visti film interpretati da Deed qualitativamente migliori.

Pigro 6/02/22 10:44 - 10122 commenti

I gusti di Pigro

A scuola va male, e così i genitori provano a fargli fare il garzone in diversi negozi, con risultati non negativi ma proprio catastrofici. La comica inanella diversi sketch che hanno in comune i tentativi di apprendistato lavorativo da parte di un maldestro Boireau. Anzi, più che maldestro, un incapace, anzi un vero pericolo per negozianti e clienti: un proto-Pierino combinaguai. Gag non particolarmente raffinate o creative, ma in questo caso sono le diverse cornici e la ripetizione a scatenare il (relativo) divertimento.

Georges Monca HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le roman d'une bottine et d'un escarpinSpazio vuotoLocandina Boireau a mangé de l'ailSpazio vuotoLocandina Le baromètre de la fidélitéSpazio vuotoLocandina Les timidités de Rigadin
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.