Paulie è un pappagallino intelligente col dono della parola, ma purtroppo questo gli porterà più problemi che altro. Da un laboratorio, dove è stato rinchiuso, racconta la sua storia a un inserviente. A volte non avere scelta è un fatto positivo, perché se ci fosse stato altro in TV non avrei certo visto questo film ben girato, di rara delicatezza e consigliabile soprattutto ai bambini, che possono trarre molti insegnamenti. Anche qualche adulto dovrebbe vederlo, magari, per comprendere meglio i propri figli. Una bella sorpresa.
MEMORABILE: Il pappagallo insegna alla sua padroncina balbuziente a non balbettare.
Il pappagallino Paulie, più intelligente della maggior parte degli umani con cui gli tocca di interagire, dopo tante avventure, grazie ad un immigrato russo che lavora come inserviente in un laboratorio scientifico, riesce a ritrovare la padrona da cui era stato separato tanti anni prima e alla quale aveva insegnato a parlare correttamente quando era ancora piccina. Graziosa fiaba adatta ai bambini ma gradevole anche agli adulti, illuminata dalla presenza della grande Rowlands, anche se il pappagallino in questione è forse TROPPO loquace.
Pesantuccio ma assai ben fatto. Raggiunge buoni risultati su tutti i fronti: dalla recitazione (la partecipazione di Gena Rowlands è indimenticabile e dolcissima) alla storia, dall'aspetto foto-scenico (sublime la fotografia) ai personaggi, ben caratterizzati anche se son tutte brevi comparse nella vita della cocorita protagonista. Per bimbi ma senza troppo miele, nonostante l'atteso happy end col ritorno da Marie (che nel frattempo...!). E la morale, che gli animali son più intelligenti di molti umani approfittatori, non è così bugiarda...
MEMORABILE: Le grane col gatto; La sorpresa finale che trova Paulie tornando dalla padroncina nel finale.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
CuriositàRaremirko • 10/01/15 01:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Per le scene troppo pericolose e/o complicate per i veri pappagalli usati, venne utilizzato un pappagallo animatronico creato nientemeno che allo Stan Winston studio.
Fonte: IMDB
DiscussioneRaremirko • 5/04/20 17:43 Call center Davinotti - 3863 interventi
L'ho scoperto ieri per caso, ed in effetti il cognome poteva aiutarmi, ma la bambina protagonista (quella in locandina) è interpretata dalla sorella del più famoso Jesse Eisenberg, Hallie!!!