Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Passeggeri della notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/08/23 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 28/08/23 17:51 - 3918 commenti

I gusti di Deepred89

Un po' dramma, un po' commedia, un po' di sentimento e di racconto iniziatico in un film che affronta temi tutt'altro che nuovi, ma lo fa con un approccio sincero, mai pretenzioso, con uno stile privo di sovrastrutture e intellettualismi che rimanda a certi prodotti anni Novanta. Non manca qualche semplificazione o ripetitività, specialmente in dirittura d'arrivo, ma il ritmo è costante, la regia efficace e senza fronzoli, l'interpretazione della Gainsbourg - senza esagerare - straordinaria. Con un valore aggiunto: la riuscita cornice radiofonica, anch'essa gestita in modo credibile.

Galbo 13/11/23 18:50 - 12722 commenti

I gusti di Galbo

Riuscito film francese di cui colpisce la capacità di mescolare efficacemente varie struttura narrative, passando dal brillante, al drammatico e al sentimentale, mantenendo tuttavia una notevole leggerezza in una vicenda che attraversa alcuni anni della vita di una famiglia parigina. Un sentimento di struggente malinconia scorre lungo il racconto, in particolare nelle tante sequenze notturne. Molto ben strutturato il personaggio della protagonista, interpretato dalla bravissima e affascinante Charlotte Gainsbourg. Notevole.

Capannelle 20/11/23 00:00 - 4626 commenti

I gusti di Capannelle

Un'immersione negli anni 80, sicuramente riuscita a livello di cornice visuale e ambientale, un po' meno come coinvolgimento dello spettatore. Il racconto procede infatti con una certa lentezza e malinconia. Nonostante la bravura della Gainsbourg e la particolarità di Noée Abita (un viso che cattura ma in definitiva uno sviluppo approssimativo del personaggio), questa lentezza si fa sentire specie quando esplora il personaggio di Matias e alcune sottotrame. Da menzionare la coppia di grattacieli (Tour Reflets e Tour Totem) inquadrati nelle riprese.

Paulaster 10/01/24 18:30 - 5006 commenti

I gusti di Paulaster

Famiglia parigina attraversa gli anni Ottanta e riesce a "passare la nottata" salvandosi dai propri problemi. Parte iniziale lievemente farraginosa nel combinare le varie situazioni (soprattutto con l'ospitata della ragazza) che man mano diventa ariosa pur descrivendo le intimità dei singoli. Valida l'ambientazione retrò, anche se usata solo come contorno. La Gainsbourg è disinvolta nel parlare di argomenti difficili e non fa cadere il tutto nel pietismo. Il personaggio della Béart è solo accennato e per fortuna dopo poco scompare.
MEMORABILE: La ricaduta per droga; Il tuffo nel fiume; La canzone con tutti riuniti.

Magi94 9/01/25 12:35 - 1035 commenti

I gusti di Magi94

Ottimo film francese che, con un occhio nostalgico (l'intera vicenda è ambientata durante gli anni '80), ci racconta delle storie personali vissute però in una realtà pulsante e ferita, che va ben al di là dei personaggi. Splendidi gli attori, capitanati da Gainsbourg in stato di grazia, che riesce a trasmettere la fragilità e il dolore senza perdere la volontà di riscatto. Menzione d'onore anche per Abita-Talulah, che dà vita a una ragazza con lati più oscuri di quelli che vengono poi svelati, rendendola cupa e gioiosa, tenebrosa e attraente allo stesso tempo. Film molto sentito.
MEMORABILE: Il programma notturno della radio.

Kinodrop 12/01/25 19:00 - 3521 commenti

I gusti di Kinodrop

Una donna con problemi familiari e di salute alle spalle, vive insieme ai suoi due figli entrambi ancora nell'età dell'incertezza. Una notte, uscita dallo studio radiofonico per cui lavora, si imbatte in una ragazzetta problematica e se ne prende cura portandola in casa con conseguenze in parte prevedibili, in parte no. Un ritratto accurato della Parigi anni '80 che procede lungo tre quadrienni, con una narrazione non sempre credibile e dall'andamento letterario, in cui l'ordinarietà del quotidiano prevale sui sogni giovanili e sulle illusioni della donna, una Gainsbourg in parte.

Giùan 25/01/25 10:56 - 5040 commenti

I gusti di Giùan

Hers congegna un'atmosfera, ancor prima di un meccanismo narrativo, che nella sua apparente evanescenza restituisce una palpabile (pur se non per forza palpitante) tensione emotiva. Le ellissi temporali, il rigore formale nella composizione delle inquadrature come nella scelta del punto di vista degli accadimenti (empatico ma mai troppo vicino), rendono conto delle fragilità ma anche delle radici affettive solide e solidali per affrontarle, una sensibilità la cui mancanza parla tanto all'oggi e dell'adesso. Meravigliosa Gainsbourg, attorniata da giovani bravissimi e una matura Béart.
MEMORABILE: Noèe Abita.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Furia nel desertoSpazio vuotoLocandina Seul contre tousSpazio vuotoLocandina CarandiruSpazio vuotoLocandina La rivolta
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.