La rivolta - Film (1983)

La rivolta
Locandina La rivolta - Film (1983)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Le mur
Anno: 1983
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di La rivolta

Note: Uscito in Italia solo nell'86

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La rivolta

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Vita dura nel carcere minorile di Ankara (ricostruito per l'occasione in Francia), con una rivolta finale molto meno “centrale” di quanto si possa pensare. Al regista turco Yilmaz Guney interessa descrivere, con spirito documentaristico, la vita e i soprusi quotidiani cui erano sottoposti i giovani “ospiti” del carcere, spostando solo molto di rado l'attenzione sul braccio femminile o quello adulto. Violenze di ogni sorta, annientamento della dignità, velleitari sogni di fuga, rapporti tremendi con i secondini e i loro superiori: Guney non arretra di fronte a nulla (c’è anche un parto “in diretta”) pur di dimostrare la sua facile tesi (conclusa con la dimostrazione che per chi vive in...Leggi tutto un carcere è inutile sognare una detenzione migliore con un trasferimento). Realistico, non privo di slancio poetico nella scelta di alcune inquadrature (il cortile con gli alberi dai tronchi spezzati, la luna...), LE MUR ottiene l'effetto desiderato grazie anche all'intensa partecipazione del cast di non professionisti, reclutato evidentemente con la giusta attenzione. I limiti sono quelli intrinseci a un'operazione che rinuncia a soffermarsi particolarmente sui personaggi preferendogli una visione d’insieme. L'inevitabile ripetitività delle situazioni, spesso accentuata da un ritmo non certo serrato, tende ad aumentare l'attesa per una rivolta destinata a consumarsi solo negli ultimi minuti. Sicuramente LE MUR colpisce più di tanti film analoghi, pur tuttavia sembra non addentrarsi troppo oltre la superficie. Un buon film.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La rivolta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/05/08 DAL BENEMERITO SCHRAMM POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/12/08
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 19/05/08 14:02 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Evaso dal carcere turco, Guney consegna il suo testamentario (morirà poco dopo) Le mie prigioni, avvalendosi anche di anamnesi di altri ex detenuti. Ne consegue un atroce e desolante compendio di cosa significhi in Turchia andare in prigione direttamente senza passare dal via. Una sorta di Fuga di mezzanotte elevato al cubo, a suo modo poetico ma depurato della minima tentazione spettacolare. La violazione di ogni diritto umano umano e la degenerazione assoluta sono tratteggiati con impressionante realismo. Visione assai dolente, ma necessaria.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The believerSpazio vuotoLocandina The holeSpazio vuotoLocandina L'uomo che non c'eraSpazio vuotoLocandina La promessa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Schramm • 21/09/13 18:41
    Scrivano - 7816 interventi
    non trovo purtroppo trailer o spezzoni per un raffronto, ma posso assicurare che la main-theme del film ha qualche (involontario) punto in comune con tubular bells di oldfield
  • Homevideo Bloodyroby • 6/07/22 16:52
    Disoccupato - 67 interventi
    Dalla piccola videoteca personale di bloodyroby81, la vhs DB Video Edizioni:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images61/larivolta.jpg[/img]
    Ultima modifica: 6/07/22 17:04 da Zender