Dove guardare Ospiti in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ospiti

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/07/11 DAL BENEMERITO KANON
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kanon 20/07/11 21:50 - 604 commenti

I gusti di Kanon

Oplà! Telecamera in spalla e via al pedinamento di queste quattro anime le cui azioni s'incrociano durante un'assolata estate romana. Minimalismo a presa diretta, segue un canovaccio che si barcamena nell'osservare il quotidiano noioso ed incolore, bandendo connotazioni sociali e seguendo un realismo popolare tanto caro a Zavattini. Esistenze marginali che scorrono in sordina, eppure anch'esse con una vita da vivere. Simpatico il balbettante Sassi.

Pinhead80 26/08/11 16:40 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Ciò che non lo erge a grande film è probabilmente l'aver lasciato sospeso nel nulla la storia. Così come si è introdotti nel racconto, così vi si esce (in questo caso con l'amaro in bocca per la delusione). Poco si viene a sapere sulla storia dei due protagonisti che tra lavoro e nulla si barcamenano in un'afosa Roma. Peccato davvero perché l'interpretazione genuina degli attori e la tematiche sociali abbozzate non erano che punti a favore dell'opera di Garrone, che comunque si dimostra attento osservatore delle dinamiche migratorie.
MEMORABILE: Il diverso approccio al lavoro e alla vita dei due protagonisti.

Pigro 15/03/12 08:01 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Due ragazzi albanesi, un fotografo e un anziano con la moglie psicolabile: sono i personaggi di una non-storia, che vuole essere - anche per il taglio narrativo e cinematografico - una presa diretta della realtà, ma che è semplicemente una storia raccontata male. Non bastano le riprese simil-documentarie, le situazioni quotidiane dell’immigrazione o l’impegno sociale a dare un effetto-verità: anzi, spira un vento di artificio in questo film, che si insinua in dialoghi che a tratti suonano finti, e in eventi che appaiono forzati. Velleitario.

Nando 21/09/16 16:56 - 3906 commenti

I gusti di Nando

Lontana anni luce dal Garrone attuale, la pellicola mostra una Roma estiva e le avventure di due giovani albanesi. Ritmo blando e narrazione priva di mordente, con numerosi dialoghi (in albanese sottotitolati) abbastanza evanescenti e una durata notevolmente breve che lo rende quasi un mediometraggio.

Paulaster 13/06/18 10:32 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

Gruppetto eterogeneo di quartiere (ragazzo borghese, cugini albanesi e un anziano) incrocia le proprie storie. La partenza sembra un inno all’integrazione (comunque meglio affrontata in Cover boy - L'ultima rivoluzione) e invece diviene un intreccio tra personalità ai margini. Confezione scarna e presa diretta che penalizza i dialoghi, ma con qualche momento centrato (specie col personaggio di Sassi). Musiche della Banda Osiris che allietano un contesto in apparenza poco allegro.
MEMORABILE: Sassi all’allevamento del bestiame; Sassi che balla nel locale con la ragazza di colore.

Nancy 6/07/18 12:32 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Garrone con uno stile già riconoscibile nonostante la pochezza dei mezzi imbastisce una trama imprevedibile in cui due ragazzi immigrati albanesi incontrano un fotografo borghesotto e un anziano signore con la moglie (pazza?). Molte le questioni messe in ballo che tuttavia rimangono inconcluse in un finale forse troppo aperto (anche se se ne possono capire i significati) che lascia comunque male lo spettatore che si affeziona ai personaggi, ben caratterizzati. Fotografia amatoriale per un film che fa intravedere un talento registico.

Matteo Garrone HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Primo amoreSpazio vuotoLocandina L'imbalsamatoreSpazio vuotoLocandina GomorraSpazio vuotoLocandina Reality
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.