Nonostante l'ottimo cast (la brava e sensuale De Mornay, lo spregievole Hauer, Silver, la brava Hargitay), si tratta di un thriller banale e abbastanza piatto. Si può dare un occhiatina al finale in piscina; per il resto, purtroppo, è assolutamente da dimenticare, poiché uguale a mille altri.
Una coppia di americani, di ritorno dal Messico, investono un poliziotto. I due, che ormai pensavano di averla fatta franca, non avevano fatto i conti con un testimone psicopatico. Thriller che rimastica situazioni e dialoghi di dozzine di altre pellicole, ma che si lascia vedere con piacere in virtù dell'ottimo cast, con una De Mornay da svenimento e un Hauer convincente villain. La regia, poi, pur non facendo chissà quali voli pindarici, risulta corretta; la tensione c'è e il rapporto che si viene a creare tra vittime e carnefice è gustoso.
All'inizio sarebbe pure accettabile, ma l'entrata in scena di Hauer, che si vorrebbe esplosiva come ai tempi migliori, non fa altro che creare una cascata di machismo di quello più volgare, sozzo e soprattutto bifolco, oltre che ristagnante per più di un'ora. E quel che è peggio è che un film come questo è una scuola per gli stalker, che il più delle volte, appunto, non hanno neanche un piano ben preciso e congegnato se non bivaccare e fare impazzire gli altri una volta che hanno un mezzo per tenerli sotto scacco. Scena finale scandalosamente telefonata.
Hauer in versione psicotico è sempre divertente, ma la sceneggiatura di questo thriller abbonda in banalità e azioni assolutamente illogiche. La regia maschera abbastanza bene la produzione televisiva e il ritmo è discreto, ma avrebbe giovato una scrittura meno prevedibile. La De Mornay in parte, Silver molto meno. Non male il lungo confronto finale.
Buon film, magari non originalissimo ma bello testo e avvincente sino al finale. Per certi versi può ricordare The hitcher (la persecuzione) e 52 gioca o muori (il ricatto). Ottima la prova del cast, sopratutto dei tre attori principali, in particolare quella di Hauer (il ruolo del cattivo come lo fa lui lo fanno pochi). Film da vedere, consigliato soprattutto agli appassionati del genere.
MEMORABILE: Volevo lavarlo dal sangue, ma è pieno di magnifiche impronte digitali...
Di ritorno da un viaggio per affari in Messico, una coppia investe un poliziotto e decide di proseguire dritto verso la frontiera per evitare guai, esponendosi così al ricatto di un tizio insinuante a cui non interessano solo i soldi... Oltre all'androide più bello del mondo e all'autostoppista killer, nella sua carriera in USA Hauer è apparso anche a pellicole dozzinali come questo thriller banale ed incongruente la cui visione è giustificata solo dal suo inquietante fascino nordico, ma anche lui è destinato ad affondare in un epilogo elettrizzante che oltrepassa la soglia del ridicolo.
MEMORABILE: Sapendo di essere spiati da un ricattatore, come resistere alla tentazione di fare un bagno rilassante nuda dentro la jacuzzi in mezzo al giardino?
Ron Silver HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.