Caveat - Film (2020)

Caveat
Locandina Caveat - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: Caveat
Anno: 2020
Genere: horror (colore)

Cast completo di Caveat

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Caveat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/07/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 30/07/21 15:04 - 6786 commenti

I gusti di Anthonyvm

Ingaggiato per fare la guardia a una ragazza malata di mente in una casa isolata, amnesico si ritrova in balia di presenze terrificanti. Quello che l'esordiente Mc Carthy non offre in termini di inventiva del soggetto o di rigore dello script, lo compensa con un'istintiva destrezza nella composizione di vignette spaventose (il coniglio di peluche usato come "contatore Geiger" per spettri), creative soluzioni scenografiche (l'imbracatura anti-sonnambulismo) e atmosfere in bilico fra humour e inquietudine (ottima la fotografia). Pochi mezzi ma usati bene. Per chi ha apprezzato Creep.
MEMORABILE: Il coniglio col tamburo; Il dipinto stregato; Il cadavere murato (omaggio a Profondo rosso); La follia della madre; Il corpo sorridente che si sposta.

Daniela 8/08/21 15:50 - 13512 commenti

I gusti di Daniela

Sorvegliare per qualche giorno una ragazza depressa a causa del suicidio del padre: sembra un lavoro semplice e ben pagato ed invece... Le premesse sono quelle della casa infestata ma lo svolgimento disorienta non perché la casa non lo sia, ma perché più dei trapassati risultano inquietanti i viventi: il tizio soffre di vuoti di memoria e forse è un assassino, la ragazza alterna momenti di catatonia ad altri di paranoia ed è tutt'altro che indifesa, lo zio è un manipolatore infido. Horror low budget criptico alle soglie dell'indecifrabilità, ma non privo di un certo fascino ipnotico.
MEMORABILE: Il giubbotto di cuoio con la catena attaccata nella cantina; Il coniglio che batte il tamburo; Il quadro mobile; La mano dentro il buco; La balestra. 

Schramm 14/08/22 17:16 - 4093 commenti

I gusti di Schramm

L'identità (della trama), questa inaffidabile sconosciuta: un Isacco smemorato sacrifica se stesso tramite i genitori di una schizofrenica, il cui zio non è quel santo protettore che sembra; a fare coro, quanto di meno possidente di corpo o anima: spettri e redivivi rabdomantizzati da un finto coniglio troppo umano. Uno script travestitosi da scompaginata settimana enigmistica, i fantasmi della psiche e quelli oltretombali giocano ai mimi: chi non trova la soluzione a pagina 46 può sempre affidarsi – che non è accontenarsi - alla corticalità e alla coiffure visiva. Caveat spectator!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lancaster Skies - I bombardieri leggendariSpazio vuotoLocandina ReverbSpazio vuotoLocandina La creatura dei ghiacciSpazio vuotoLocandina The wolves of Kromer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.