Attraverso testimonianze di natura medica si condanna l’avidità dell’industria dei farmaci (con l’assenso politico). Il documentario parte come un’inchiesta sulle connivenze tra ricercatori e case farmaceutiche (giusto un paio di nomi) e diventa una lezione per vivere meglio. Le accuse del mancato uso della idrossiclorochina non sono supportate da prove, come pure il fatto che vengano usati solo farmaci costosi in sostituzione di quelli più “poveri”. Qualche tecnicismo medico poco necessario al messaggio che una corretta alimentazione è il primo passo per stare in salute.
MEMORABILE: “Resti a casa”; I benefici dello zinco, della vitamina C e D; “Il microbo è niente, il terreno è tutto”.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 26/02/21 00:28 Gran Burattinaio - 5940 interventi
Vorrei sottolineare che si tratta di un documentario di stampo complottista e come tale ha suscitato molte critiche in Francia per la tesi in esso sostenuta, ossia che il covid19 potesse essere curato facendo ricorso ad un farmaco già diffuso come l'idrossiclorochina e che questa possibilità sia stata scartata a priori per le pressioni delle case farmaceutiche che intendevano imporre il ricorso a farmaci di nuovo brevetto più costosi. Tra i tanti articoli che contestano tale ricostruzione, si può leggere ad esempio qui (lingua francese), In realtà, la possibilità di utilizzare l'idrossiclorochina nella cura del covid19 è stata oggetto di ampi studi ed un bilancio degli stessi per quanto attiene il nostro paese è disponibile tra la documentazione presente sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco, ossia qui.