Madame Mystery - Corto (1926)

Madame Mystery

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Madame Mystery

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/02/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 23/02/21 00:01 - 5664 commenti

I gusti di B. Legnani

Curioso cortometraggio (oltre 25’) che cerca di innestare il comico su una trama di spionaggio. Zoppicante per la prima parte (abbondante), se si esclude la carismatica presenza di Theda Bara, con vistoso abbigliamento in cui risalta il contrasto bianco e nero, cresce un poco nel finale, quando Finlayson (già protagonista della parte migliore della prima fase, col suo camminare all’indietro per eludere un controllo documenti) dà corpo alla parte più umoristicamente riuscita. La presenza di Oliver Hardy è minima, ininfluente..

Pigro 9/03/21 09:58 - 10125 commenti

I gusti di Pigro

Che la mitica vamp Theda Bara si presti autoironicamente per una comica ridanciana è curioso, ma del resto siamo ormai a pochi mesi dal suo ritiro... La diva regge bene la scena (ma non si impegna troppo) come spia inseguita al contempo da due agenti e da due artisti squattrinati. Il rapporto tra thriller e sua parodia funziona meglio nella seconda parte, con un discreto ritmo e perfino qualche bella gag, come lo strambo camuffamento per salire a bordo della nave e l’ingoio dell’ovetto esplosivo da parte di un Finlayson calzante.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Yes, Yes, NanetteSpazio vuotoLocandina Padri vagantiSpazio vuotoLocandina Charlot soldatoSpazio vuotoLocandina Il pellegrino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.