Il protagonista è l’australiano Clyde Cook, come nel precedente Should sailors marry?, qui nel ruolo di cuoco, come da cognome, peraltro. Non è descritto male, il suo personaggio di addetto al vitto per gli operai di un cantiere, molto pasticcione ma anche assai sfortunato, che spesso manifesta il suo stupore guardando noi, con sguardo in macchina. Hardy si vede molto meno, nel ruolo di un caposquadra degli operai. Da notare la abile regìa di Laurel, svelta e brillante, sia negli interni, sia negli esterni. Finale, prima del viaggio in treno, con tocchi pre-cartoon...
Un cuoco pasticcione in un cantiere ferroviario è il protagonista di una comica che punta quasi tutto sulla maschera stralunata del protagonista, che sembra attraversare eventi fausti e infausti con identico rassegnato ottimismo. Le gag divertenti non mancano, da quelle più sottili (il guado) a quelle più spettacolari (il finale col vagone sospeso sul burrone), anche se i momenti migliori sono nei volti espressivi di Cook o Hardy (davanti alle frittelle esplosive). Narrazione asciutta e ludica, in crescendo.
Non male questa comica in cui il grande Laurel dirige il futuro sodale Hardy, qui però in una parte abbastanza importante ma di secondo piano. Numerose sono le situazioni divertenti e la regia riesce a donare il giusto dinamismo alla vicenda. Buona la prova di Cook, nel ruolo del cuoco (nomen omen) protagonista del corto, che con la sua aria stralunata attraversa la vicenda passando da un guaio ad un altro.
Oliver Hardy HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.